Una storia Italiana. Le ceramiche Rometti rendono omaggio al designer Ambrogio Pozzi. 1931-2012

Una storia Italiana. Le ceramiche Rometti rendono omaggio al designer Ambrogio Pozzi. 1931-2012
Dal 15 October 2014 al 4 January 2015
Roma
Luogo: Musei di Villa Torlonia - Casina delle Civette
Indirizzo: via Nomentana 70
Orari: da martedì a domenica ore 9.00-19
Enti promotori:
- Roma Capitale
- Assessorato alla Cultura Creatività e Promozione Artistica – Sovrintendenza Capitolina ai Beni Culturali
Costo del biglietto: € 8,50 intero, € 6,50 ridotto; residenti € 7,50 intero, € 5,50 ridotto
Telefono per informazioni: +39 060608
E-Mail info: info@museivillatorlonia.it
Sito ufficiale: http://www.museivillatorlonia.it
Sperimentatore infaticabile, Pozzi si è cimentato con i materiali più vari, ma il suo campo d'azione preferito resta quello della ceramica. Ha collaborato, tra l'altro, con Ceramica Franco Pozzi, Rosenthal, Thomas, Environnement Pierre Cardin, Tognana Porcellane e Alitalia (con Joe Colombo).
Le opere che il Maestro ha creato per la Rometti tra la metà degli anni '90 e il 2011 trovano l’ambientazione ideale nella Casina delle Civette, delizioso tempio dell'arte applicata.
L'esposizione si snoda nel giardino e all'interno del Museo e include circa 17 opere, tra cui si segnalano le serie Venere, Presenza, Profili e Jazz; in un'apposita sezione biografica, allestita nella Dipendenza della Casina, trovano posto quadri e disegni privati, opere ambitissime dai collezionisti, tra cui il servizio da tavola piramidale creato negli anni '60 per Pierre Cardin, oltre a disegni dedicati all'artista da Gio Ponti, Pierre Cardin, Enrico Baj,Tapio Wirkkala e Raymond Peynet.
Le opere che il Maestro ha creato per la Rometti tra la metà degli anni '90 e il 2011 trovano l’ambientazione ideale nella Casina delle Civette, delizioso tempio dell'arte applicata.
L'esposizione si snoda nel giardino e all'interno del Museo e include circa 17 opere, tra cui si segnalano le serie Venere, Presenza, Profili e Jazz; in un'apposita sezione biografica, allestita nella Dipendenza della Casina, trovano posto quadri e disegni privati, opere ambitissime dai collezionisti, tra cui il servizio da tavola piramidale creato negli anni '60 per Pierre Cardin, oltre a disegni dedicati all'artista da Gio Ponti, Pierre Cardin, Enrico Baj,Tapio Wirkkala e Raymond Peynet.
SCARICA IL COMUNICATO IN PDF
COMMENTI

-
Dal 3 October 2025 al 1 February 2026 Rovigo | Palazzo Roverella
Rodney Smith. Fotografia tra reale e surreale
-
Dal 3 October 2025 al 30 October 2025 Milano | Galleria Bottegantica
Boccioni e i Baer. La storia di una collezione ritrovata
-
Dal 2 October 2025 al 6 January 2026 Firenze | Palazzo Medici Riccardi
Clemen Parrocchetti. Ironia Ribelle
-
Dal 1 October 2025 al 1 February 2026 Torino | CAMERA – Centro Italiano per la Fotografia
Lee Miller. Opere 1930-1955
-
Dal 27 September 2025 al 22 February 2026 Firenze | Museo degli Innocenti
Toulouse Lautrec. Un viaggio nella Parigi della Belle Époque
-
Dal 27 September 2025 al 1 February 2026 Parma | Palazzo Tarasconi
Dalì. Tra arte e mito