China Art Now

China Art Now, Spazio Panta Rei, Torino
Dal 7 December 2018 al 2 February 2019
Torino
Luogo: Spazio Panta Rei
Indirizzo: via Mercantini 5
Si inaugurerà il prossimo 7 dicembre a Torino presso lo spazio Panta Rei in via Mercantini 5 la mostra China Art Now, organizzata da Panta Rei in collaborazione con Diffusione Italia e la galleria Madeinart gallery di Milano. La mostra vuole presentare una selezione di alcuni degli artisti più interessanti, sia dal punto di vista storico-culturale che collezionistico. Selezionati da Vincenzo Sanfo, esperto di arte cinese contemporanea, a cui si deve il lancio e l’affermazione di numerosi artisti cinesi nel mondo, è una occasione unica, per i torinesi e per chi si troverà a Torino, per entrare nel mondo del nuovo collezionismo internazionale. Tra le presenze significative , si segnala Song Yon Ping, artista storico che negli anni 80, assieme a Ai WeiWei e Xiao Lu, ha rivoluzionato l’arte cinese, con la storica occupazione del Museo di Belle Arti di Pechino, che diede il via ai fatti di Tiennammen , oppure Zhang Hongmei tra le artiste più interessanti della nuova generazione, ormai affermata e già consacrata a livello internazionale con una presenza al Centre Pompidou e mostre in ogni parte del mondo. E poi ancora Xu De Qi, maestro riconosciuto del nuovo Pop cinese. “La Cina sta dominando il mondo sotto il profilo economico e parimenti anche nell’arte il primato della Cina e ormai quasi indiscusso. Ne sono testimonianza i recenti premi Oscar vinti dai cineasti cinesi, i premi Nobel assegnati a letterati e scienziati , le straordinarie presenze nel campo della musica. Anche il mondo delle arti visive, a partire dagli anni novanta, ha scoperto l’arte cinese che ormai, da un decennio, sta lentamente appropriandosi del mercato dell’arte. Infatti, in pochi anni gli artisti cinesi sono entrati, stabilmente, tra i primi cento artisti al mondo e non c’è museo, a livello internazionale, che non abbia organizzato o stia organizzando mostre di artisti cinesi. - ha dichiarato Vincenzo Sanfo. “Tutto questo ha fatto sì che in Cina si stia sviluppando un florido mercato dell’arte, che la pone al vertice del giro di affari scavalcando, agevolmente, Europa e Stati Uniti. Stante questa prospettiva di crescita è quasi scontato, per gli artisti cinesi contemporanei, entrare a far parte delle grandi collezioni, sia pubbliche che private, e di toccare e superare le quotazioni milionarie, in maniera stabile . - continua Sanfo - Se pensiamo che in Italia, un grande maestro come Lucio Fontana, per raggiungere quotazioni che si avvicinano al milione di euro ha dovuto morire, e aspettare ancora cinquant’anni per veder riconosciuto il suo valore, riusciamo a comprendere come l’arte cinese corra una gara tutta sua, a cui solo chi sarà preveggente e si accosterà, in maniera cosciente e razionale, potrà godere, a medio periodo, i frutti di questa grande opportunità culturale, artistica e collezionistica.” Gli artisti presenti saranno: Ming Liu, Fang Hui, Feng Zhengquan, Wang Lu Yan, Wang Xiaofang, Yin Kun,Wu Dewu, Ma Yuan, Luo Zhi Yi, Zhang Hong Mei, Xu De Qi,Song Yonping, Zheng Yi, Huang Kehua, Fengyun Ma. Orari: dal 7/12 al 22/12 ore 11:00-18:00 e dal 7/01 al 2/02/2019 ore 11:00-18:00
SCARICA IL COMUNICATO IN PDF
zhang hong mei
·
fengyun ma
·
xu de qi
·
ming liu
·
fang hui
·
feng zhengquan
·
wang lu yan
·
wang xiaofang
·
yin kun
·
wu dewu
·
ma yuan
·
luo zhi yi
·
song yonping
·
zheng yi
·
huang kehua
·
spazio panta rei
COMMENTI

-
Dal 12 September 2025 al 11 January 2026 Torino | Palazzo Falletti di Barolo
BRUNO BARBEY. Gli Italiani
-
Dal 10 September 2025 al 11 January 2026 Vercelli | Chiesa di S. Marco – Spazio ARCA
Guttuso, De Pisis, Fontana… L’Espressionismo Italiano
-
Dal 6 September 2025 al 25 January 2026 Roma | Museo Storico della Fanteria
Gauguin. Il diario di Noa Noa e altre avventure
-
Dal 6 September 2025 al 11 January 2026 Livorno | Villa Mimbelli
Giovanni Fattori. Una rivoluzione in pittura
-
Dal 21 August 2025 al 21 September 2025 Bologna | Palazzo Pallavicini
Jack Vettriano
-
Dal 7 August 2025 al 9 November 2025 Pesaro | Musei Civici di Palazzo Mosca
Nino Caffè. Tra naturalismo e satira