I miei amici hanno più talento di me

Dal 15 July 2015 al 9 September 2015
Roma
Luogo: Fondazione Pastificio Cerere
Indirizzo: via degli Ausoni 7
Orari: 19-23
Curatori: Gianni Politi
Costo del biglietto: ingresso gratuito
Telefono per informazioni: +39 06 45422960
E-Mail info: info@pastificiocerere.it
Sito ufficiale: http://www.pastificiocerere.it
Quattro serate completamente dedicate all'interazione tra arte e musica attraverso una selezione eclettica dei più influenti giovani professionisti della musica e dell'arte contemporanea.
L’iniziativa ha come obiettivo quello di esplorare i labili confini tra le diverse forme di espressione e di aprire nuove prospettive di contaminazione, integrandosi perfettamente nella mission della Fondazione, da sempre impegnata a sostenere la creatività giovanile attraverso iniziative di formazione, promozione e ricerca. L'intento è proprio quello di affiancare opere e performance differenti per stimolare gli artisti verso collaborazioni e creazioni inedite, in nome della sperimentazione quanto dell'intrattenimento.
Per ogni appuntamento sono previsti una performance live e un dj-set (Altarboy, Estasy, Gattonero, Heroin in Tahiti, Name / Age, Rawmance, Valerio Zerø, Vostok Lake) accompagnati da proiezioni video (Lupo Borgonovo, Federico Del Vecchio, Pino Pipoli, Gianni Politi).
Durante gli appuntamenti la Fondazione Pastificio Cerere è straordinariamente aperta e sarà quindi possibile visitare la mostra in corso CAPOVOLGERE di ABC Ceccobelli (Auro, Bruno e Celso Ceccobelli) a cura di Marcello Smarrelli.
L’esposizione rientra nel ciclo di mostre ideato in occasione del decimo anniversario della Fondazione Pastificio Cerere e dei centodieci anni di costruzione del Pastificio Cerere.
Per tutta la durata della manifestazione sarà inoltre possibile fruire dell’installazione situata all'interno del cortile Where is Dawn now?, realizzata dall’artista Leonardo Petrucci.
I miei amici hanno più talento di me si propone come un progetto da non perdere per gli amanti della musica, delle sperimentazioni multimediali, dell’arte e dell’architettura, il tutto all’insegna della condivisione e del divertimento nella cornice del Pastificio Cerere, una delle più antiche fabbriche del quartiere di San Lorenzo che rappresenta oggi un importante esempio di riconversione di un edificio industriale. Un’occasione unica per conoscere e relazionarsi ad una fucina culturale che ha avuto un ruolo fondamentale nella storia del quartiere e nella storia dell'arte contemporanea.
L’iniziativa ha come obiettivo quello di esplorare i labili confini tra le diverse forme di espressione e di aprire nuove prospettive di contaminazione, integrandosi perfettamente nella mission della Fondazione, da sempre impegnata a sostenere la creatività giovanile attraverso iniziative di formazione, promozione e ricerca. L'intento è proprio quello di affiancare opere e performance differenti per stimolare gli artisti verso collaborazioni e creazioni inedite, in nome della sperimentazione quanto dell'intrattenimento.
Per ogni appuntamento sono previsti una performance live e un dj-set (Altarboy, Estasy, Gattonero, Heroin in Tahiti, Name / Age, Rawmance, Valerio Zerø, Vostok Lake) accompagnati da proiezioni video (Lupo Borgonovo, Federico Del Vecchio, Pino Pipoli, Gianni Politi).
Durante gli appuntamenti la Fondazione Pastificio Cerere è straordinariamente aperta e sarà quindi possibile visitare la mostra in corso CAPOVOLGERE di ABC Ceccobelli (Auro, Bruno e Celso Ceccobelli) a cura di Marcello Smarrelli.
L’esposizione rientra nel ciclo di mostre ideato in occasione del decimo anniversario della Fondazione Pastificio Cerere e dei centodieci anni di costruzione del Pastificio Cerere.
Per tutta la durata della manifestazione sarà inoltre possibile fruire dell’installazione situata all'interno del cortile Where is Dawn now?, realizzata dall’artista Leonardo Petrucci.
I miei amici hanno più talento di me si propone come un progetto da non perdere per gli amanti della musica, delle sperimentazioni multimediali, dell’arte e dell’architettura, il tutto all’insegna della condivisione e del divertimento nella cornice del Pastificio Cerere, una delle più antiche fabbriche del quartiere di San Lorenzo che rappresenta oggi un importante esempio di riconversione di un edificio industriale. Un’occasione unica per conoscere e relazionarsi ad una fucina culturale che ha avuto un ruolo fondamentale nella storia del quartiere e nella storia dell'arte contemporanea.
SCARICA IL COMUNICATO IN PDF
fondazione pastificio cerere
·
gianni politi
·
lupo borgonovo
·
estasy
·
rawmance
·
vostok lake
·
federico del vecchio
·
heroin in tahiti
·
altarboy
·
gattonero
·
pino pipoli
·
COMMENTI

-
Dal 21 August 2025 al 21 September 2025 Bologna | Palazzo Pallavicini
Jack Vettriano
-
Dal 7 August 2025 al 9 November 2025 Pesaro | Musei Civici di Palazzo Mosca
Nino Caffè. Tra naturalismo e satira
-
Dal 31 August 2025 al 5 October 2025 Todi | Palazzo del Popolo
Ian Davenport. Holding Center
-
Dal 1 August 2025 al 11 January 2026 Domodossola | Musei civici “Gian Giacomo Galletti” in Palazzo San Francesco
Fuori dai confini della realtà. Tra Klee, Chagall e Picasso
-
Dal 24 July 2025 al 2 November 2025 Napoli | Museo e Real Bosco di Capodimonte
Capodimonte Doppio Caravaggio
-
Dal 24 July 2025 al 30 September 2025 Roma | Gallerie Nazionali di Arte Antica - Palazzo Barberini
La Conversione di Saulo di Caravaggio