Bluetrusco

Castello di Murlo (SI)
Dal 3 July 2015 al 2 August 2015
Murlo | Siena
Luogo: Castello di Murlo
Indirizzo: Murlo, Siena
Enti promotori:
- Comune di Murlo
- Fondazione Musei Senesi
- Soprintendenza per i Beni archeologici della Toscana
- Archeo
- Associazioni locali
- Università e istituzioni culturali internazionali
- Provincia di Siena
- Regione Toscana
Sito ufficiale: http://www.bluetrusco.land
Con Bluetrusco a Murlo (Siena) arriva l’unico grande festival dedicato agli Etruschi.
Ci saranno Moni Ovadia e David Riondino, musicisti jazz, intellettuali e archeologi per il mese di eventi che si terranno al castello di Murlo dal 3 luglio al 2 agosto. Si tratta di un “viaggio con gli Etruschi di ieri e di oggi” inserto nell’ambito delle "Notti dell’archeologia" della Regione Toscana e che si terrà in contemporanea alla campagna di scavi nella vicina Poggio Civitate da parte della University of Massachusetts Amherst. Oltre ai grandi ospiti internazionali, i veri protagonisti di questo evento, che vede la direzione scientifica di Giuseppe M. Della Fina, saranno gli abitanti, studiati per il loro Dna correlato con l’antica popolazione di queste zone. La proposta è innovativa e stimolante e all'inaugurazione del festival sono attesi il sottosegretario del Ministero dei Beni e delle Attività Culturali e del Turismo Ilaria Borletti Buitoni, l’ambasciatore della Repubblica di Turchia in Italia Aydin Adnan Sezgin e il Soprintendente ai beni archeologici Andrea Pessina, oltre a illustri accademici, rappresentanti di enti e istituzioni.
Sono previsti convegni, concerti, incontri, degustazioni, mostre, una fiera dei libri di archeologia, l’esposizione e la vendita di prodotti locali, escursioni e visite guidate. Da non perdere le “veglie” con i residenti e le serate di jazz& wine con musicisti d’eccezione: direttamente da New York arriverà Nir Felder, oltre a Stefano Cocco Cantini, Ares Tavolazzi e Giulio Stracciati. Bluetrusco è l’omaggio a un popolo che amava la musica, attraverso un colore che richiama il mistero, la notte, e che dà il nome alla nota “magica” di blues e jazz.
Bluetrusco, alla sua prima edizione, è ideato e organizzato dal Comune di Murlo, con la collaborazione di Fondazione Musei Senesi, Soprintendenza per i Beni archeologici della Toscana, Archeo e associazioni locali. Sono coinvolte Università e importanti istituzioni culturali internazionali, oltre a Provincia di Siena e Regione Toscana (l’evento rientra nel programma delle "Notti dell’archeologia" e nell’Anno dell’archeologia).
Ci saranno Moni Ovadia e David Riondino, musicisti jazz, intellettuali e archeologi per il mese di eventi che si terranno al castello di Murlo dal 3 luglio al 2 agosto. Si tratta di un “viaggio con gli Etruschi di ieri e di oggi” inserto nell’ambito delle "Notti dell’archeologia" della Regione Toscana e che si terrà in contemporanea alla campagna di scavi nella vicina Poggio Civitate da parte della University of Massachusetts Amherst. Oltre ai grandi ospiti internazionali, i veri protagonisti di questo evento, che vede la direzione scientifica di Giuseppe M. Della Fina, saranno gli abitanti, studiati per il loro Dna correlato con l’antica popolazione di queste zone. La proposta è innovativa e stimolante e all'inaugurazione del festival sono attesi il sottosegretario del Ministero dei Beni e delle Attività Culturali e del Turismo Ilaria Borletti Buitoni, l’ambasciatore della Repubblica di Turchia in Italia Aydin Adnan Sezgin e il Soprintendente ai beni archeologici Andrea Pessina, oltre a illustri accademici, rappresentanti di enti e istituzioni.
Sono previsti convegni, concerti, incontri, degustazioni, mostre, una fiera dei libri di archeologia, l’esposizione e la vendita di prodotti locali, escursioni e visite guidate. Da non perdere le “veglie” con i residenti e le serate di jazz& wine con musicisti d’eccezione: direttamente da New York arriverà Nir Felder, oltre a Stefano Cocco Cantini, Ares Tavolazzi e Giulio Stracciati. Bluetrusco è l’omaggio a un popolo che amava la musica, attraverso un colore che richiama il mistero, la notte, e che dà il nome alla nota “magica” di blues e jazz.
Bluetrusco, alla sua prima edizione, è ideato e organizzato dal Comune di Murlo, con la collaborazione di Fondazione Musei Senesi, Soprintendenza per i Beni archeologici della Toscana, Archeo e associazioni locali. Sono coinvolte Università e importanti istituzioni culturali internazionali, oltre a Provincia di Siena e Regione Toscana (l’evento rientra nel programma delle "Notti dell’archeologia" e nell’Anno dell’archeologia).
SCARICA IL COMUNICATO IN PDF
COMMENTI

-
Dal 17 July 2025 al 2 November 2025 Cortona | Sedi varie
Cortona On The Move 2025 - Come Together
-
Dal 17 July 2025 al 30 November 2025 Roma | Museo Nazionale di Castel Sant’Angelo
Giovanni Paolo II, l'uomo, il Papa, il Santo negli scatti di Gianni Giansanti
-
Dal 15 July 2025 al 19 December 2025 Matera | Sedi varie
VivaVerdi Multikulti - Intersecazioni
-
Dal 15 July 2025 al 21 July 2025 Matera | Fondazione Le Monacelle
VivaVerdi Multikulti - Teatro in musica
-
Dal 12 July 2025 al 24 November 2025 Venezia | Museo del Vetro
Storie di fabbriche. Storie di famiglie. FRATELLI TOSO
-
Dal 11 July 2025 al 21 September 2025 Roma | Loggia dei Vini - Villa Borghese
LAVINIA third flavor: mango and black sesame - Jimmie Durham and Monika Sosnowska