Alterità condivise

© Giorgio Bronco
Dal 4 September 2016 al 2 October 2016
Montepulciano | Siena
Luogo: Fortezza di Montepulciano
Indirizzo: via di San Donato 14
Curatori: Andrea Baffoni
Enti promotori:
- Patrocinata dal Comune di Montepulciano
A Montepulciano, dal 4 settembre al 2 ottobre 2016, nei prestigiosi spazi della Fortezza, sarà visitabile la mostra “Alterità condivise”, collettiva degli artisti Giorgio Bronco, Guido Fei e Gianfranco Gobbini curata da Andrea Baffoni. La mostra, patrocinata dal Comune di Montepulciano (Siena), offre allo spettatore un percorso fra i diversi linguaggi dei tre artisti, rispettivamente due scultori e un pittore, accomunati da una sensibilità tecnica che li spinge alla realizzazione di opere dal forte impatto emotivo: dalle ludiche sculture in ferro di Giorgio Bronco, dove è protagonista la fantasia onirico-metafisica unita ad una leggerezza d’insieme, alle metamorfiche sculture in legno di Guido Fei, dove emerge la sensibilità tecnica per le dinamiche di questo materiale, alle suggestioni cromatiche di Gianfranco Gobbini, le cui pitture spingono verso abissi coloristici ricchi di fascino evocativo.
Dopo la mostra “Allegorie fra le nuvole”, tenuta nel 2015 presso i suggestivi spazi della Chiesa-Museo di San Francesco a Corciano (Perugia), questi tre artisti, attivi nell’area di Città della Pieve e Chiusi, si ritrovano nuovamente per portare a Montepulciano il loro messaggio e allietare gli occhi degli spettatori con le loro opere cariche di suggestione e autentico spirito di condivisione.
In particolare, Giorgio Bronco (1963, Città della Pieve), scultore, predilige l’utilizzo del ferro. Ha vissuto per circa due anni a Berlino, approfondendo interessi artistici. Rientrato in Italia ha frequentato lo studio dello scultore Paolo Massei e lungamente collaborato con Roberto Zambelli, direttore del Centro per l’arte contemporanea Torre Strozzi di Parlesca, partecipando dal 2003 al 2007 alle relative manifestazioni tra cui le varie edizioni della Biennale di Scultura in ferro. Nel 2015 espone con Guido Fei e Gianfranco Gobbini nella mostra Allegorie fra le nuvole, presso la chiesa museo di San Francesco a Corciano (Perugia), mentre, nello stesso anno, tiene un’importante personale dal titolo Al di spora al di fuori presso la tenuta Monteverdi Tuscany a Castiglioncello sul Trinoro.
Da parte sua, Guido Fei (1948, Chiusi), scultore, è stato insegnante di materie tecniche applicate presso l’Istituto Tecnico Industriale di Arezzo. Le conoscenze in ambito tecnologico lo portano ad unire la caratteristica tecnica a quella immaginativa dell’opera d’arte. La sua ricerca artistica si indirizza verso la natura, utilizzando quasi esclusivamente il legno. Come artista partecipa a mostre collettive in molte località toscane e umbre ricevendo notevoli apprezzamenti nel 2015, espone con Giorgio Bronco e Gianfranco Gobbini nella mostra Allegorie fra le nuvole presso la chiesa museo di San Francesco a Corciano (Perugia).
Il pittore Gianfranco Gobbini (1953, Città della Pieve), infine, si forma da autodidatta elaborando un’astrazione che deriva dalla profonda osservazione della natura. Presente in numerose mostre fra Umbria e Toscana nel 2015 ha esposto con una personale nei prestigiosi spazi di Palazzo Della Corgna a Città della Pieve. Insieme a Guido Fei e Giorgio Bronco ha esposto, sempre nel 2015, nella mostra “Allegorie fra le nuvole” presso la chiesa museo di San Francesco a Corciano (Perugia). Nel 2016 ha presentato le sue opere in Germania a Denzlingen nella personale “Farbentiefe (Abissi di colore)”.
SCARICA IL COMUNICATO IN PDF
COMMENTI

-
Dal 3 October 2025 al 1 February 2026 Rovigo | Palazzo Roverella
Rodney Smith. Fotografia tra reale e surreale
-
Dal 3 October 2025 al 30 October 2025 Milano | Galleria Bottegantica
Boccioni e i Baer. La storia di una collezione ritrovata
-
Dal 2 October 2025 al 6 January 2026 Firenze | Palazzo Medici Riccardi
Clemen Parrocchetti. Ironia Ribelle
-
Dal 1 October 2025 al 1 February 2026 Torino | CAMERA – Centro Italiano per la Fotografia
Lee Miller. Opere 1930-1955
-
Dal 27 September 2025 al 22 February 2026 Firenze | Museo degli Innocenti
Toulouse Lautrec. Un viaggio nella Parigi della Belle Époque
-
Dal 27 September 2025 al 1 February 2026 Parma | Palazzo Tarasconi
Dalì. Tra arte e mito