Il gioco dell’arte. Con mio padre, Alighiero

Alighiero Boetti, Agata 1975. Agata che s'incastra
Dal 26 May 2016 al 26 May 2016
Roma
Luogo: MAXXI Museo nazionale delle arti del XXI secolo
Indirizzo: via Guido Reni 4A
Orari: 19.30-21
Costo del biglietto: ingresso libero fino a esaurimento posti
Alighiero Boetti aveva scritto: le cose nascono dalla necessità e dal caso. Questo libro è come il suo ricamo. Nato dalla necessità di trasmettere finalmente ai nipoti una parte importante della storia familiare attraverso la visione privata di un’opera che ormai appartiene al mondo intero e alla storia dell’arte. Parlare loro del nonno attraverso le sue opere e le sue spiegazioni: un’evidenza perché le sue opere erano lui ed erano anche i catalizzatori nella loro straordinaria relazione.
Una lunga lettera, fotocopiata in tre esemplari e destinata ai suoi figli, è diventata Il gioco dell’arte, una raccolta di racconti affettivi che Agata Boetti ha deciso di condividere con tutti i suoi lettori.
Intervengono
Stefano Bartezzaghi scrittore, giornalista e docente di Semiotica allo IULM di Milano
Laura Cherubini critica d’arte
Luigia Lonardelli curatrice MAXXI Arte
Giorgio Verzotti critico d’arte
Sarà presente l’autrice Agata Boetti
Evento in collaborazione con la casa editrice Mondadori Electa
Giovedì 26 maggio 2016, 19:30 - 21
SCARICA IL COMUNICATO IN PDF
COMMENTI

-
Dal 3 October 2025 al 1 February 2026 Rovigo | Palazzo Roverella
Rodney Smith. Fotografia tra reale e surreale
-
Dal 3 October 2025 al 30 October 2025 Milano | Galleria Bottegantica
Boccioni e i Baer. La storia di una collezione ritrovata
-
Dal 2 October 2025 al 6 January 2026 Firenze | Palazzo Medici Riccardi
Clemen Parrocchetti. Ironia Ribelle
-
Dal 1 October 2025 al 1 February 2026 Torino | CAMERA – Centro Italiano per la Fotografia
Lee Miller. Opere 1930-1955
-
Dal 27 September 2025 al 22 February 2026 Firenze | Museo degli Innocenti
Toulouse Lautrec. Un viaggio nella Parigi della Belle Époque
-
Dal 27 September 2025 al 1 February 2026 Parma | Palazzo Tarasconi
Dalì. Tra arte e mito