Scrittori al MAXXI. Come raccontare l'Africa - Margo Jefferson

© Ph. Michael Lionstar | Margo Jefferson
Dal 4 July 2018 al 4 July 2018
Roma
Luogo: MAXXI Museo nazionale delle arti del XXI secolo
Indirizzo: via Guido Reni 4/a
Orari: 21:00 - 22:30
Costo del biglietto: ingresso libero fino a esaurimento posti
Sito ufficiale: http://www.maxxi.art/
Sarà Margo Jefferson, scrittrice afroamericana Premio Pulitzer, storica critica teatrale del New York Times, autrice dell’acclamato memoir Negroland (66thand2nd) la protagonista del terzo appuntamento con Scrittori al MAXXI, mercoledì 4 luglio, alle ore 21 nella piazza del museo (ingresso libero fino a esaurimento posti). Jefferson dialogherà con Mario Calabresi, Direttore di Repubblica e profondo conoscitore della società americana.
Dopo i primi due incontri dedicati al continente africano e ai suoi rapporti con il mondo occidentale, si approda negli Stati Uniti proprio nel giorno dell’indipendenza, per una riflessione sulla comunità afro-americana. A che punto è la battaglia per i diritti civili dei neri d’America? Quali sono le sfide che pone l’amministrazione Trump? Margo Jefferson, con la sua particolare sensibilità, risponderà alle domande di Mario Calabresi sull’attualità americana e su Negroland, il memoir che supera i facili dualismi sull’identità raccontando l’alta borghesia nera americana, una “terza razza” distante tanto dalle agiate classi bianche che “dalle masse di Negri” che affollano le periferie delle metropoli americane.
La rassegna Scrittori al MAXXI – Come raccontare l’Africa (organizzata in collaborazione con Comune di Roma, Biblioteche di Roma, Festival Internazionale delle Letterature alla Basilica di Massenzio e 66thand2nd in occasione delle mostre African Metropolis e Road to justice) riprenderà il 18 settembre con A. Igoni Barrett, uno dei più talentuosi e innovativi fra i giovani scrittori nigeriani, cantore in L’amore è potere, o almeno gli somiglia molto (66thand2nd) delle relazioni sentimentali nell’iper-modernità di Lagos, la metropoli nigeriana.
La rassegna fa parte del programma di eventi estivi YAP FEST 2018
SCARICA IL COMUNICATO IN PDF
COMMENTI

-
Dal 21 August 2025 al 21 September 2025 Bologna | Palazzo Pallavicini
Jack Vettriano
-
Dal 7 August 2025 al 9 November 2025 Pesaro | Musei Civici di Palazzo Mosca
Nino Caffè. Tra naturalismo e satira
-
Dal 31 August 2025 al 5 October 2025 Todi | Palazzo del Popolo
Ian Davenport. Holding Center
-
Dal 1 August 2025 al 11 January 2026 Domodossola | Musei civici “Gian Giacomo Galletti” in Palazzo San Francesco
Fuori dai confini della realtà. Tra Klee, Chagall e Picasso
-
Dal 24 July 2025 al 2 November 2025 Napoli | Museo e Real Bosco di Capodimonte
Capodimonte Doppio Caravaggio
-
Dal 24 July 2025 al 30 September 2025 Roma | Gallerie Nazionali di Arte Antica - Palazzo Barberini
La Conversione di Saulo di Caravaggio