Piero Mascetti. Meraviglioso Life

© Piero Mascetti
Dal 1 October 2016 al 13 October 2016
Roma
Luogo: Edarcom Europa Galleria d'Arte Contemporanea
Indirizzo: via Macedonia 12
Orari: da lunedì a sabato 10,30-13 / 15,30-19,30
Curatori: Francesco Ciaffi
Enti promotori:
- Edarcom Europa Galleria d'Arte Contemporanea
Costo del biglietto: ingresso gratuito
Telefono per informazioni: +39 06 7802620
E-Mail info: info@edarcom.it
Sito ufficiale: http://www.edarcom.it
Sabato 1° ottobre, presso la galleria Edarcom Europa, in via Macedonia 12 e 16 a Roma, verrà inaugurata la mostra "Meraviglioso Life", personale dell'artista Piero Mascetti.
A due anni dall'ultima mostra tenuta presso la galleria Edarcom Europa, Piero Mascetti presenterà un nuovo nucleo di opere, di medio e grande formato.
Francesco Ciaffi, curatore della mostra, ha recentemente scritto che "i dipinti, frutto della ricerca più recente, sono caratterizzati da un immaginario che si nutre senza sosta della vita che scorre. Un vortice di eventi personali e sociali che affolla la mente del pittore, capace di assorbire e rappresentare visioni che narrano e rilasciano emozioni. La realtà è il punto di partenza del processo creativo di Mascetti che, attraverso un proprio punto di vista, elabora dipinti di forte impianto gestuale e informale".
Si ricordano anche le parole di Marco Tonelli che, nella presentazione in catalogo della mostra tenutasi nel 2014 presso il Museo di Villa Audi a Beirut, ha scritto: “E’ il prodigio della pittura che insegue Mascetti e delle sue possibili estasi berniniane, quasi fosse in grado di rappresentare la dinamica energetica e trasfigurante. E lo fa annullando la differenza tra visione interna ed esterna, portando a fondersi la relazione tra causa ed effetto, stimolo e reazione. Vale a dire confonde i confini tra ciò che provoca la pittura intesa come soggetto e ciò che provoca la pittura come oggetto”.
Nato a Roma nel 1963, Mascetti, partito dalla descrizione informale ed istintiva delle atmosfere urbane a lui più vicine, ha, negli ultimi anni, conseguito una ricerca più intima e spirituale.
Oltre ad aver partecipato alla Quadriennale di Roma nel 2004 e al Premio della Camera dei Deputati per il 150° anniversario dell'Unità d'Italia nel 2011, è' stato selezionato per mostre e collezioni internazionali. Si ricordano il Taaz Palace de Il Cairo in Egitto, l'Old Jaffa Museum di Tel Aviv in Israele, la Henlu Art Gallery di Hangzhou in Cina e il Museo di Villa Audi a Beirut in Libano.
SCARICA IL COMUNICATO IN PDF
COMMENTI

-
Dal 3 October 2025 al 1 February 2026 Rovigo | Palazzo Roverella
Rodney Smith. Fotografia tra reale e surreale
-
Dal 3 October 2025 al 30 October 2025 Milano | Galleria Bottegantica
Boccioni e i Baer. La storia di una collezione ritrovata
-
Dal 2 October 2025 al 6 January 2026 Firenze | Palazzo Medici Riccardi
Clemen Parrocchetti. Ironia Ribelle
-
Dal 1 October 2025 al 1 February 2026 Torino | CAMERA – Centro Italiano per la Fotografia
Lee Miller. Opere 1930-1955
-
Dal 27 September 2025 al 22 February 2026 Firenze | Museo degli Innocenti
Toulouse Lautrec. Un viaggio nella Parigi della Belle Époque
-
Dal 27 September 2025 al 1 February 2026 Parma | Palazzo Tarasconi
Dalì. Tra arte e mito