Identità Corpi Immagini

Vanessa Beecroft, VB74, 2014 - 2018
Dal 13 June 2018 al 13 June 2018
Roma
Luogo: MAXXI Museo nazionale delle arti del XXI secolo
Indirizzo: via Guido Reni 4/a
Orari: h 21
Costo del biglietto: ingresso libero fino a esaurimento posti
Telefono per informazioni: +39 06.320.19.54
E-Mail info: info@fondazionemaxxi.it
Sito ufficiale: http://www.maxxi.art/
Nell’ambito delle iniziative del Roma Pride 2018, il MAXXI, in collaborazione con il Circolo Mario Mieli, presenta un incontro volto ad animare una riflessione sul genere nella produzione artistica contemporanea a partire dai temi dell’identità, del corpo e dell’immagine, soprattutto quella femminile.
Introdotto da Eleonora Farina del MAXXI arte, l’incontro dal titolo IDENTITA’ CORPI IMMAGINE, vede la partecipazione di Lucrezia Cippitellicuratrice e storica dell’arte, Viviana Gravano curatrice e docente di Storia dell’Arte contemporanea e Clara Tosi Pamphili storica e critica della moda, moderate da Rossana Praitano, vice presidente Circolo Mario Mieli.
Attraverso una rilettura critica del linguaggio e della produzione artistica, ci si interroga su come l’arte, traducendo e reinterpretando anche l’anelito di libertà del movimento LGBTQI, si sia inserita in un percorso di messa in discussione delle relazioni tradizionalmente costruite tra corpo e identità di genere, puntando alla dissoluzione degli stereotipi ed alla ricerca di nuovi canoni.
Temi rintracciabili anche in Eco e Narciso. Ritratto e autoritratto nelle Collezioni del MAXXI e delle Gallerie Nazionali Barberini Corsini, la mostra in cui opere di arte antica e contemporanea, in dialogo tra loro, ci introducono alle possibili modalità di definizione dell’identità nella nostra contraddittoria, complessa e articolata società contemporanea e al ruolo che l’immagine ha svolto e continua a svolgere – oggi più che mai – nella percezione di noi stessi (Gallerie Nazionali di Arte Antica – Palazzo Barberini, fino al 28 ottobre 2018).
Evento realizzato in collaborazione con il Circolo Mario Mieli, parte del programma di eventi estivi YAP FEST 2018
SCARICA IL COMUNICATO IN PDF
COMMENTI

-
Dal 3 October 2025 al 1 February 2026 Rovigo | Palazzo Roverella
Rodney Smith. Fotografia tra reale e surreale
-
Dal 3 October 2025 al 30 October 2025 Milano | Galleria Bottegantica
Boccioni e i Baer. La storia di una collezione ritrovata
-
Dal 2 October 2025 al 6 January 2026 Firenze | Palazzo Medici Riccardi
Clemen Parrocchetti. Ironia Ribelle
-
Dal 1 October 2025 al 1 February 2026 Torino | CAMERA – Centro Italiano per la Fotografia
Lee Miller. Opere 1930-1955
-
Dal 27 September 2025 al 22 February 2026 Firenze | Museo degli Innocenti
Toulouse Lautrec. Un viaggio nella Parigi della Belle Époque
-
Dal 27 September 2025 al 1 February 2026 Parma | Palazzo Tarasconi
Dalì. Tra arte e mito