Tantillo, sogno mediterraneo

Armando Tantillo, Il giardino di Monet
Dal 25 October 2014 al 16 November 2014
Augusta | Siracusa
Luogo: Galleria civica Montevergini
Indirizzo: via Santa Lucia alla Badia
Orari: da martedì a domenica 9-13 / 16-20
Curatori: Paolo Giansiracusa
Enti promotori:
- Assessorato ai Beni culturali del Comune di Siracusa
- Galleria Quadrifoglio
Costo del biglietto: ingresso gratuito
Telefono per informazioni: +39 093 164443
E-Mail info: info@galleriaquadrifoglio.it
Sito ufficiale: http://www.galleriaquadrifoglio.it
Siracusa - Dal 25 ottobre al 16 novembre la Galleria Civica Montevergini ospiterà la mostra "Tantillo. Sogno mediterraneo" a cura di Paolo Giansiracusa (inaugurazione sabato 25 ore 18,30). La mostra, organizzata dalla Galleria Quadrifoglio con il patrocinio dell'Assessorato ai Beni culturali del Comune di Siracusa, è un omaggio all'indimenticato ArmandoTantillo (Tripoli, 1937-Siracusa, 1998), uno degli artisti più importanti nel panorama dell'arte contemporanea. La mostra presenta una selezione di venti opere di media e grande dimensione che sintetizzano le tappe del percorso artistico dell'autore. «La matita, il bulino, il pennello nelle sue mani – scrive Paolo Giansiracusa nel testo che accompagna il catalogo della mostra - erano il prolungamento di una creatività incontenibile, tradotta con gestualità serrata, con fitte tessiture dove colore e segno diventavano un'unica entità. Gli utensili nelle sue mani instancabili pettinavano cieli nuovi accarezzati da palmizi svettanti, plasmavano ninfe azzurre sorgenti dall'onda del cuore, costruivano sogni e avventure per un'umanità assetata di bellezza. Avrebbe dipinto, con l'energia e l'entusiasmo giovanile di chi trova nell'arte il tempo infinito dell'esistenza, anche per il terzo millennio di cui non ebbe modo di vedere l'aurora. Sarebbe stato utile all'umanità nuova vedere scorrere felice la freschezza del colore puro, ma restano le opere e i documenti come si sa sono l'impronta indelebile di chi ha vissuto tra noi. Il tempo è passato ma il messaggio è sempre vivo, anzi la forza del colore si è caricata di memoria, di una memoria collettiva dove l'arte è sintesi perfetta, espressione compiuta di un insieme inscindibile». ArmandoTantillo è vissuto a Siracusa, dove si è spento nel 1998. Compì gli studi nell'Istituto statale d'Arte di Catania e nell'Accademia di Belle Arti di Urbino, dove frequentò i corsi internazionali di Incisione. Artista attento all'evolversi dell'arte figurativa, ottenne ben presto grandi riconoscimenti. Fece parte del "Centro dell'Incisione Alzaia Naviglio Grande" di Milano e collaborò con Mauro Lombardo della galleria d'arte " La Vite " di Catania, partecipando a numerose mostre, fiere e rassegne in Italia e all'estero. A Siracusa collaborò con la Galleria Quadrifoglio che nel giugno 2001 gli ha dedicato il Premio internazionale d'Incisione "Siracusa per l'UNICEF". Il 14 aprile 2002 gli è stato intitolata lo spiazzo antistante la chiesa di Bosco Minniti, oggi "Largo Armando Tantillo". La mostra si potrà visitare tutti i giorni, eccetto il lunedì, dalle ore 9.00 alle 13.00 e dalle 16.00 alle 20.00. Info e contatti Galleria civica Montevergini Via Santa Lucia alla Badia - Siracusa tel. 0931 24902 mail: officemontevergini@libero.it Galleria Quadrifoglio Via dei SS. Coronati, 13 - Siracusa tel: 0931 64443 mail: info@galleriaquadrifoglio.it web: www.galleriaquadrifoglio.it
SCARICA IL COMUNICATO IN PDF
COMMENTI

-
Dal 22 July 2025 al 2 November 2025 Milano | Palazzo Reale
Valerio Berruti. More than kids
-
Dal 19 July 2025 al 9 November 2025 Aosta | Centro Saint-Bénin
Brassaï. L’occhio di Parigi
-
Dal 17 July 2025 al 2 November 2025 Cortona | Sedi varie
Cortona On The Move 2025 - Come Together
-
Dal 17 July 2025 al 30 November 2025 Roma | Museo Nazionale di Castel Sant’Angelo
Giovanni Paolo II, l'uomo, il Papa, il Santo negli scatti di Gianni Giansanti
-
Dal 15 July 2025 al 19 December 2025 Matera | Sedi varie
VivaVerdi Multikulti - Intersecazioni
-
Dal 15 July 2025 al 21 July 2025 Matera | Fondazione Le Monacelle
VivaVerdi Multikulti - Teatro in musica