Lorenzo Terranera. Cosimo

Lorenzo Terranera. Cosimo, Tricromia Art Gallery, Roma
Dal 5 March 2015 al 21 March 2015
Roma
Luogo: Tricromia Art Gallery
Indirizzo: via della Barchetta 13
Orari: da martedì algiovedì 15-19; venerdì e sabato 10-21
Costo del biglietto: ingresso gratuito
Telefono per informazioni: +39 06 6896970
E-Mail info: info@galleriatricromia.com
Sito ufficiale: http://www.tricromia.com
Tricromia porta avanti da più di venti anni la sua appassionata ricerca sul disegno e l’illustrazione, confermando il proprio ruolo sulla scena italiana delle gallerie specializzate. Sulle sue pareti hanno scritto grandi artisti come Lorenzo Mattotti, Riccardo Mannelli, Gipi, Toppi e Luzzati - per citarne solo alcuni - e il 5 Marzo sarà la volta di Lorenzo Terranera, illustratore famoso per la collaborazione con Ballarò: per anni, infatti, ha firmato il cosiddetto “muro” e la sigla del talk show di Rai Tre e tutt’oggi è al fianco di Giovanni Floris nella nuova trasmissione “diMartedì” su La7. Nel nuovo progetto con la Tricromia, Lorenzo Terranera presenta per la prima volta al pubblico “Cosimo”, una serie di illustrazioni scolpite nel legno, che non si possono sfogliare, ma solo esplorare, perdendosi nei dettagli nascosti su più livelli, fino a interagire con esse attraverso teatrali macchinerie che animano le scene pop-up in cui scorre la storia de “Il barone rampante” di Calvino. L’illustrazione di Terranera diventa tridimensionale e prende forma oltre il foglio, con frullini e scalpelli al posto delle matite, senza osare alcun colore se non quello naturale del legno, scolpendo le foglie una ad una. Lì tra le foglie, vive Cosimo, il figlio dodicenne del barone d’Ombrosa, che stanco della vita piena di regole e costrizioni, decide, come segno di protesta, di andare a vivere sugli alberi e di non scendere più. Senza mai mettere piede a terra, Cosimo conduce una vita piena di avventure, amore, studio e libertà, diventando un barone colto e saggio, attento alla questione sociale e legato ad un antico senso di comunità. Lì tra le fronde di legno dei piccoli e delicati teatri di Terranera incontriamo tutti i personaggi della storia di Calvino, dall’amata Viola, al cane Ottimo Massimo, al bandito Gian dei Brughi, ai contadini, interpretati secondo l’immaginario, il tratto e lo stile consueto di Terranera. La ricerca di Terranera evolve nel segno costante di una grande coerenza e, al contempo, dell’eclettismo di un artista che sceglie di esplorare continuamente nuovi territori. Questa volta, Terranera ha scelto di dialogare intimamente con Calvino come compagno di riflessioni e ispirazione, come committente ideale, e ha misurato così palmo a palmo il territorio in cui si muovono insieme il narratore e l’illustratore. BIOGRAFIA Lorenzo Terranera,(Roma 1968) è illustratore e scenografo. Ha iniziato lavorando per il teatro e partecipando alla realizzazione di videoclip musicali e spot pubblicitari fra cui Sputink 5 (nastro d'argento 2009), lo spot campagna "viverla tutta" Pfizer e il video-clip di "una storia americana" di E.De Angelis. Per dodici anni ha realizzato gli sfondi in studio per il programma "Ballarò" di Rai Tre. Da quest'anno cura anche la grafica e le animazioni per le trasmissioni " di martedì" e "diciannove e quaranta" condotte da G. Floris su La7. Nel 2005 ha fondato, insieme a Fabio Magnasciutti la scuola di illustrazione Officina B5 dove ancora oggi, insieme a numerosi altri illustratori, insegna Illustrazione per l’infanzia. Ha esposto alla Fiera del libro per ragazzi di Bologna, al Macro e al MAXXI di Roma .A oggi ha illustrato oltre ottanta libri per numerose case editrici italiane, enti pubblici e istituzioni internazionali come L'Unicef, Amnesty International e Agesci.
SCARICA IL COMUNICATO IN PDF
COMMENTI

-
Dal 17 July 2025 al 2 November 2025 Cortona | Sedi varie
Cortona On The Move 2025 - Come Together
-
Dal 17 July 2025 al 30 November 2025 Roma | Museo Nazionale di Castel Sant’Angelo
Giovanni Paolo II, l'uomo, il Papa, il Santo negli scatti di Gianni Giansanti
-
Dal 15 July 2025 al 19 December 2025 Matera | Sedi varie
VivaVerdi Multikulti - Intersecazioni
-
Dal 15 July 2025 al 21 July 2025 Matera | Fondazione Le Monacelle
VivaVerdi Multikulti - Teatro in musica
-
Dal 12 July 2025 al 24 November 2025 Venezia | Museo del Vetro
Storie di fabbriche. Storie di famiglie. FRATELLI TOSO
-
Dal 11 July 2025 al 21 September 2025 Roma | Loggia dei Vini - Villa Borghese
LAVINIA third flavor: mango and black sesame - Jimmie Durham and Monika Sosnowska