Mafai - Kounellis. La libertà del pittore

Mario Mafai, Civiltà delle macchine (condanna), 1960
Dal 21 February 2014 al 1 June 2014
Roma
Luogo: Museo Carlo Bilotti
Indirizzo: viale dell'Aranciera
Orari: da martedì a venerdì 10-16; sabato e domenica ore 10-19
Curatori: Bruno Corà
Enti promotori:
- Roma Capitale
- Assessorato alla Cultura Creatività e Promozione Artistica - Sovrintendenza Capitolina ai Beni Culturali
Costo del biglietto: intero € 8, ridotto € 7; residenti € 7 / € 6
Telefono per informazioni: +39 060608
E-Mail info: info@museocarlobilotti.it
Sito ufficiale: http://www.raphaelmafai.org/
La mostra prende le mosse da quella rivoluzionaria svolta impressa da Mafai al proprio lavoro a partire dagli anni 1957-58 per offrire, con uno straordinario omaggio di Jannis Kounellis al più anziano Maestro, una diversa angolazione di lettura del protagonista di un’epica stagione dell’arte a Roma.
All’interno della mostra sarà allestita una sezione documentaria, curata da Giulia Mafai.
L’evento, unico per taglio critico e intento etico, si rivela come uno dei più importanti episodi espositivi dell’anno, destinato a far discutere per il suo avanzato e perentorio pronunciamento estetico che pone al centro del dibattito culturale e della ragione artistica le opere di un grande pittore del XX secolo e di una personalità artistica come Kounellis, punta riconosciuta dell’arte italiana e internazionale dagli anni Sessanta a oggi.
All’interno della mostra sarà allestita una sezione documentaria, curata da Giulia Mafai.
L’evento, unico per taglio critico e intento etico, si rivela come uno dei più importanti episodi espositivi dell’anno, destinato a far discutere per il suo avanzato e perentorio pronunciamento estetico che pone al centro del dibattito culturale e della ragione artistica le opere di un grande pittore del XX secolo e di una personalità artistica come Kounellis, punta riconosciuta dell’arte italiana e internazionale dagli anni Sessanta a oggi.
SCARICA IL COMUNICATO IN PDF
COMMENTI

-
Dal 3 October 2025 al 1 February 2026 Rovigo | Palazzo Roverella
Rodney Smith. Fotografia tra reale e surreale
-
Dal 3 October 2025 al 30 October 2025 Milano | Galleria Bottegantica
Boccioni e i Baer. La storia di una collezione ritrovata
-
Dal 2 October 2025 al 6 January 2026 Firenze | Palazzo Medici Riccardi
Clemen Parrocchetti. Ironia Ribelle
-
Dal 1 October 2025 al 1 February 2026 Torino | CAMERA – Centro Italiano per la Fotografia
Lee Miller. Opere 1930-1955
-
Dal 27 September 2025 al 22 February 2026 Firenze | Museo degli Innocenti
Toulouse Lautrec. Un viaggio nella Parigi della Belle Époque
-
Dal 27 September 2025 al 1 February 2026 Parma | Palazzo Tarasconi
Dalì. Tra arte e mito