Tatiana Trouvé, I cento titoli In 36 524 giorni. The hundred titles In 36, 524 days

Tatiana Trouvé, I cento titoli In 36 524 giorni. The hundred titles In 36, 524 days, Gagosian Gallery, Roma
Dal 22 November 2013 al 4 January 2014
Roma
Luogo: Gagosian Gallery
Indirizzo: via F. Crispi 16
Telefono per informazioni: +39 06 42086498
E-Mail info: roma@gagosian.com
Sito ufficiale: http://www.gagosian.com
Gagosian Gallery è lieta di annunciare una mostra di nuove opere di Tatiana Trouvé a Roma.
Con le sue installazioni, sculture e disegni, l’artista, di origine italiana, indaga la precarietà dei confini tra finzione e realtà, delle dimensioni, fisica e psichica, esplorando le nozioni di tempo, spazio e memoria.
Tatiana Trouvé è nata nel 1968 a Cosenza, Italia. Ha partecipato a collettive internazionali di rilievo quali laBiennale di Venezia (2003 e 2007), la Biennale di San Paolo (2010) ed esposto alla Pinault Foundation a Punta della Dogana, Venezia (2011) e alla Hayward Gallery, Londra (2010). Le sue personali più importanti includono:Double Bind, Palais de Tokyo, Parigi (2007), 4 Between 2 and 3, Centre Georges Pompidou, Parigi (2008), A Stay Between Enclosure and Space, Migros Museum of Zurich, Zurigo (2009-10), South London Gallery, Londra (2010) e Il Grande Ritratto, ampia esposizione ispirata al romanzo di fantascienza di Dino Buzzati e concepita in risposta all'impegnativa architettura del Kunsthaus Graz, Graz (2010). In programma per il 2014 e il 2015 le mostre al Kunstmuseum di Bonn, al Mamco di Ginevra, allo S.M.A.K. di Ghent.
Tatiana Trouvé vive e lavora a Parigi.
Con le sue installazioni, sculture e disegni, l’artista, di origine italiana, indaga la precarietà dei confini tra finzione e realtà, delle dimensioni, fisica e psichica, esplorando le nozioni di tempo, spazio e memoria.
Tatiana Trouvé è nata nel 1968 a Cosenza, Italia. Ha partecipato a collettive internazionali di rilievo quali laBiennale di Venezia (2003 e 2007), la Biennale di San Paolo (2010) ed esposto alla Pinault Foundation a Punta della Dogana, Venezia (2011) e alla Hayward Gallery, Londra (2010). Le sue personali più importanti includono:Double Bind, Palais de Tokyo, Parigi (2007), 4 Between 2 and 3, Centre Georges Pompidou, Parigi (2008), A Stay Between Enclosure and Space, Migros Museum of Zurich, Zurigo (2009-10), South London Gallery, Londra (2010) e Il Grande Ritratto, ampia esposizione ispirata al romanzo di fantascienza di Dino Buzzati e concepita in risposta all'impegnativa architettura del Kunsthaus Graz, Graz (2010). In programma per il 2014 e il 2015 le mostre al Kunstmuseum di Bonn, al Mamco di Ginevra, allo S.M.A.K. di Ghent.
Tatiana Trouvé vive e lavora a Parigi.
SCARICA IL COMUNICATO IN PDF
COMMENTI

-
Dal 3 October 2025 al 1 February 2026 Rovigo | Palazzo Roverella
Rodney Smith. Fotografia tra reale e surreale
-
Dal 3 October 2025 al 30 October 2025 Milano | Galleria Bottegantica
Boccioni e i Baer. La storia di una collezione ritrovata
-
Dal 2 October 2025 al 6 January 2026 Firenze | Palazzo Medici Riccardi
Clemen Parrocchetti. Ironia Ribelle
-
Dal 1 October 2025 al 1 February 2026 Torino | CAMERA – Centro Italiano per la Fotografia
Lee Miller. Opere 1930-1955
-
Dal 27 September 2025 al 22 February 2026 Firenze | Museo degli Innocenti
Toulouse Lautrec. Un viaggio nella Parigi della Belle Époque
-
Dal 27 September 2025 al 1 February 2026 Parma | Palazzo Tarasconi
Dalì. Tra arte e mito