Frammenti di emozioni

Fabio Guiducci, Frammenti di emozioni, Musei di Montalcino (SI)
Dal 9 August 2012 al 2 September 2012
Montalcino | Siena
Luogo: Musei di Montalcino. Raccolta Archeologica, Medievale e Moderna
Indirizzo: via Ricasoli 31
Orari: 9-20
Enti promotori:
- Assessorato alla Cultura del Comune di Montalcino
Telefono per informazioni: +39 0577 846014
E-Mail info: info@prolocomontalcino.it
Sito ufficiale: http://www.prolocomontalcino.it
L' assessorato alla Cultura del comune di Montalcino presenta Fabio Guiducci in "FRAMMENTI di EMOZIONI" mostra personale di pittura che si svolgerà nelle sale interne della Fortezza dall' 8 Agosto al 2 Settembre 2012.
La mostra, allestita nei suggestivi locali della fortezza trecentesca, propone una serie di dipinti realizzati con colori acrilici su cartoncino che illustrano il percorso di ricerca dell'artista.
Inserite negli ambienti austeri in pietra della fortezza composizioni fantasiose dai colori intensi e penetranti, traboccanti di forme geometriche ed organiche stratificate e composte a formare schemi unici e texture, evocano attraverso la rappresentazione di scenari inconsueti l'immaginario dell'artista.
Il disegno svolge un ruolo fondamentale nella sua ricerca artistica insieme al desiderio di non ripetersi e la voglia di sperimentazione da cui deriva un'estetica distintamente individuale.
Il visitatore sarà accompagnato in un percorso immaginario popolato da frammenti di emozioni surreali prima di accedere alla camminata sulle mura della fortezza e tuffarsi nel verde delle colline della val d'orcia.
La mostra, allestita nei suggestivi locali della fortezza trecentesca, propone una serie di dipinti realizzati con colori acrilici su cartoncino che illustrano il percorso di ricerca dell'artista.
Inserite negli ambienti austeri in pietra della fortezza composizioni fantasiose dai colori intensi e penetranti, traboccanti di forme geometriche ed organiche stratificate e composte a formare schemi unici e texture, evocano attraverso la rappresentazione di scenari inconsueti l'immaginario dell'artista.
Il disegno svolge un ruolo fondamentale nella sua ricerca artistica insieme al desiderio di non ripetersi e la voglia di sperimentazione da cui deriva un'estetica distintamente individuale.
Il visitatore sarà accompagnato in un percorso immaginario popolato da frammenti di emozioni surreali prima di accedere alla camminata sulle mura della fortezza e tuffarsi nel verde delle colline della val d'orcia.
SCARICA IL COMUNICATO IN PDF
COMMENTI

-
Dal 3 October 2025 al 1 February 2026 Rovigo | Palazzo Roverella
Rodney Smith. Fotografia tra reale e surreale
-
Dal 3 October 2025 al 30 October 2025 Milano | Galleria Bottegantica
Boccioni e i Baer. La storia di una collezione ritrovata
-
Dal 2 October 2025 al 6 January 2026 Firenze | Palazzo Medici Riccardi
Clemen Parrocchetti. Ironia Ribelle
-
Dal 1 October 2025 al 1 February 2026 Torino | CAMERA – Centro Italiano per la Fotografia
Lee Miller. Opere 1930-1955
-
Dal 27 September 2025 al 22 February 2026 Firenze | Museo degli Innocenti
Toulouse Lautrec. Un viaggio nella Parigi della Belle Époque
-
Dal 27 September 2025 al 1 February 2026 Parma | Palazzo Tarasconi
Dalì. Tra arte e mito