Giuseppe Fanfoni. Arti Visive e Restauro

Giuseppe Fanfoni. Arti Visive e Restauro, Accademia d'Egitto, Roma
Dal 21 November 2014 al 21 December 2014
Roma
Luogo: Accademia d'Egitto
Indirizzo: via Omero 4
Telefono per informazioni: +39 06 3201896 / 06 3201907
E-Mail info: info@accademiaegitto.it
Sito ufficiale: http://www.accademiaegitto.org
La mostra di Giuseppe Fanfoni presenta opere di architettura monumentale museale e abitativa, oggetti di design e arti visive, modelli e video virtuali di progetti.
La mostra comprende anche la documentazione fotografica delle attività del Centro Italo Egiziano per il Restauro e l'Archeologia (CIERA), svolte nel complesso Architettonico dei Dervisci Mevlevi, che saranno presentate nella conferenza del 26 novembre 2014.
Venerdì
21 Novembre 2014
Ore 19,00
Serata musicale
“Melodie tra Oriente e Occidente”
Elias Nardi Trio in concerto con Emanuele La Pera
Ore 20,00
Inaugurazione della mostra
“Arti Visive e Restauro”
a cura del prof.
Giuseppe Fanfoni
Direttore del “Centro Italo-Egiziano per il Restauro e l’Archeologia” in Cairo.
Mercoledì
26 Novembre 2014
Ore 18,30
Conferenza
“La conservazione del complesso architettonico dei dervisci Mevlevi. Il contributo italiano per
la formazione e il restauro (CFPR-CIERA dal 1976)”
Prof. Giuseppe Fanfoni
La mostra comprende anche la documentazione fotografica delle attività del Centro Italo Egiziano per il Restauro e l'Archeologia (CIERA), svolte nel complesso Architettonico dei Dervisci Mevlevi, che saranno presentate nella conferenza del 26 novembre 2014.
Venerdì
21 Novembre 2014
Ore 19,00
Serata musicale
“Melodie tra Oriente e Occidente”
Elias Nardi Trio in concerto con Emanuele La Pera
Ore 20,00
Inaugurazione della mostra
“Arti Visive e Restauro”
a cura del prof.
Giuseppe Fanfoni
Direttore del “Centro Italo-Egiziano per il Restauro e l’Archeologia” in Cairo.
Mercoledì
26 Novembre 2014
Ore 18,30
Conferenza
“La conservazione del complesso architettonico dei dervisci Mevlevi. Il contributo italiano per
la formazione e il restauro (CFPR-CIERA dal 1976)”
Prof. Giuseppe Fanfoni
SCARICA IL COMUNICATO IN PDF
COMMENTI

-
Dal 12 September 2025 al 11 January 2026 Torino | Palazzo Falletti di Barolo
BRUNO BARBEY. Gli Italiani
-
Dal 10 September 2025 al 11 January 2026 Vercelli | Chiesa di S. Marco – Spazio ARCA
Guttuso, De Pisis, Fontana… L’Espressionismo Italiano
-
Dal 6 September 2025 al 25 January 2026 Roma | Museo Storico della Fanteria
Gauguin. Il diario di Noa Noa e altre avventure
-
Dal 6 September 2025 al 11 January 2026 Livorno | Villa Mimbelli
Giovanni Fattori. Una rivoluzione in pittura
-
Dal 21 August 2025 al 21 September 2025 Bologna | Palazzo Pallavicini
Jack Vettriano
-
Dal 7 August 2025 al 9 November 2025 Pesaro | Musei Civici di Palazzo Mosca
Nino Caffè. Tra naturalismo e satira