Tribute to Louis Armstrong. Nicola Tariello Sextet

Dal 22 December 2017 al 22 December 2017
Roma
Luogo: Palazzo Venezia
Indirizzo: piazza di S. Marco 49
Orari: h 21
Enti promotori:
- Polo Museale del Lazio
Costo del biglietto: Per assistere ai concerti in programma è sufficiente acquistare il biglietto unico valido per l’ingresso alle due sezioni della mostra “Voglia d’Italia”, al percorso museale a Palazzo Venezia e agli ascensori panoramici del Vittoriano: intero € 10, ridotto € 5, gratuito per le categorie previste dalla legge. L’accesso ai concerti sarà consentito fino ad esaurimento posti
Telefono per informazioni: +39 06 32810
Sito ufficiale: http://www.mostravogliaditalia.it/
In occasione dell’esposizione “Voglia d’Italia. Il collezionismo internazionale nella Roma del Vittoriano”, il Polo Museale del Lazio, diretto da Edith Gabrielli, promuove una rassegna sulla musica di quegli anni curata da Ernesto Assante, presso la Sala Regia di Palazzo Venezia.
I primi anni del Novecento sono stati assolutamente straordinari per l'arte in tutto il mondo. E in particolare per la musica. Gli anni Venti e Trenta sono stati certamente quelli dell'Età del Jazz, celebrata da scrittori e poeti, animata da grandissimi musicisti, anni "ruggenti" in cui autori di grande intelligenza hanno saputo creare musica nuova, in bilico tra due culture, e in alcuni casi perfettamente in equilibro tra musica classica e pop. Autori e musicisti come George Gershwin, Duke Ellington, Louis Armstrong, Cole Porter, Irving Berlin, le cui musiche ancora oggi sono celebrate come grandi opere d'arte del secolo scorso. A queste musiche e a questi autori sono dedicate le serate di concerto a Palazzo Venezia.
Venerdì 22 dicembre – ore 21:00
Tribute to Louis Armstrong - Nicola Tariello Sextet
Louis Armstrong, “Satchmo” è uno dei padri del jazz. Con la sua tromba e le sue band ha, tra gli anni Venti e gli anni Sessanta, segnato la storia della musica in maniera indelebile. E, tra New Orleans e Harlem, ha illuminato la storia del jazz. Nicola Tariello torna a far vivere i grandi momenti degli Hot Seven e i brani più celebri della musica del grande musicista afroamericano.
Louis Armstrong, “Satchmo” è uno dei padri del jazz. Con la sua tromba e le sue band ha, tra gli anni Venti e gli anni Sessanta, segnato la storia della musica in maniera indelebile. E, tra New Orleans e Harlem, ha illuminato la storia del jazz. Nicola Tariello torna a far vivere i grandi momenti degli Hot Seven e i brani più celebri della musica del grande musicista afroamericano.
Le altre date:
Sabato 20 gennaio – ore 21:00
Anything but Love
Maria Pia De Vito & Friends
Venerdì 16 febbraio - ore 21:00
Gershwin Moods
-i due volti del genio americano -“Gershwin Quintet”
SCARICA IL COMUNICATO IN PDF

-
Dal 10 October 2025 al 11 January 2026 Cremona | Museo Diocesano
IL RINASCIMENTO DI BOCCACCIO BOCCACCINO
-
Dal 11 October 2025 al 8 February 2026 Ferrara | Palazzo dei Diamanti
Chagall, testimone del suo tempo
-
Dal 11 October 2025 al 18 January 2026 Torino | Galleria Sabauda
Il “divino” Guido Reni nelle collezioni sabaude e sugli altari del Piemonte
-
Dal 11 October 2025 al 12 April 2026 Codroipo | Villa Manin
Confini. Da Turner a Monet a Hopper. Canto con variazioni
-
Dal 7 October 2025 al 11 January 2026 Roma | Galleria Nazionale d’Arte Moderna e Contemporanea
Ceroli Totale
-
Dal 4 October 2025 al 25 January 2026 Roma | Museo Storico della Fanteria
Picasso. Il linguaggio delle idee