Myanmar Art days 2018
										 
										
										
																		
																																												Palazzo Torlonia, interno cortile, Roma
											
										
										
									Dal 19 July 2018 al 20 July 2018
Roma
Luogo: Palazzo Torlonia
Indirizzo: via Bocca di Leone 78
Orari: 10,30-19
Curatori: Mauro Salvemini, Eugenia Battisti
E-Mail info: info@culture2all.com
A conclusione della residenza di artista di Nann Nann è stata progettata un'inedita mostra di arte nella quale si può ammirare uno spaccato della produzione artistica birmana degli ultimi anni. Un panorama emozionante il cui fulcro prospettico è costituito dalle opere della pittrice e scultrice Nann Nann che realizzerà l' installazione principale del padiglione del Myanmar alla XXII Triennale di Milano nel 2019 curato dalla Culture2All - Mauro Salvemini - ONLUS e patrocinato dalla Camera di Commercio Italia Myanmar e dall'Ambasciata del Myanmar a Roma.
Grazie a questa eccezionale occasione che rappresenta il primo progetto espositivo romano interamente dedicato all’arte contemporanea birmana, all’interno della prestigiosa cornice del Palazzo Torlonia, verranno trattati e approfonditi gli aspetti peculiari dell’ambiente culturale più attuale del Myanmar rappresentato anche da opere di altri rappresentativi artisti del XXI secolo.
Le linee guida dell’esposizione nascono proprio da un programma di valorizzazione dedicato alle esperienze artistiche più innovative del Myanmare sono il frutto di una collaborazione internazionale tra curatori, artisti, università, istituzioni e gallerie italiane e del Myanmar attuate dalla ONLUS Culture2All.
La mostra promuove una meditazione critica sull’identità territoriale e quindi sulla valorizzazione delle diversità culturali. L’esposizione fa parte di un progetto più ampio sui temi legati ad interventi sull'ambiente e sul patrimonio culturale nel rispetto dell’identità locale del territorio, avviato da Culture2All-Mauro Salvemini – Onlus già attiva nel 2015 con la mostra “ Immagini di Luce” al Comune di Anzio e nel padiglione del Myanmar alla EXPO di Milano, nel 2016 con la mostra “ MyanmArt Italy 2016” nel padiglione birmano presso la XXI Triennale di Milano, nel 2017 con la grande mostra “Yangon Art Expo 2017 “ a Yangon.
La mostra gode del patrocinio dell'Ambasciata della Repubblica dell'Unione del Myanmar in Italia, della Camera di Commercio Italia-Myanmar, del Consolato Onorario del Myanmar in Italia e si svolge in collaborazione con il Concilio Europeo dell’Arte di Venezia e della Trish Gallery di Yangon.
La mostra sarà aperta al pubblico il 19 e 20 Luglio 2018, dalle 10,30 alle 19.
SCARICA IL COMUNICATO IN PDF
COMMENTI
						
					
																
							- 
									
										
										
											Dal 28 October 2025 al 15 February 2026 											
												Brescia												 | 												Pinacoteca Tosio Martinengo											
											
												Peter Paul Rubens. Giovan Carlo Doria a cavallo
 - 
									
										
										
											Dal 31 October 2025 al 21 March 2026 											
												Rovereto												 | 												Mart Rovereto											
											
												Le sfide del corpo
 - 
									
										
										
											Dal 31 October 2025 al 15 February 2026 											
												Roma												 | 												Museo del Genio											
											
												Vivian Maier. The exhibition / Pop Air. Ugo Nespolo
 - 
									
										
										
											Dal 30 October 2025 al 1 March 2026 											
												Venezia												 | 												Centro Culturale Candiani											
											
												Munch e la rivoluzione espressionista
 - 
									
										
										
											Dal 24 October 2025 al 1 March 2026 											
												Saluzzo												 | 												La Castiglia											
											
												Ferdinando Scianna. La moda, la vita
 - 
									
										
										
											Dal 22 October 2025 al 28 June 2026 											
												Torino												 | 												MAO – Museo d'Arte Orientale											
											
												Chiharu Shiota. The Soul Trembles