Elaborazioni di memoria di Paul Richard Cecchini e Niccolò Kirschenbaum
										 
										
										
																		
																																												© Paul Richard Cecchini 
											
										
										
									Dal 27 February 2017 al 27 February 2017
Siena
Luogo: Stanze della Memoria
Indirizzo: via Malavolti 9
Ad un mese dalle celebrazioni del Giorno della memoria, lunedì 27 febbraio, ore 18 presso le Stanze della Memoria in via Malavolti 9 ci sarà l’inaugurazione della mostra fotografica Elaborazioni di memoria di Paul Richard Cecchini e Niccolò Kirscenbaum.
Cecchini è fotografo di scena, diplomato all’Accademia Teatro della Scala di Milano, Kirschenbaum è conosciuto per il successo del suo lavoro sulla violenza contro le donne “Elisioni permanenti” e i suo impegno visuale nell’ambito del sociale.
I due professionisti ci propongono scatti di memorie di luoghi simbolo della storia del Novecento, viaggi reali ma anche interiori dove fanno eco spaccati di storia e memorie di vissuti, immagini che rimandano a ciò che è stato ma anche elaborazioni che il tempo, le donne e gli uomini, hanno fatto e continuano a fare incontrando i “luoghi” emblematici della storia e dei nostri giorni.
Il lavoro dei due artisti si fonde idealmente lungo il percorso espositivo con le impressioni visive prodotte dagli studenti senesi che hanno preso parte alle visite sui luoghi della memoria.
Ci riferiamo in particolare modo al Treno della memoria organizzato dalla Regione Toscana (24-27 gennaio 2017) e al Viaggio della memoria (14-15 febbraio 2017).
In occasione dell’inaugurazione della Mostra, sarà proiettato il video del Viaggio della Memoria alla Risiera di S. Sabba, alla Foiba di Basovizza e al Sacrario di Redipuglia, iniziativa a cui hanno preso parte 49 studenti degli Istituti Bandini, Marconi e Sarrocchi, e del Liceo delle Scienze Umane di Siena. Il Viaggio, parzialmente finanziato dal Comune di Siena, è stato organizzato in collaborazione con l'ISRSEC e con il supporto di Fondazione Monte dei Paschi di Siena. Le riprese e il montaggio del video sono stati realizzati da Gaia Cavaciocchi, studentessa dell'Istituto Bandini.
Laura Mattei
SCARICA IL COMUNICATO IN PDF
COMMENTI
						
					
																
							- 
									
										
										
											Dal 28 October 2025 al 15 February 2026 											
												Brescia												 | 												Pinacoteca Tosio Martinengo											
											
												Peter Paul Rubens. Giovan Carlo Doria a cavallo
 - 
									
										
										
											Dal 31 October 2025 al 21 March 2026 											
												Rovereto												 | 												Mart Rovereto											
											
												Le sfide del corpo
 - 
									
										
										
											Dal 31 October 2025 al 15 February 2026 											
												Roma												 | 												Museo del Genio											
											
												Vivian Maier. The exhibition / Pop Air. Ugo Nespolo
 - 
									
										
										
											Dal 30 October 2025 al 1 March 2026 											
												Venezia												 | 												Centro Culturale Candiani											
											
												Munch e la rivoluzione espressionista
 - 
									
										
										
											Dal 24 October 2025 al 1 March 2026 											
												Saluzzo												 | 												La Castiglia											
											
												Ferdinando Scianna. La moda, la vita
 - 
									
										
										
											Dal 22 October 2025 al 28 June 2026 											
												Torino												 | 												MAO – Museo d'Arte Orientale											
											
												Chiharu Shiota. The Soul Trembles