#LACULTURAFAIMPRESA - 2a Conferenza Nazionale dell’Impresa Culturale

#LACULTURAFAIMPRESA - 2a Conferenza Nazionale dell’Impresa Culturale
Dal 13 June 2019 al 13 June 2019
Roma
Luogo: Palazzo Merulana
Indirizzo: via Merulana 121
Orari: 9.30-18
Enti promotori:
- Federculture
- AGIS
- Alleanza delle Cooperative Italiane Turismo e Beni culturali
- Forum Nazionale del Terzo Settore
E-Mail info: eventi@federculture.it
Dare un contributo ad una visione di sviluppo a base culturale centrata sulla gestione sostenibile delle risorse. E’ questo l’obiettivo della seconda Conferenza Nazionale dell’Impresa Culturale, un appuntamento promosso da Federculture, AGIS, Alleanza delle Cooperative Italiane Turismo e Beni culturali e Forum Nazionale del Terzo Settore che si svolgerà a Roma a Palazzo Merulana mercoledì 13 giugno.
Dopo l’esperienza realizzata a L’Aquila nel 2017, la Conferenza sarà l’occasione per approfondire dati e proposte sul ruolo delle imprese culturali in quanto “infrastruttura” fondamentale per creare benessere in maniera diretta, incidendo sull’innovazione sociale e generando occupazione di qualità, in specie giovanile.
Cultura, patrimonio e attività culturali sono, infatti, elementi fondamentali per lo sviluppo sostenibile di territori e comunità in almeno due direzioni: come “veicoli di coesione”, in grado di innescare processi di partecipazione civica e di generare crescita del capitale sociale e processi di inclusione, e come risorse capaci di contribuire alla crescita economica, attivando filiere di valore collegate al settore culturale e creativo.
Questi i temi sui quali si confronteranno esponenti delle istituzioni, amministratori e operatori impegnati in particolare in due tavoli di lavoro dedicati a: “Impresa Culturale come veicolo di sviluppo e coesione” e “Impresa Culturale: lavoro e cittadinanza attiva”.
La Conferenza sarà aperta dall’intervento del Ministro per i Beni e le Attività Culturali Alberto Bonisoli.
In connessione con i temi e i contenuti della Conferenza il 12 giugno (ore 18.30, Palazzo Merulana) si svolgerà la premiazione dei Vincitori della IX edizione del Premio Cultura di Gestione il concorso nazionale istituito da Federculture e promosso con Agis, Alleanza delle Cooperative Italiane Turismo e Beni culturali, Forum Nazionale del Terzo Settore, e con il patrocinio di Anci, per far emergere i progetti più innovativi esistenti in Italia nella gestione culturale, finalizzati allo sviluppo locale attraverso interventi di valorizzazione del territorio, di incremento e miglioramento dell’offerta culturale, di promozione integrata dei beni culturali, di coesione sociale, di riorganizzazione dei servizi ai cittadini, di ampliamento della fruizione pubblica.
SCARICA IL COMUNICATO IN PDF
COMMENTI

-
Dal 3 October 2025 al 1 February 2026 Rovigo | Palazzo Roverella
Rodney Smith. Fotografia tra reale e surreale
-
Dal 3 October 2025 al 30 October 2025 Milano | Galleria Bottegantica
Boccioni e i Baer. La storia di una collezione ritrovata
-
Dal 2 October 2025 al 6 January 2026 Firenze | Palazzo Medici Riccardi
Clemen Parrocchetti. Ironia Ribelle
-
Dal 1 October 2025 al 1 February 2026 Torino | CAMERA – Centro Italiano per la Fotografia
Lee Miller. Opere 1930-1955
-
Dal 27 September 2025 al 22 February 2026 Firenze | Museo degli Innocenti
Toulouse Lautrec. Un viaggio nella Parigi della Belle Époque
-
Dal 27 September 2025 al 1 February 2026 Parma | Palazzo Tarasconi
Dalì. Tra arte e mito