Il Duomo dei Senesi - Gennaio e Febbraio 2017 al complesso del Duomo di Siena
										 
										
										
																		
																																												Il Duomo dei Senesi - Gennaio e Febbraio 2017 al complesso del Duomo di Siena
											
										
										
									Dal 15 January 2017 al 26 February 2017
Siena
Luogo: Duomo di Siena
Indirizzo: piazza del Duomo 8
Enti promotori:
- Opera della Metropolitana di Siena
 
Telefono per informazioni: +39 0577 286300
E-Mail info: opasiena@operalaboratori.com
Sito ufficiale: http://www.operaduomo.siena.it
“Il Duomo dei Senesi”, con questo cartellone di eventi, fortemente voluti dal Rettore Gian Franco Indrizzi, l’Opera della Metropolitana intende offrire ai cittadini momenti di approfondimento culturale fatti di incontri, visite guidate, conferenze, corsi su temi che gravitano attorno al magnifico complesso monumentale della Cattedrale, in un periodo dell’anno in cui la minor affluenza turistica ne garantisce una più tranquilla ed emotivamente coinvolgente partecipazione.
Per le domeniche 15 e 29 gennaio e 12 e 26 febbraio l’Opera del Duomo ripropone, dopo il successo delle passate edizioni, “Il Saloncino – Un tè all’Opera”. In queste occasioni sarà possibile con un ticket di € 5 a persona, assistere a conferenze inerenti specifici argomenti relativi alla storia del Complesso Monumentale e degustare pregiati tè provenienti da tutto il mondo in un’atmosfera che richiamerà i circoli culturali inaugurati da Vittorio Alfieri proprio all’interno del Museo dell’Opera. Il Saloncino si svolgerà nella Sala delle Statue a partire dalle ore 16:00 e affronterà i seguenti temi:
Domenica 15 gennaio 2017, ore 16
Francesco Mori, I segreti dell’antica miniatura senese: viaggio nei materiali e nello stile dei corali medievali dell’Opera della Metropolitana di Siena
Domenica 29 gennaio 2017, ore 16
Marina Gennari, Siena 1798: l’orribil scossa
Domenica 12 febbraio 2017, ore 16
Marco Giamello, Francesca Droghini, Sonia Mugnaini, I marmi del Duomo di Siena.
Domenica 26 febbraio 2017, ore 16
Fabiana Bari, ...che a onore di Dio più ornatamente l’uffizio divino celebrare si possa: la genesi del tesoro della cattedrale fra XIV e XV secolo.
Per i sabato 21 gennaio e 4 e 18 febbraio, l’Opera della Metropolitana propone invece «Risvegli d’arte». Con un ticket di € 5 a persona, a partire dalle ore 10:30, verrà offerta nella Sala delle Statue del Museo dell’Opera una colazione di benvenuto che precederà una lezione di fronte a varie opere d’arte della cattedrale secondo il seguente programma:
Sabato 21 gennaio 2017, ore 10.30
Francesca Fumi Cambi Gado, Gli Angeli del Duomo di Siena: artisti, tecniche, iconografia e gerarchie angeliche.
Sabato 4 febbraio 2017, ore 10.30
Marina Gennari, Siena 1798: l’orribil scossa. Visita agli interventi di restauro dopo il terremoto.
Sabato 18 febbraio 2017, ore 10.30
Marco Giamello, Francesca Droghini, Sonia Mugnaini, I marmi del Duomo di Siena. Visita al pavimento del Duomo.
Da quest’anno, inoltre, l’Opera della Metropolitana vuole ricordare l’attività didattica che veniva svolta tra la fine dell’Ottocento ed i primi anni del Novecento, all’interno delle cosiddette Scuole dell’Opera attraverso un corso teorico/pratico dal titolo:
“Foglie d’acanto e bottoni d’oro” - tecniche e stili della miniatura medievale.
Curatore del corso, che si terrà all’interno della Libreria Piccolomini il 9, 10 e 11 febbraio a partire dalle ore 10:30, sarà Francesco Mori, storico dell’arte e pittore.
Gli appuntamenti sono a numero chiuso, è consigliata la prenotazione
SCARICA IL COMUNICATO IN PDF
COMMENTI
						
					
																
							- 
									
										
										
											Dal 28 October 2025 al 15 February 2026 											
												Brescia												 | 												Pinacoteca Tosio Martinengo											
											
												Peter Paul Rubens. Giovan Carlo Doria a cavallo
 - 
									
										
										
											Dal 31 October 2025 al 21 March 2026 											
												Rovereto												 | 												Mart Rovereto											
											
												Le sfide del corpo
 - 
									
										
										
											Dal 31 October 2025 al 15 February 2026 											
												Roma												 | 												Museo del Genio											
											
												Vivian Maier. The exhibition / Pop Air. Ugo Nespolo
 - 
									
										
										
											Dal 30 October 2025 al 1 March 2026 											
												Venezia												 | 												Centro Culturale Candiani											
											
												Munch e la rivoluzione espressionista
 - 
									
										
										
											Dal 24 October 2025 al 1 March 2026 											
												Saluzzo												 | 												La Castiglia											
											
												Ferdinando Scianna. La moda, la vita
 - 
									
										
										
											Dal 22 October 2025 al 28 June 2026 											
												Torino												 | 												MAO – Museo d'Arte Orientale											
											
												Chiharu Shiota. The Soul Trembles