Agathos. Universo Adimensionale

Agathos. Universo Adimensionale
Dal 5 September 2015 al 5 October 2015
Siena
Luogo: Magazzini del Sale
Indirizzo: piazza Sale 1
Curatori: Vincenzo Sardiello, Gian Ruggero Manzoni
Enti promotori:
- Comune di Siena – Assessorato alla Cultura
- Provincia di Siena
- Regione Toscana
- Università di Siena
- Camera di Commercio di Siena
- Monte dei Paschi di Siena
- Associazione Nazionale Carabinieri sezione di Siena
- CP Club UNESCO Perugia – Gubbio
- Fondazione Plart
- Fondazione del Monte dei Paschi di Siena
- Fondazione Giuseppe Mazzatinti
- Centro Studi Agathos
Costo del biglietto: ingresso gratuito
Sito ufficiale: http://www.carlofranzoso.com
Da sabato 5 settembre a domenica 5 ottobre presso i Magazzini del Sale di Siena si terrà la personale di pittura di Agathos “Universo Adimensionale”.
La mostra, patrocinata dal Comune di Siena – Assessorato alla Cultura, dalla Provincia di Siena, dalla Regione Toscana, dall’Università di Siena, dalla Camera di Commercio di Siena, dal Monte dei Paschi di Siena, dall’Associazione Nazionale Carabinieri sezione di Siena, dal CP Club UNESCO Perugia – Gubbio, dalla Fondazione Plart, dalla Fondazione del Monte dei Paschi di Siena, dalla Fondazione Giuseppe Mazzatinti e dal Centro Studi Agathos, è curata da Vincenzo Sardiello e Gian Ruggero Manzoni.
Dell'artista ha scritto Sardiello: “Agathos si sforza di fermare su tela, con una straordinaria capacità compositivo-cromatica, la realtà filtrata dal modello matematico riconosciuto e si spinge oltre imbattendosi sui punti più nevralgici e combattuti della logica contemporanea. Agathos nel suo stile mutua molto dalle avanguardie di inizio ’900 e deve sicuramente molto ad artisti quali Mondrian e Kandinkij, ma non solo. La creazione del suo linguaggio transgeometrico si inserisce a pieno titolo nella famiglia dello spazialismo, e va oltre, perché non ha bisogno di lacerare la tela per trovare altro rispetto alla bidimensionalità, ma è costruttore di nuove dimensioni. Lo sforzo è notevole ed è teso a costruire un nuovo paradigma interpretativo che schiaccia tutte le certezze e tutte le verità.”
L'evento rappresenta una rara occasione, impreziosita dalla bellissima location, per entrare in contatto con uno degli autori più importanti nel panorama europeo che, grazie alla sua costante e caparbia ricerca, sta scrivendo e completando una pagina importante di storia dell'arte.
La mostra, oltre al percorso espositivo, prevede una serie di eventi collaterali che contribuiranno a far conoscere al meglio il lavoro dell’artista.
La mostra, patrocinata dal Comune di Siena – Assessorato alla Cultura, dalla Provincia di Siena, dalla Regione Toscana, dall’Università di Siena, dalla Camera di Commercio di Siena, dal Monte dei Paschi di Siena, dall’Associazione Nazionale Carabinieri sezione di Siena, dal CP Club UNESCO Perugia – Gubbio, dalla Fondazione Plart, dalla Fondazione del Monte dei Paschi di Siena, dalla Fondazione Giuseppe Mazzatinti e dal Centro Studi Agathos, è curata da Vincenzo Sardiello e Gian Ruggero Manzoni.
Dell'artista ha scritto Sardiello: “Agathos si sforza di fermare su tela, con una straordinaria capacità compositivo-cromatica, la realtà filtrata dal modello matematico riconosciuto e si spinge oltre imbattendosi sui punti più nevralgici e combattuti della logica contemporanea. Agathos nel suo stile mutua molto dalle avanguardie di inizio ’900 e deve sicuramente molto ad artisti quali Mondrian e Kandinkij, ma non solo. La creazione del suo linguaggio transgeometrico si inserisce a pieno titolo nella famiglia dello spazialismo, e va oltre, perché non ha bisogno di lacerare la tela per trovare altro rispetto alla bidimensionalità, ma è costruttore di nuove dimensioni. Lo sforzo è notevole ed è teso a costruire un nuovo paradigma interpretativo che schiaccia tutte le certezze e tutte le verità.”
L'evento rappresenta una rara occasione, impreziosita dalla bellissima location, per entrare in contatto con uno degli autori più importanti nel panorama europeo che, grazie alla sua costante e caparbia ricerca, sta scrivendo e completando una pagina importante di storia dell'arte.
La mostra, oltre al percorso espositivo, prevede una serie di eventi collaterali che contribuiranno a far conoscere al meglio il lavoro dell’artista.
SCARICA IL COMUNICATO IN PDF
COMMENTI

-
Dal 17 July 2025 al 2 November 2025 Cortona | Sedi varie
Cortona On The Move 2025 - Come Together
-
Dal 17 July 2025 al 30 November 2025 Roma | Museo Nazionale di Castel Sant’Angelo
Giovanni Paolo II, l'uomo, il Papa, il Santo negli scatti di Gianni Giansanti
-
Dal 15 July 2025 al 19 December 2025 Matera | Sedi varie
VivaVerdi Multikulti - Intersecazioni
-
Dal 15 July 2025 al 21 July 2025 Matera | Fondazione Le Monacelle
VivaVerdi Multikulti - Teatro in musica
-
Dal 12 July 2025 al 24 November 2025 Venezia | Museo del Vetro
Storie di fabbriche. Storie di famiglie. FRATELLI TOSO
-
Dal 11 July 2025 al 21 September 2025 Roma | Loggia dei Vini - Villa Borghese
LAVINIA third flavor: mango and black sesame - Jimmie Durham and Monika Sosnowska