Giardini d'autore. I progetti di Leopold Pollack per Faustina Mazzetti

Dal 7 September 2014 al 9 November 2014
Riva presso Chieri | Torino
Luogo: Palazzo Grosso
Indirizzo: piazza Parrocchia 4
Orari: venerdì, sabato e domenica 10-19
Enti promotori:
- Regione Piemonte
Costo del biglietto: intero € 5, ridotto € 4, scolaresche e residenti a Riva presso Chieri € 3, gratuito bambini sotto i 4 anni, disabili e possessori Abbonamento Musei
Telefono per informazioni: +39 011 5211788
E-Mail info: prenotazioni@arteintorino.com
Sito ufficiale: http://www.giardinidautore.jimdo.com/
La mostra vuole far conoscere al grande pubblico le figure dell'architetto Leopold Pollack e della contessa Faustina Grosso, con l'intento di coinvolgere il visitatore nello spazio armonico dei giardini inglesi dell'epoca: percorrere i sentieri boschivi, attraverso le magnifiche opere esposte, conoscere le piante e i fiori in dialogo con architetture e sculture di evocazione classica che si specchiano su torrenti e piccoli laghetti. L'allestimento trova spazio all'interno delle sale di Palazzo Grosso.
Grazie al supporto di vari Enti e prestatori privati, accanto ai disegni di Pollack sarà possibile ammirare preziosi oggetti coevi quali dipinti, libri, porcellane, "galanterie" e piccole sculture a testimonianza dell'interesse diffuso per il giardino e il paesaggio, sia a livello internazionale, sia presso l'aristocrazia sabauda.
SCARICA IL COMUNICATO IN PDF

-
Dal 12 September 2025 al 11 January 2026 Torino | Palazzo Falletti di Barolo
BRUNO BARBEY. Gli Italiani
-
Dal 10 September 2025 al 11 January 2026 Vercelli | Chiesa di S. Marco – Spazio ARCA
Guttuso, De Pisis, Fontana… L’Espressionismo Italiano
-
Dal 6 September 2025 al 25 January 2026 Roma | Museo Storico della Fanteria
Gauguin. Il diario di Noa Noa e altre avventure
-
Dal 6 September 2025 al 11 January 2026 Livorno | Villa Mimbelli
Giovanni Fattori. Una rivoluzione in pittura
-
Dal 21 August 2025 al 21 September 2025 Bologna | Palazzo Pallavicini
Jack Vettriano
-
Dal 7 August 2025 al 9 November 2025 Pesaro | Musei Civici di Palazzo Mosca
Nino Caffè. Tra naturalismo e satira