I Maestri internazionali / Omaggio a Francesco Tabusso

Alighiero Boetti, I mille fiumi più lunghi del mondo, 1970
Dal 9 December 2022 al 28 January 2023
Torino
Luogo: Galleria Accademia
Indirizzo: Via Po 39
Curatori: Luca Barsi
Telefono per informazioni: +39 011 885408
E-Mail info: info@galleriaaccademiatorino.it
Sito ufficiale: http://www.galleriaaccademiatorino.it
Venerdì 9 dicembre 2022 alle ore 17 nella nuova sede della Galleria Accademia a Torino, si terrà l’inaugurazione di due mostre:
La prima è una collettiva dedicata a ”I Maestri internazionali” con una raccolta di lavori di Adami, Appel, Boetti, Cesar, Christo, De Pisis, Eielson, Mauri, Music, Perilli, Schifano, Sironi e Andy Warhol.
Tra le opere degne di nota due lavori di Schifano degli anni ’60 e una delle celeberrime “Coca Cola” del 1973, “I mille fiumi più lunghi del mondo” di Alighiero Boetti, opera realizzata nel 1970, ciclo del quale al MOMA di New York è esposto il lavoro finale, un “Over the river” di Christo, progetto della copertura dell’Arkansas River in Colorado e una tela di Perilli di grandi dimensioni 180x180 cm. esposta e scelta come opera di copertina del catalogo della mostra del 2018 al Museo Hermitage di San Pietroburgo.
La seconda mostra propone un “Omaggio a Francesco Tabusso”, pittore di Torino, come fu definito ai tempi della bella mostra del 2007 alla Promotrice delle Belle Arti di Torino che offrirà una selezione di circa 30 opere del Maestro.
Allievo di Felice Casorati, artista dal gesto forte e deciso, fu cantore di un mondo concreto ma allo stesso tempo remoto, un mondo del quale ricorda ed idealizza gli alberi, i prati, gli abitanti e tutto ciò che avveniva quando la frenesia dei nostri tempi non aveva ancora pervaso la vita delle persone. Il suo rapporto con la natura è quasi carnale: perfino l’individuo spesso è rappresentato solo con il volto, segno di un desiderio di confronto, fisico, vivo e diretto con la gente. I suoi paesaggi e le sue figure sono il recupero di una dimensione contadina nitidamente immobile, perchè legata al calendario circolare delle stagioni, con le sue fioriture primaverili ed i suoi inverni bianchi, in cui la protagonista vera sembra essere la voce del silenzio.
La prima è una collettiva dedicata a ”I Maestri internazionali” con una raccolta di lavori di Adami, Appel, Boetti, Cesar, Christo, De Pisis, Eielson, Mauri, Music, Perilli, Schifano, Sironi e Andy Warhol.
Tra le opere degne di nota due lavori di Schifano degli anni ’60 e una delle celeberrime “Coca Cola” del 1973, “I mille fiumi più lunghi del mondo” di Alighiero Boetti, opera realizzata nel 1970, ciclo del quale al MOMA di New York è esposto il lavoro finale, un “Over the river” di Christo, progetto della copertura dell’Arkansas River in Colorado e una tela di Perilli di grandi dimensioni 180x180 cm. esposta e scelta come opera di copertina del catalogo della mostra del 2018 al Museo Hermitage di San Pietroburgo.
La seconda mostra propone un “Omaggio a Francesco Tabusso”, pittore di Torino, come fu definito ai tempi della bella mostra del 2007 alla Promotrice delle Belle Arti di Torino che offrirà una selezione di circa 30 opere del Maestro.
Allievo di Felice Casorati, artista dal gesto forte e deciso, fu cantore di un mondo concreto ma allo stesso tempo remoto, un mondo del quale ricorda ed idealizza gli alberi, i prati, gli abitanti e tutto ciò che avveniva quando la frenesia dei nostri tempi non aveva ancora pervaso la vita delle persone. Il suo rapporto con la natura è quasi carnale: perfino l’individuo spesso è rappresentato solo con il volto, segno di un desiderio di confronto, fisico, vivo e diretto con la gente. I suoi paesaggi e le sue figure sono il recupero di una dimensione contadina nitidamente immobile, perchè legata al calendario circolare delle stagioni, con le sue fioriture primaverili ed i suoi inverni bianchi, in cui la protagonista vera sembra essere la voce del silenzio.
SCARICA IL COMUNICATO IN PDF
warhol
·
sironi
·
schifano
·
cesar
·
christo
·
de pisis
·
perilli
·
boetti
·
francesco tabusso
·
galleria accademia
·
mauri
·
eielson
·
adami
·
appel
·
music
COMMENTI

-
Dal 17 July 2025 al 2 November 2025 Cortona | Sedi varie
Cortona On The Move 2025 - Come Together
-
Dal 17 July 2025 al 30 November 2025 Roma | Museo Nazionale di Castel Sant’Angelo
Giovanni Paolo II, l'uomo, il Papa, il Santo negli scatti di Gianni Giansanti
-
Dal 15 July 2025 al 19 December 2025 Matera | Sedi varie
VivaVerdi Multikulti - Intersecazioni
-
Dal 15 July 2025 al 21 July 2025 Matera | Fondazione Le Monacelle
VivaVerdi Multikulti - Teatro in musica
-
Dal 12 July 2025 al 24 November 2025 Venezia | Museo del Vetro
Storie di fabbriche. Storie di famiglie. FRATELLI TOSO
-
Dal 11 July 2025 al 21 September 2025 Roma | Loggia dei Vini - Villa Borghese
LAVINIA third flavor: mango and black sesame - Jimmie Durham and Monika Sosnowska