Francesca Arri e Gao Yuan. A pièce of paper

Francesca Arri e Gao Yuan. A pièce of paper, Spazio Ferramenta, Torino
Dal 4 November 2014 al 4 November 2014
Torino
Luogo: Spazio Ferramenta
Indirizzo: via Bellezia 8/g
Curatori: Sara Bortoletto, Spazio Ferramenta
Costo del biglietto: ingresso gratuito
Telefono per informazioni: +39 373 8889510
E-Mail info: progetto@spazioferramenta.eu
Sito ufficiale: http://spazioferramenta.blogspot.it
Spazio Ferramenta, per l’appuntamento che si inserisce nel ricchissimo calendario della settimana torinese dedicata all’Arte Contemporanea, allarga la rete delle collaborazioni coinvolgendo giovani curatori e artisti internazionali.
L’azione site specific A pièce of paper, presentata per la prima volta martedì 4 novembre, nasce dall’incontro tra l’artista taiwanese Gao Yuan e l’artista italiana Francesca Arri, la curatrice Sara Bortoletto e Spazio Ferramenta.
La performance interculturale intende attualizzare alcuni temi trattati da Laozi nel III secolo a.C. e per farlo estrapolerà alcune citazioni del Daodejing, il libro della Via e della Virtù.
Il Daodejing è uno dei tre testi attribuiti alla tradizione taoista e descrive, in circa 5000 caratteri, i principi basilari dell'universo. Il Dao è l'idea fondamentale di tutta la filosofia cinese: l'Uomo e il Mondo formano una cosa indissolubile e si influenzano a vicenda.
Gli strumenti attraverso i quali l’attualizzazione prenderà vita saranno la calligrafia, mezzo perfetto per il contatto diretto tra l'Uomo e la Via dell'Universo, e i corpi delle artiste, strumenti e insieme sostanza dell’azione. Così, se per il Taoismo l'essere e il non-essere si autogenerano e dipendono l'un l'altro, A pièce of paper intende mostrare come il flusso della creazione sia? in armonia con la Natura e al contempo quanto la creazione stessa possa essere relativa.
La relatività della vita ci induce a pensare che ciò che appare complesso possa essere anche il suo contrario. Così, la vita – il corpo di Francesca Arri – può risultare estremamente complessa e al contempo semplice,come il foglio di carta sul quale opera Gao Yuan.
Le tematiche del Dao e le tematiche del De espresse nel Daodejing sono state investigate dalle due artiste, successivamente arricchite da contaminazioni culturali e da spunti contemporanei, infine rilette attraverso l’esperienza personale. Sarà proprio questa inconsueta combinazione di fattori a unire le loro azioni artistiche dando vita alla performance A pièce of paper.
Gao Yuan è una fotografa e performer taiwanese con base a New York che esplora l'identità culturale attraverso i simboli iconografici in uso nell'antichità e nell'era contemporanea. Artista dallo spiccato background internazionale, ha vinto importanti premi tra cui il Premio Terna e il World Wide Photography Award, e le sue opere sono presenti in collezioni private e in musei del Portogallo, Spagna, USA e Taiwan.
Francesca Arri è una giovane performer e artista visiva, il cui corpo, materia da costruire e plasmare, diventa il mezzo per spiegare i limiti dell'uomo e della società. Il suo lavoro è stato presentato in importanti vetrine internazionali tra cui Fondazione Hangar Bicocca, Milano, Fondazione Merz, Torino, Matadero-Madrid, Tel Aviv Museum of Art, 12th Istanbul Biennale.
Gao Yuan è una fotografa e performer taiwanese con base a New York che esplora l'identità culturale attraverso i simboli iconografici in uso nell'antichità e nell'era contemporanea. Artista dallo spiccato background internazionale, ha vinto importanti premi tra cui il Premio Terna e il World Wide Photography Award, e le sue opere sono presenti in collezioni private e in musei del Portogallo, Spagna, USA e Taiwan.
Francesca Arri è una giovane performer e artista visiva, il cui corpo, materia da costruire e plasmare, diventa il mezzo per spiegare i limiti dell'uomo e della società. Il suo lavoro è stato presentato in importanti vetrine internazionali tra cui Fondazione Hangar Bicocca, Milano, Fondazione Merz, Torino, Matadero-Madrid, Tel Aviv Museum of Art, 12th Istanbul Biennale.
SCARICA IL COMUNICATO IN PDF
COMMENTI

-
Dal 12 September 2025 al 11 January 2026 Torino | Palazzo Falletti di Barolo
BRUNO BARBEY. Gli Italiani
-
Dal 10 September 2025 al 11 January 2026 Vercelli | Chiesa di S. Marco – Spazio ARCA
Guttuso, De Pisis, Fontana… L’Espressionismo Italiano
-
Dal 6 September 2025 al 25 January 2026 Roma | Museo Storico della Fanteria
Gauguin. Il diario di Noa Noa e altre avventure
-
Dal 6 September 2025 al 11 January 2026 Livorno | Villa Mimbelli
Giovanni Fattori. Una rivoluzione in pittura
-
Dal 21 August 2025 al 21 September 2025 Bologna | Palazzo Pallavicini
Jack Vettriano
-
Dal 7 August 2025 al 9 November 2025 Pesaro | Musei Civici di Palazzo Mosca
Nino Caffè. Tra naturalismo e satira