Dieter Roth. Le pagine
© Dieter Roth Estate. Courtesy Hauser & Wirth / Ph. Stefan Altenburger Photography Zürich | Dieter Roth, pagine aperte di Copy book (No. 34), 1981, Hamburg, published by Dieter Roth’s Verlag, Basel 1990-94
Dal 2 November 2018 al 4 November 2018
Torino
Luogo: La Centrale - Nuvola Lavazza
Indirizzo: via Ancona 11/a
Curatori: Elena Volpato
Enti promotori:
- Patrocinio di Regione Piemonte
- Torino Metropoli - Città metropolitana di Torino
- Città di Torino
Costo del biglietto: € 5 (valido tre giorni)
Sito ufficiale: http://www.flatartbookfair.com
Nell’ambito dell’edizione di FLAT 2018, il secondo appuntamento del ciclo di mostre Le pagine celebra Dieter Roth, figura primaria nella storia del libro d’artista, presentando più di cento suoi libri e l’intero corpus dei suoi diari manoscritti, per documentare l’importanza di un lavoro che continua a rappresentare una fonte inesauribile d’ispirazione per gli artisti contemporanei.
La mostra, a cura di Elena Volpato - storica dell’arte, conservatore e curatore della GAM Galleria Civica d’Arte Moderna e Contemporanea, Torino - è allestita presso La Centrale del nuovo complesso Nuvola Lavazza e offre un percorso attraverso le diverse stagioni che videro Roth impegnato a ripensare il libro come forma d’espressione e come spazio di ricerca, partendo dai suoi primi lavori della seconda metà degli anni ’50, legati alla stagione internazionale dell’arte optical, per poi mostrare come ha interpretato alcuni dei tratti più tipici dell’arte pop e della lunga stagione concettuale, fino alla vasta produzione di Copybooks degli anni ‘80 e ‘90.
La selezione di libri racconta l’intero arco cronologico della sua attività con uno sguardo attento a due temi fondamentali e in molti modi intrecciati tra loro: la copia e l’autobiografia. La copia, intesa come spazio di inesausta variazione, è la regola compositiva di base adottata da Roth mentre l’autobiografia è una modalità costantemente presente nel suolavoro. In mostra i due temi emergeranno dal continuo rapporto tra i diari manoscritti e le loro successive versioni editate e ripubblicate, tra la prima edizione dei libri e le loro quasi immediate versioni successive, comprese le raccolte antologiche approntate dallo stesso artista.
Orari: 2-4 novembre ore 11-19; 3 novembre ore 11-21
SCARICA IL COMUNICATO IN PDF
COMMENTI
-
Dal 28 October 2025 al 15 February 2026
Brescia | Pinacoteca Tosio Martinengo
Peter Paul Rubens. Giovan Carlo Doria a cavallo
-
Dal 31 October 2025 al 21 March 2026
Rovereto | Mart Rovereto
Le sfide del corpo
-
Dal 31 October 2025 al 15 February 2026
Roma | Museo del Genio
Vivian Maier. The exhibition / Pop Air. Ugo Nespolo
-
Dal 30 October 2025 al 1 March 2026
Venezia | Centro Culturale Candiani
Munch e la rivoluzione espressionista
-
Dal 24 October 2025 al 1 March 2026
Saluzzo | La Castiglia
Ferdinando Scianna. La moda, la vita
-
Dal 22 October 2025 al 28 June 2026
Torino | MAO – Museo d'Arte Orientale
Chiharu Shiota. The Soul Trembles