Sandra Rizza. MaDama

Sandra Rizza. MaDama, Galleria Quadrifoglio, Siracusa
Dal 8 March 2014 al 23 March 2014
Siracusa
Luogo: Galleria Quadrifoglio
Indirizzo: via Santi Coronati 13
Orari: 10-13 / 16-20
Curatori: Giorgia Romano
Costo del biglietto: ingresso gratuito
Telefono per informazioni: +39 093 164443
E-Mail info: inpress.ragusa@gmail.com
Sito ufficiale: http://www.galleriaquadrifoglio.it
Sabato 8 marzo, alle ore 18 nei locali della Galleria Quadrifoglio (Via SS.Coronati 13, Ortigia), in concomitanza con la Giornata internazionale della donna, sarà inaugurata la mostra “MaDama”, personale dell’artista Sandra Rizza a cura di Giorgia Romano. Il titolo della mostra fa riferimento all’appellativo d’onore e di rispetto un tempo attribuito alle signore. «Oggi – scrive la curatrice nel depliant della mostra - il termine si colora di sarcasmo e pregiudizio, mentre Dama (gioco di concentrazione e riflessione), oltre che la donna richiama la necessità di una ricomposizione anche interiore, intima. Bisogna, rimettere i pezzi al proprio posto, raggiungere un equilibrio, allentare le tensioni. Madamato era il reato commesso da un cittadino europeo che conviveva con un’indigena delle colonie. Da qui il bisogno di neutralizzare, esorcizzare, ogni colpa, rovesciandola e ribaltandola attraverso il raggiungimento di significati altri». Il percorso espositivo comprende circa venti collages su cartoncino di varie dimensioni, raffiguranti figure femminili scomposte e frammentate che campeggiano elegantemente su sfondi dai colori neutri, mettendo in evidenza contorni, linee, composizioni, forme. L'artista siracusana Sandra Rizza si è avvicinata alla pittura da bambina in quanto “figlia d’arte”, sotto la guida della madre pittrice. Formatasi tra Siracusa, Catania e Roma, Sandra Rizza sperimenta e recupera i mezzi espressivi del fare arte con supporti tradizionali ma anche con installazioni di diversi materiali disposti liberamente nello spazio espositivo. La mostra potrà essere visitata fino al 23 marzo, tutti i giorni dalle ore 10.00 alle 13.00 e dalle ore 17.00 alle 20.00.
SCARICA IL COMUNICATO IN PDF
COMMENTI

-
Dal 24 June 2025 al 29 October 2025 Firenze | Museo Novecento
Haley Mellin. Siamo Natura
-
Dal 26 June 2025 al 18 July 2025 Firenze | Palazzo Sacrati Strozzi
Il Novecento di Catarsini. Dalla macchia alla macchina
-
Dal 26 June 2025 al 28 September 2025 Roma | Vittoriano - Sala Zanardelli
Città Aperta 2025. Roma nell’anno del Giubileo
-
Dal 25 June 2025 al 26 October 2025 Bergamo | GAMeC
Maurizio Cattelan. Seasons
-
Dal 17 June 2025 al 6 January 2026 Perugia | Palazzo Baldeschi
EXTRA. Segni antichi/Visioni contemporanee
-
Dal 22 June 2025 al 11 January 2026 Possagno | Museo Gypsotheca Antonio Canova
CARLO SCARPA E LE ARTI ALLA BIENNALE. Opere e vetri dalla Collezione Gemin