Agathos. Universo Adimensionale

Agathos. Universo Adimensionale, Cantine Icario, Montepulciano (SI)
Dal 3 December 2016 al 30 April 2017
Montepulciano | Siena
Luogo: Cantine Icario
Indirizzo: via Delle Pietrose 2
Orari: 10.30 - 17.30
Curatori: Vincenzo Sardiello
Enti promotori:
- Cantine Icario
- Centro Studi Agathos
- Comune di Montepulciano
Costo del biglietto: ingresso gratuito
Telefono per informazioni: +39 331 4104008
E-Mail info: vincenzo.sardiello@gmail.com
Sito ufficiale: http://carlofranzoso.com
Sabato 3 dicembre alle 21.00 le splendide Cantine Icario di Montepulciano (Si) ospiteranno la mostra personale di Agathos “Universo Adimensionale” curata da Vincenzo Sardiello.
Come scrive Sardiello nelle note della mostra “L’arte ed il vino nascono dalla terra, il tempo aiuta a maturare, la cura e la qualità con cui si produce fa la differenza tra l’ordinario e il capolavoro. Entrambe le creazioni sono forme differenti del Genius Loci e la capacità di aprirsi al mondo riesce a trasferire e a portare l’eccellenza ovunque. La mostra di Agathos che aprirà i battenti il prossimo 2 dicembre presso le Cantine Icario di Montepulciano, propone un intrigante incontro tra le opere dell’artista che con il suo spazialismo transgeometrico sta scrivendo pagine importanti di storia dell’arte, e l’azienda che con un managment internazionale sta facendo riscoprire la bellezza ed il gusto delle tradizioni contadine. Un incontro di prospettive accomunate dalla qualità e da una visione che contempla già da oggi il domani.”
Gli spettatori, che potranno visitare la mostra sino al 30 aprile 2017, ammireranno la recente produzione di Agathos, tra cui l’omaggio alle Cantine “Icario”, e avranno la possibilità conoscere da vicino lo spazialismo transgeometrico. Carlo Franzoso, in arte Agathos, nella sua duplice veste di matematico e artista, utilizza un metodo di rappresentazione del mondo incentrato su un lessico inedito, la transgeometria, che riesce a dare forma e contenuto al visibile ed invisibile con uno stile che indaga la realtà dalle fondamenta. L’assunto preliminare da cui parte Agathos è che la matematica rappresenti lo strumento più puro in possesso degli uomini per descrivere il mondo, sia nella componente concreta che nella sua essenza astratta. Un assunto che raggiunge un tono quasi metafisico, che porta l’artista a dichiarare in più occasioni che la matematica sia il linguaggio con cui Dio ha costruito l’universo.
A completare una magnifica serata ci saranno le note jazz del Marcella Malacrida Quartet. Un evento all’insegna dell’arte, della musica e del buon vino.
La mostra è patrocinata dall’Amministrazione Comunale di Montepulciano e dal Centro Studi Agathos.
SCARICA IL COMUNICATO IN PDF
COMMENTI

-
Dal 17 July 2025 al 2 November 2025 Cortona | Sedi varie
Cortona On The Move 2025 - Come Together
-
Dal 17 July 2025 al 30 November 2025 Roma | Museo Nazionale di Castel Sant’Angelo
Giovanni Paolo II, l'uomo, il Papa, il Santo negli scatti di Gianni Giansanti
-
Dal 15 July 2025 al 19 December 2025 Matera | Sedi varie
VivaVerdi Multikulti - Intersecazioni
-
Dal 15 July 2025 al 21 July 2025 Matera | Fondazione Le Monacelle
VivaVerdi Multikulti - Teatro in musica
-
Dal 12 July 2025 al 24 November 2025 Venezia | Museo del Vetro
Storie di fabbriche. Storie di famiglie. FRATELLI TOSO
-
Dal 11 July 2025 al 21 September 2025 Roma | Loggia dei Vini - Villa Borghese
LAVINIA third flavor: mango and black sesame - Jimmie Durham and Monika Sosnowska