Invito a Palazzo

Invito a Palazzo, building UniManagement Garden, Torino
Dal 4 October 2014 al 4 October 2014
Torino
Luogo: Palazzo Perrone e altre sedi e città
Indirizzo: via XX Settembre 31
Enti promotori:
- ABI - Associazione Bancaria Italiana
Telefono per informazioni: +39 02 6249991
E-Mail info: camisasca@secrp.it
Per la XIII edizione di “Invito a Palazzo”, UniCredit apre 9 palazzi in 7 città d’Italia: Bologna, Milano, Palermo, Roma, Torino, Udine e Verona.
L’appuntamento di quest’anno è sabato 4 ottobre: dalle 10 alle 19 sarà possibile visitare gratuitamente le sedi UniCredit aperte in via straordinaria a tutti cittadini per una giornata all’insegna della cultura e dell’arte. I nove palazzi aperti rappresentano un patrimonio artistico e architettonico di grande valore sia storico, come la Cappella del Palazzo del Monte di Pietà e Palazzo de Carolis a Roma, Palazzo Perrone (Fondazione CRT) a Torino e Palazzo Magnani a Bologna, che contemporaneo, come UniCredit Tower a Milano, il palazzo più alto d’Italia e nuovo Headquarters del gruppo.
In occasione di “Invito a Palazzo”, UniCredit organizza alcune iniziative speciali: mostre d’arte in location d’eccezione, visite guidate e un concerto. Tra i principali eventi:
A Milano, UniCredit Tower, visite guidate al 25° piano e all’innovativo spazio “Tree House”. Prenotazione obbligatoria al numero 02.88624385 dal 15 settembre al 3 ottobre – 9.00/13.30 e 14.30/17.30 (il 3 ottobre fino alle 12.00).
A Roma, Palazzo de Carolis, visite guidate gratuite al palazzo e ai suoi cicli pittorici e alla nuova Galleria Palazzo de Carolis con l’affresco-graffito “Un daccapo” di Giuseppe Caccavale, recentemente realizzato.
A Palermo, Palazzo Branciforte, visite guidate fino a esaurimento posti dalle 9.30 con prenotazione obbligatoria chiamando il numero 091.8887767 o scrivendo una e-mail all’indirizzo info@palazzobranciforte.it. Dalle 17.30 ingresso libero fino a esaurimento posti per il concerto del pianista Giovanni Di Giandomenico presso la Sala dei 99.
A Torino visita guidata con percorso unico che inizierà da Palazzo Perrone e si concluderà alla Sede UniManagement.
A Udine, Palazzo Strassoldo, visita alla mostra fotografica “Enrico Pavonello, fotografia d’attualità” all’interno dello Spazio Città UniCredit.
A Verona, Palazzo ex Cassa di Risparmio di Verona, esposizione presso lo spazio UniCredit ArtGallery di opere degli artisti dell’Accademia di Belle Arti di Verona nell’ambito della rassegna “First Step 5”.
Invito a Palazzo, evento annuale promosso dall’ABI, Associazione Bancaria Italiana, rispecchia il modo di essere di UniCredit: una banca vicina alle persone, che crede nel sostegno e nell’apertura della cultura ad un pubblico ampio e diversificato per una crescita sostenibile e duratura dei territori in cui è presente.
