Stefano Giogli. Small Italy - Fake

Stefano Giogli. Small Italy - Fake
Dal 21 March 2013 al 16 April 2013
Roma
Luogo: Acta International & LuminUp
Indirizzo: via Panisperna 82/83
Orari: da lunedì a venerdì 16?20; sabato su appuntamento
Telefono per informazioni: +39 06 4742005
E-Mail info: info@luminup.com
Sito ufficiale: http://www.luminup.com/
ACTA International e LuminUP presentano nella galleria di via Panisperna, Small Italy – Fake, il progetto del fotografo Stefano Giogli, che ha riscosso successo al 43° Festival Internazionale di Fotografia dei Rencontres d’Arles 2012.
Nato dal progetto ‘Reflexions Masterclass’, che ha creato un luogo di confronto itinerante tra giovani fotografi sull’evoluzione dell’immagine nella fotografia contemporanea, Small Italy – Fake è stato realizzato a Rimini all’interno del parco tematico Italia in Miniatura e si sviluppa come un’ interessante ricerca sul paesaggio, evidenziando la relazione tra l’uomo e l’ambiente circostante in uno scambio tra reale e ideale, secondo una singolare percezione del legame vero/falso.
Negli scatti esposti Stefano Giogli fissa attimi di una realtà fittizia, confondendo il fruitore tra i paesaggi sfuocati ma perfettamente riprodotti in miniatura ed i piccoli personaggi di plastica, realizzati in scala, che ne popolano lo spazio. Citando un interessante testo critico di Cinzia Busi Thompson, l’autore “supera agevolmente quelle convenzioni che vogliono la fotografia come oggettiva, ovvero come specchio della realtà, mentre non la riproduce affatto [...] poiché il dispositivo fotografico è solo uno strumento a disposizione dell’artista che può così interpretare la sua realtà, dare un contenuto specifico ad una forma polisemantica.”
Il punto di vista del fotografo, altro rispetto alle figure che ci si situano, insieme alle immagini che ne derivano, fanno si che non ci sia nessuna immedesimazione da parte di chi si pone di fronte a questi lavori; il fruitore rimane ancor più estraniato da quegli ambienti tanto familiari quanto irreali. La mostra è accompagnata dalla pubblicazione, Small Italy – Fake di Stefano Giogli, testo critico di Cinzia Busi Thompson.
Stefano Giogli
Nato nel 1965 vive e lavora a Città di Castello (PG).
Autodidatta, inizia a fotografare dal 2000. Dal 2005 ad oggi ha vinto numerosi premi tra cui nel 2010 PORTFOLIO ITALIA 2010 Gran Premio Epson e nel 2012, VIII° Premio Bastianelli per il miglior libro fotografico opera prima con “L'unico eri tu".
Ha esposto nelle principali capitali europee con mostre collettive e personali partecipando nel 2012 a due grandi manifestazioni internazionali di settore, Photoespana e Les Rencontres d'Arles, avvicinandosi anche al mercato delle aste con la partecipazione a AUCTION4ACTION? asta a favore di Fotografi Senza Frontiere. Diverse le collaborazioni avviate nel corso degli anni come il progetto con NIKON Italia, EPSON Italia, e con riviste quali IODONNA - L’EUROPEO, FOCUS, F e FOTO CULT. Da qualche anno è membro del gruppo REFLEXIONS?MASTERCLASS diretto da Giorgia Fiorio e Gabriel Bauret.
Nato dal progetto ‘Reflexions Masterclass’, che ha creato un luogo di confronto itinerante tra giovani fotografi sull’evoluzione dell’immagine nella fotografia contemporanea, Small Italy – Fake è stato realizzato a Rimini all’interno del parco tematico Italia in Miniatura e si sviluppa come un’ interessante ricerca sul paesaggio, evidenziando la relazione tra l’uomo e l’ambiente circostante in uno scambio tra reale e ideale, secondo una singolare percezione del legame vero/falso.
Negli scatti esposti Stefano Giogli fissa attimi di una realtà fittizia, confondendo il fruitore tra i paesaggi sfuocati ma perfettamente riprodotti in miniatura ed i piccoli personaggi di plastica, realizzati in scala, che ne popolano lo spazio. Citando un interessante testo critico di Cinzia Busi Thompson, l’autore “supera agevolmente quelle convenzioni che vogliono la fotografia come oggettiva, ovvero come specchio della realtà, mentre non la riproduce affatto [...] poiché il dispositivo fotografico è solo uno strumento a disposizione dell’artista che può così interpretare la sua realtà, dare un contenuto specifico ad una forma polisemantica.”
Il punto di vista del fotografo, altro rispetto alle figure che ci si situano, insieme alle immagini che ne derivano, fanno si che non ci sia nessuna immedesimazione da parte di chi si pone di fronte a questi lavori; il fruitore rimane ancor più estraniato da quegli ambienti tanto familiari quanto irreali. La mostra è accompagnata dalla pubblicazione, Small Italy – Fake di Stefano Giogli, testo critico di Cinzia Busi Thompson.
Stefano Giogli
Nato nel 1965 vive e lavora a Città di Castello (PG).
Autodidatta, inizia a fotografare dal 2000. Dal 2005 ad oggi ha vinto numerosi premi tra cui nel 2010 PORTFOLIO ITALIA 2010 Gran Premio Epson e nel 2012, VIII° Premio Bastianelli per il miglior libro fotografico opera prima con “L'unico eri tu".
Ha esposto nelle principali capitali europee con mostre collettive e personali partecipando nel 2012 a due grandi manifestazioni internazionali di settore, Photoespana e Les Rencontres d'Arles, avvicinandosi anche al mercato delle aste con la partecipazione a AUCTION4ACTION? asta a favore di Fotografi Senza Frontiere. Diverse le collaborazioni avviate nel corso degli anni come il progetto con NIKON Italia, EPSON Italia, e con riviste quali IODONNA - L’EUROPEO, FOCUS, F e FOTO CULT. Da qualche anno è membro del gruppo REFLEXIONS?MASTERCLASS diretto da Giorgia Fiorio e Gabriel Bauret.
SCARICA IL COMUNICATO IN PDF
COMMENTI

-
Dal 3 October 2025 al 1 February 2026 Rovigo | Palazzo Roverella
Rodney Smith. Fotografia tra reale e surreale
-
Dal 3 October 2025 al 30 October 2025 Milano | Galleria Bottegantica
Boccioni e i Baer. La storia di una collezione ritrovata
-
Dal 2 October 2025 al 6 January 2026 Firenze | Palazzo Medici Riccardi
Clemen Parrocchetti. Ironia Ribelle
-
Dal 1 October 2025 al 1 February 2026 Torino | CAMERA – Centro Italiano per la Fotografia
Lee Miller. Opere 1930-1955
-
Dal 27 September 2025 al 22 February 2026 Firenze | Museo degli Innocenti
Toulouse Lautrec. Un viaggio nella Parigi della Belle Époque
-
Dal 27 September 2025 al 1 February 2026 Parma | Palazzo Tarasconi
Dalì. Tra arte e mito