Premio MAXXI 2014

Premio MAXXI 2014
Dal 28 May 2014 al 21 September 2014
Roma
Luogo: MAXXI - Museo delle Arti del XXI Secolo di Roma
Indirizzo: via Guido Reni 4/a
Orari: mar-merc-giov-ven-dom 11-19; sab 11-22
Costo del biglietto: intero € 11, ridotto € 8, studenti € 4, gratuito minori 14 anni
Telefono per informazioni: +39 06 3201954
E-Mail info: info@fondazionemaxxi.it
Sito ufficiale: http://www.fondazionemaxxi.it
Le opere site specific realizzate dai quattro finalisti del Premio MAXXI – Yuri Ancarani, Micol Assaël, Linda Fregni Nagler e Marinella Senatore – “invadono” le diverse gallerie del museo, integrandosi con gli spazi disegnati da Zaha Hadid.
Alla fine della mostra, la giuria internazionale di questa edizione composta da Fabio Cavallucci Direttore Centre of Contemporary Art Ujazdowski Castle, Massimiliano Gioni Direttore artistico della Fondazione Nicola Trussardi e Associate Director e Director of Exhibitions del New Museum of Contemporary Art, New York, Hanru Hou Direttore artistico MAXXI, Anna Mattirolo Direttore MAXXI Arte, l’artista Giuseppe Penone e Susanne Pfeffer Direttore Artistico Kunsthalle Fridericianum, decreterà il vincitore la cui opera sarà acquisita dal museo.
Alla fine della mostra, la giuria internazionale di questa edizione composta da Fabio Cavallucci Direttore Centre of Contemporary Art Ujazdowski Castle, Massimiliano Gioni Direttore artistico della Fondazione Nicola Trussardi e Associate Director e Director of Exhibitions del New Museum of Contemporary Art, New York, Hanru Hou Direttore artistico MAXXI, Anna Mattirolo Direttore MAXXI Arte, l’artista Giuseppe Penone e Susanne Pfeffer Direttore Artistico Kunsthalle Fridericianum, decreterà il vincitore la cui opera sarà acquisita dal museo.
SCARICA IL COMUNICATO IN PDF
COMMENTI

-
Dal 3 October 2025 al 1 February 2026 Rovigo | Palazzo Roverella
Rodney Smith. Fotografia tra reale e surreale
-
Dal 3 October 2025 al 30 October 2025 Milano | Galleria Bottegantica
Boccioni e i Baer. La storia di una collezione ritrovata
-
Dal 2 October 2025 al 6 January 2026 Firenze | Palazzo Medici Riccardi
Clemen Parrocchetti. Ironia Ribelle
-
Dal 1 October 2025 al 1 February 2026 Torino | CAMERA – Centro Italiano per la Fotografia
Lee Miller. Opere 1930-1955
-
Dal 27 September 2025 al 22 February 2026 Firenze | Museo degli Innocenti
Toulouse Lautrec. Un viaggio nella Parigi della Belle Époque
-
Dal 27 September 2025 al 1 February 2026 Parma | Palazzo Tarasconi
Dalì. Tra arte e mito