Stregati al MAXXI - Paolo Cognetti

© Ph. AUTORItratti by Musacchio&Ianniello | Paolo Cognetti
Dal 27 September 2017 al 27 September 2017
Roma
Luogo: MAXXI Museo nazionale delle arti del XXI secolo
Indirizzo: via Guido Reni 4/a
Orari: 19:00 - 20:30
Enti promotori:
- In collaborazione con la Fondazione Maria e Goffredo Bellonci
Costo del biglietto: ingresso libero fino a esaurimento posti
Sito ufficiale: http://www.maxxi.art/
Tre incontri con letture e riflessioni sul mestiere di scrivere
È uno dei più prestigiosi e ambiti riconoscimenti letterari italiani e accende da oltre settant’anni passioni e polemiche culturali: il Premio Strega per alcuni scrittori ha rappresentato la consacrazione di una lunga carriera, per altri si è trasformato in un potente trampolino di lancio. Accompagnati da Stefano Petrocchi, direttore della Fondazione Bellonci, tre autori premiati – Paolo Cognetti, Fabio Genovesi e Walter Siti – riflettono sul mestiere di scrivere alla luce di quello spartiacque che è stato per loro la vittoria del premio.
Nel primo appuntamento incontriamo Paolo Cognetti, vincitore a luglio 2017 della LXXI edizione del Premio Strega e della IV edizione del Premio Strega Giovani con il suo ultimo libro, Le otto montagne (Einaudi 2016).
Paolo Cognetti è nato a Milano nel 1978. Ha pubblicato per minimum fax Manuale per ragazze di successo (2004), Una cosa piccola che sta per esplodere (2007), Sofia si veste sempre di nero (2012) e A pesca nelle pozze più profonde (2014). Sul tema della montagna ha pubblicato Il ragazzo selvatico (Terre di mezzo 2013). È inoltre curatore dell’antologia di racconti New York Stories (Einaudi 2015).
Mercoledì 27 settembre 2017 h 19:00 - 20:30
Nel primo appuntamento incontriamo Paolo Cognetti, vincitore a luglio 2017 della LXXI edizione del Premio Strega e della IV edizione del Premio Strega Giovani con il suo ultimo libro, Le otto montagne (Einaudi 2016).
Paolo Cognetti è nato a Milano nel 1978. Ha pubblicato per minimum fax Manuale per ragazze di successo (2004), Una cosa piccola che sta per esplodere (2007), Sofia si veste sempre di nero (2012) e A pesca nelle pozze più profonde (2014). Sul tema della montagna ha pubblicato Il ragazzo selvatico (Terre di mezzo 2013). È inoltre curatore dell’antologia di racconti New York Stories (Einaudi 2015).
Mercoledì 27 settembre 2017 h 19:00 - 20:30
SCARICA IL COMUNICATO IN PDF
COMMENTI

-
Dal 3 October 2025 al 1 February 2026 Rovigo | Palazzo Roverella
Rodney Smith. Fotografia tra reale e surreale
-
Dal 3 October 2025 al 30 October 2025 Milano | Galleria Bottegantica
Boccioni e i Baer. La storia di una collezione ritrovata
-
Dal 2 October 2025 al 6 January 2026 Firenze | Palazzo Medici Riccardi
Clemen Parrocchetti. Ironia Ribelle
-
Dal 1 October 2025 al 1 February 2026 Torino | CAMERA – Centro Italiano per la Fotografia
Lee Miller. Opere 1930-1955
-
Dal 27 September 2025 al 22 February 2026 Firenze | Museo degli Innocenti
Toulouse Lautrec. Un viaggio nella Parigi della Belle Époque
-
Dal 27 September 2025 al 1 February 2026 Parma | Palazzo Tarasconi
Dalì. Tra arte e mito