Tra due mondi. Vita avventurosa di Anita Garibaldi

Museo della Repubblica Romana e della memoria garibaldina, Roma
Dal 12 December 2018 al 12 December 2018
Roma
Luogo: Museo della Repubblica Romana e della memoria garibaldina
Indirizzo: Largo di Porta San Pancrazio
Enti promotori:
- Roma Capitale
- Assessorato alla Crescita culturale - Sovrintendenza Capitolina ai Beni Culturali
Costo del biglietto: ingresso libero fino a esaurimento posti
Telefono per informazioni: +39 060608
Sito ufficiale: http://www.museodellarepubblicaromana.it
Nell’ambito dei consueti approfondimenti sui temi storici strettamente connessi all’epopea risorgimentale, il Museo della Repubblica Romana e della memoria garibaldina di Porta S. Pancrazio, d’intesa con l’Associazione Nazionale Veterani e Reduci Garibaldini (ANVRG), propone un evento in memoria di Anita Garibaldi, l’indomita moglie sudamericana dell’Eroe dei Due Mondi.
L’appuntamento è con un dialogo a due voci sulla figura dell’eroina tra Mara Minasi e Silvia Cavicchioli, autrice del recente volume Anita. Storia e mito di Anita Garibaldi, Torino 2017, con un intervento di Annita Garibaldi.
L’incontro si svolge in preparazione delle iniziative per il duecentenario della nascita dell’eroina brasiliana (Morrinhos, 30 agosto 1821 – Mandriole di Ravenna, 4 agosto 1849) e si avvale della presenza della Prof.ssa Cavicchioli, autrice del libro sulle vicende biografiche della donna e sulla ricostruzione analitica degli itinerari della conservazione della sua memoria, che ne hanno fatto nel tempo l’icona di un certo Risorgimento, trasfigurandola nel mito.
L’evento trova in Porta S. Pancrazio la sua sede naturale in quanto il mito di Anita prende avvio proprio da qui, con le tragiche vicende dell’assedio di Roma del 1849 e della caduta della Repubblica Romana. E al Gianicolo torna, con la consacrazione definitiva, incarnata dalla statua equestre rampante dello scultore Mario Rutelli, posizionata lungo la passeggiata, e contenente i suoi resti mortali.
Mercoledì 12 dicembre 2018 ore 17.00
SCARICA IL COMUNICATO IN PDF
COMMENTI

-
Dal 12 September 2025 al 11 January 2026 Torino | Palazzo Falletti di Barolo
BRUNO BARBEY. Gli Italiani
-
Dal 10 September 2025 al 11 January 2026 Vercelli | Chiesa di S. Marco – Spazio ARCA
Guttuso, De Pisis, Fontana… L’Espressionismo Italiano
-
Dal 6 September 2025 al 25 January 2026 Roma | Museo Storico della Fanteria
Gauguin. Il diario di Noa Noa e altre avventure
-
Dal 6 September 2025 al 11 January 2026 Livorno | Villa Mimbelli
Giovanni Fattori. Una rivoluzione in pittura
-
Dal 21 August 2025 al 21 September 2025 Bologna | Palazzo Pallavicini
Jack Vettriano
-
Dal 7 August 2025 al 9 November 2025 Pesaro | Musei Civici di Palazzo Mosca
Nino Caffè. Tra naturalismo e satira