Biennale Chianciano 2013

Biennale Chianciano 2013, Museo d'Arte Chianciano
Dal 8 September 2013 al 14 September 2013
Chianciano Terme | Siena
Luogo: Museo d'Arte Chianciano
Indirizzo: viale Libertà 280
Orari: tutti i giorni 10-13/ 16-19
Telefono per informazioni: +39 0578 60732
E-Mail info: info@museodarte.org
Sito ufficiale: http://www.museodarte.org
Talenti da tutto il mondo sono selezionati per questa importante manifestazione. La Biennale 2011 e' stato un evento di grande successo che ha ospitato opere di 160 artisti provenienti da paesi come India, Norvegia, USA, Argentina, Filippine, Corea, Australia e molti altri. La mostra si estende su circa 3000 metri quadri di superficie museale e presenta alcuni tra i migliori artisti emergenti e conosciuti.
Il Museo d'Arte di Chianciano ha ottenuto un significante rilievo internazionale su giornali come il New York Times, La Nazione, Art London e molti altri. La Biennale e' stata allestita dallo stesso team di esperti che ha curato mostre in importanti musei come il Victoria & Albert Museum, il Lord Leighton Museum e Chelsea Town Hall.
Il Museo d'Arte di Chianciano ha ottenuto un significante rilievo internazionale su giornali come il New York Times, La Nazione, Art London e molti altri. La Biennale e' stata allestita dallo stesso team di esperti che ha curato mostre in importanti musei come il Victoria & Albert Museum, il Lord Leighton Museum e Chelsea Town Hall.
SCARICA IL COMUNICATO IN PDF
COMMENTI

-
Dal 28 June 2025 al 21 September 2025 Roma | Palazzo Bonaparte
Elliott Erwitt. Icons
-
Dal 24 June 2025 al 29 October 2025 Firenze | Museo Novecento
Haley Mellin. Siamo Natura
-
Dal 26 June 2025 al 18 July 2025 Firenze | Palazzo Sacrati Strozzi
Il Novecento di Catarsini. Dalla macchia alla macchina
-
Dal 26 June 2025 al 28 September 2025 Roma | Vittoriano - Sala Zanardelli
Città Aperta 2025. Roma nell’anno del Giubileo
-
Dal 25 June 2025 al 26 October 2025 Bergamo | GAMeC
Maurizio Cattelan. Seasons
-
Dal 17 June 2025 al 6 January 2026 Perugia | Palazzo Baldeschi
EXTRA. Segni antichi/Visioni contemporanee