Le Storie del Design - Ricercare il design. From Yourself to the World | con Studio Formafantasma

Formafantasma, Made Academy, Made Lab, luglio 2017. Prototipi in terra cotta
Dal 11 November 2017 al 11 November 2017
Roma
Luogo: MAXXI Museo nazionale delle arti del XXI secolo
Indirizzo: via Guido Reni 4/a
Orari: 11:30 - 13
Curatori: Domitilla Dardi
Costo del biglietto: € 5; l’acquisto del biglietto dà diritto a un ingresso ridotto al museo (€ 8) entro una settimana dall’emissione; per i possessori della card myMAXXI ingresso € 4 o abbonamento per quattro incontri € 12
Sito ufficiale: http://www.maxxi.art/
Come si costruisce una mostra, una rivista, un libro di design?
È possibile insegnare un metodo per essere creativi?
Da cosa si riconosce un grande talento? Quattro incontri dedicati a una delle discipline contemporanee più complesse e ramificate che vede protagonisti quest’anno designer, critici e imprenditori che hanno segnato negli ultimi cinquant’anni in Italia e nel mondo, la storia del progetto di design.
Nel terzo appuntamento incontriamo lo Studio Formafantasma che si distinguono nel panorama contemporaneo per l’eccezionale attitudine alla ricerca rivelata non solo dai loro progetti, ma anche dal modo in cui si dedicano alla formazione.
Attraverso il racconto delle esperienze di ricerca sul prodotto, il processo e l’insegnamento, Simone Farresin e Andrea Trimarchi chiariscono cosa significhi fare ricerca in una visione ampia e molteplice del progetto.
Andrea Trimarchi e Simone Farresin (Studio Formafantasma.) iniziano a collaborare durante il corso triennale in Design all’Isia di Firenze ma la passione per il Product Design prende forma e si consolida durante il master svolto presso la Design Academy di Eindhoven. Dopo la laurea si fermano in Olanda dove aprono lo Studio Formafantasma. Con i loro lavori esplorano il ruolo del design nei mestieri popolari, la relazione tra la tradizione e la cultura locale, l’approccio critico alla sostenibilità e il significato degli oggetti come vettori culturali. La pratica del design diventa un ponte che permette il dialogo tra artigianato, industria, oggetto e utente.
Sabato 11 novembre 2017 h 11:30 - 13
SCARICA IL COMUNICATO IN PDF
COMMENTI

-
Dal 21 August 2025 al 21 September 2025 Bologna | Palazzo Pallavicini
Jack Vettriano
-
Dal 7 August 2025 al 9 November 2025 Pesaro | Musei Civici di Palazzo Mosca
Nino Caffè. Tra naturalismo e satira
-
Dal 31 August 2025 al 5 October 2025 Todi | Palazzo del Popolo
Ian Davenport. Holding Center
-
Dal 1 August 2025 al 11 January 2026 Domodossola | Musei civici “Gian Giacomo Galletti” in Palazzo San Francesco
Fuori dai confini della realtà. Tra Klee, Chagall e Picasso
-
Dal 24 July 2025 al 2 November 2025 Napoli | Museo e Real Bosco di Capodimonte
Capodimonte Doppio Caravaggio
-
Dal 24 July 2025 al 30 September 2025 Roma | Gallerie Nazionali di Arte Antica - Palazzo Barberini
La Conversione di Saulo di Caravaggio