I vasai dell’Abbadia Nuova a Petroio

I vasai dell’Abbadia Nuova a Petroio
Dal 24 August 2015 al 6 September 2015
Trequanda | Siena
Luogo: Museo della Terracotta
Indirizzo: via Valgelata 10, Petroio
Curatori: Carlo Pizzichini
Enti promotori:
- Fondazione Musei Senesi
- Nobile Contrada del Nicchio
- Comune di Trequanda
Telefono per informazioni: +39 0577 530164
E-Mail info: info@museisenesi.org
Fino al 6 settembre i vasai dell’Abbadia Nuova in mostra al Museo della Terracotta di Petroio. Il progetto espositivo - allestito negli spazi sotterranei del Museo della Terracotta di Petroio (Trequanda) - è a cura del maestro Carlo Pizzichini, artista di rilievo internazionale e direttore delle sette edizioni del premio Antica Arte dei Vasai realizzato in occasione della Festa dell’Abbadia Nuova.
A Siena nel rione della Nobile Contrada del Nicchio le fonti storiche e i ritrovamenti archeologici attestano la presenza, nei secoli passati, di numerose botteghe di vasai: proprio in linea con questa tradizione, in un rapporto costante tra i saper fare di ieri e di oggi, l’Arte dei Vasai onlus dal 2012 è impegnata nella riscoperta delle tecniche artigianali e nella valorizzazione di un patrimonio di ceramiche artistiche contemporanee che, negli anni, sono andati a costituire una straordinaria raccolta permanente. Una selezione di tale raccolta - di proprietà della Nobile Contrada del Nicchio - impreziosisce fino al 6 settembre la collezione del Museo di Petroio, portando in mostra opere di artisti del calibro di Carlos Carlè (scomparso lo scorso aprile), Adriano Leverone, Vittore e Alessio Tasca, Lee Babel e, non ultima, Petra Weiss, insignita del premio alla carriera 2015.
Obiettivo di questa iniziativa, frutto della collaborazione tra Fondazione Musei Senesi, Nobile Contrada del Nicchio e Comune di Trequanda, è intrecciare rapporti culturali, di conoscenze, di sperimentazioni, di trasmissione della tradizione e delle idee innescando legami virtuosi tra la città e il territorio.
La mostra è visitabile fino al 6 settembre all’interno del percorso del Museo della Terracotta, a ingresso gratuito con offerta libera.
A Siena nel rione della Nobile Contrada del Nicchio le fonti storiche e i ritrovamenti archeologici attestano la presenza, nei secoli passati, di numerose botteghe di vasai: proprio in linea con questa tradizione, in un rapporto costante tra i saper fare di ieri e di oggi, l’Arte dei Vasai onlus dal 2012 è impegnata nella riscoperta delle tecniche artigianali e nella valorizzazione di un patrimonio di ceramiche artistiche contemporanee che, negli anni, sono andati a costituire una straordinaria raccolta permanente. Una selezione di tale raccolta - di proprietà della Nobile Contrada del Nicchio - impreziosisce fino al 6 settembre la collezione del Museo di Petroio, portando in mostra opere di artisti del calibro di Carlos Carlè (scomparso lo scorso aprile), Adriano Leverone, Vittore e Alessio Tasca, Lee Babel e, non ultima, Petra Weiss, insignita del premio alla carriera 2015.
Obiettivo di questa iniziativa, frutto della collaborazione tra Fondazione Musei Senesi, Nobile Contrada del Nicchio e Comune di Trequanda, è intrecciare rapporti culturali, di conoscenze, di sperimentazioni, di trasmissione della tradizione e delle idee innescando legami virtuosi tra la città e il territorio.
La mostra è visitabile fino al 6 settembre all’interno del percorso del Museo della Terracotta, a ingresso gratuito con offerta libera.
SCARICA IL COMUNICATO IN PDF
COMMENTI

-
Dal 12 September 2025 al 11 January 2026 Torino | Palazzo Falletti di Barolo
BRUNO BARBEY. Gli Italiani
-
Dal 10 September 2025 al 11 January 2026 Vercelli | Chiesa di S. Marco – Spazio ARCA
Guttuso, De Pisis, Fontana… L’Espressionismo Italiano
-
Dal 6 September 2025 al 25 January 2026 Roma | Museo Storico della Fanteria
Gauguin. Il diario di Noa Noa e altre avventure
-
Dal 6 September 2025 al 11 January 2026 Livorno | Villa Mimbelli
Giovanni Fattori. Una rivoluzione in pittura
-
Dal 21 August 2025 al 21 September 2025 Bologna | Palazzo Pallavicini
Jack Vettriano
-
Dal 7 August 2025 al 9 November 2025 Pesaro | Musei Civici di Palazzo Mosca
Nino Caffè. Tra naturalismo e satira