Gli Asburgo. Arte e propaganda nella collezione di incisioni della Biblioteca Casanatense

Gli Asburgo. Arte e propaganda nella collezione di incisioni della Biblioteca Casanatense
Dal 8 June 2013 al 28 June 2013
Roma
Luogo: Biblioteca Casanatense - Salone Monumentale
Indirizzo: via S.Ignazio
Orari: da lunedì a venerdì 11.30-12.30/ 16-18; sabato 11.30-12.30
Telefono per informazioni: +39 06 6976031
E-Mail info: b-casa.promozione@beniculturali.it
Sito ufficiale: http://www.casanatense.it/
Un'esposizione iconografica che nasce dalla collaborazione fra la Biblioteca Casanatense e la spagnola Universitat Jaume I, Castelló de la Plana, presso il cui Dipartimento di Storia, Geografia ed Arte insegna il prof. Pablo Gonzàles Tornel, curatore della mostra e del volume omonimo, nonché del testo di questo editoriale.
In occasione dell'inaugurazione della mostra Gli Asburgo: arte e propaganda nella collezione di incisioni della Biblioteca Casanatense sarà presentato il volume Los Habsburgo. Arte y propaganda en la colección de grabados de la Biblioteca Casanatense de Roma a cura di Pablo González Tornel.
Ai saluti di Iolanda Olivieri, direttore della Casanatense, seguiranno le brevi relazioni dei prof. Víctor Mínguez Cornelles,Pablo González Tornel curatore della mostra e del volume, di Anna Alberati, Flavia Onofri e Barbara Mussetto, bibliotecarie della Casanatense, che hanno collaborato alla pubblicazione.
In occasione dell'inaugurazione della mostra Gli Asburgo: arte e propaganda nella collezione di incisioni della Biblioteca Casanatense sarà presentato il volume Los Habsburgo. Arte y propaganda en la colección de grabados de la Biblioteca Casanatense de Roma a cura di Pablo González Tornel.
Ai saluti di Iolanda Olivieri, direttore della Casanatense, seguiranno le brevi relazioni dei prof. Víctor Mínguez Cornelles,Pablo González Tornel curatore della mostra e del volume, di Anna Alberati, Flavia Onofri e Barbara Mussetto, bibliotecarie della Casanatense, che hanno collaborato alla pubblicazione.
SCARICA IL COMUNICATO IN PDF
COMMENTI

-
Dal 3 October 2025 al 1 February 2026 Rovigo | Palazzo Roverella
Rodney Smith. Fotografia tra reale e surreale
-
Dal 3 October 2025 al 30 October 2025 Milano | Galleria Bottegantica
Boccioni e i Baer. La storia di una collezione ritrovata
-
Dal 2 October 2025 al 6 January 2026 Firenze | Palazzo Medici Riccardi
Clemen Parrocchetti. Ironia Ribelle
-
Dal 1 October 2025 al 1 February 2026 Torino | CAMERA – Centro Italiano per la Fotografia
Lee Miller. Opere 1930-1955
-
Dal 27 September 2025 al 22 February 2026 Firenze | Museo degli Innocenti
Toulouse Lautrec. Un viaggio nella Parigi della Belle Époque
-
Dal 27 September 2025 al 1 February 2026 Parma | Palazzo Tarasconi
Dalì. Tra arte e mito