L’elenco dei Palazzi aperti sabato 4 ottobre per la XIII edizione di “Invito a Palazzo”:
§ Palazzo Magnani, via Zamboni, 20 - Bologna
§ UniCredit Tower, piazza Gae Aulenti - Milano
§ Palazzo Branciforte (Fondazione Sicilia), via Bara all’Olivella, 2 - Palermo
§ Cappella del Palazzo del Monte di Pietà, piazza Monte di Pietà, 33 - Roma
§ Palazzo de Carolis, via Lata, 3 - Roma
§ Palazzo Perrone (Fondazione CRT), via XX Settembre, 31 - Torino
§ Palazzo UniManagement, via XX Settembre, 29 - Torino
§ Palazzo Strassoldo, via Veneto, 20 - Udine
§ Palazzo ex Cassa di Risparmio di Verona, via Garibaldi, 1 - Verona
L’appuntamento di quest’anno è sabato 4 ottobre: dalle 10 alle 19 sarà possibile visitare gratuitamente le sedi UniCredit aperte in via straordinaria a tutti cittadini per una giornata all’insegna della cultura e dell’arte. I nove palazzi aperti rappresentano un patrimonio artistico e architettonico di grande valore sia storico, come la Cappella del Palazzo del Monte di Pietà e Palazzo de Carolis a Roma, Palazzo Perrone (Fondazione CRT) a Torino e Palazzo Magnani a Bologna, che contemporaneo, come UniCredit Tower a Milano, il palazzo più alto d’Italia e nuovo Headquarters del gruppo.
In occasione di “Invito a Palazzo”, UniCredit organizza alcune iniziative speciali: mostre d’arte in location d’eccezione, visite guidate e un concerto. Tra i principali eventi:
A Milano, UniCredit Tower, visite guidate al 25° piano e all’innovativo spazio “Tree House”. Prenotazione obbligatoria al numero 02.88624385 dal 15 settembre al 3 ottobre – 9.00/13.30 e 14.30/17.30 (il 3 ottobre fino alle 12.00).
A Roma, Palazzo de Carolis, visite guidate gratuite al palazzo e ai suoi cicli pittorici e alla nuova Galleria Palazzo de Carolis con l’affresco-graffito “Un daccapo” di Giuseppe Caccavale, recentemente realizzato.
A Palermo, Palazzo Branciforte, visite guidate fino a esaurimento posti dalle 9.30 con prenotazione obbligatoria chiamando il numero 091.8887767 o scrivendo una e-mail all’indirizzo info@palazzobranciforte.it. Dalle 17.30 ingresso libero fino a esaurimento posti per il concerto del pianista Giovanni Di Giandomenico presso la Sala dei 99.
A Torino visita guidata con percorso unico che inizierà da Palazzo Perrone e si concluderà alla Sede UniManagement.
A Udine, Palazzo Strassoldo, visita alla mostra fotografica “Enrico Pavonello, fotografia d’attualità” all’interno dello Spazio Città UniCredit.
A Verona, Palazzo ex Cassa di Risparmio di Verona, esposizione presso lo spazio UniCredit ArtGallery di opere degli artisti dell’Accademia di Belle Arti di Verona nell’ambito della rassegna “First Step 5”.
Invito a Palazzo, evento annuale promosso dall’ABI, Associazione Bancaria Italiana, rispecchia il modo di essere di UniCredit: una banca vicina alle persone, che crede nel sostegno e nell’apertura della cultura ad un pubblico ampio e diversificato per una crescita sostenibile e duratura dei territori in cui è presente.
L’elenco dei Palazzi aperti sabato 4 ottobre per la XIII edizione di “Invito a Palazzo”:
§ Palazzo Magnani, via Zamboni, 20 - Bologna
§ UniCredit Tower, piazza Gae Aulenti - Milano
§ Palazzo Branciforte (Fondazione Sicilia), via Bara all’Olivella, 2 - Palermo
§ Cappella del Palazzo del Monte di Pietà, piazza Monte di Pietà, 33 - Roma
§ Palazzo de Carolis, via Lata, 3 - Roma
§ Palazzo Perrone (Fondazione CRT), via XX Settembre, 31 - Torino
§ Palazzo UniManagement, via XX Settembre, 29 - Torino
§ Palazzo Strassoldo, via Veneto, 20 - Udine
§ Palazzo ex Cassa di Risparmio di Verona, via Garibaldi, 1 - Verona
SCARICA IL COMUNICATO IN PDF
COMMENTI

-
Dal 24 July 2025 al 30 September 2025 Roma | Gallerie Nazionali di Arte Antica - Palazzo Barberini
La Conversione di Saulo di Caravaggio
-
Dal 27 September 2025 al 22 February 2026 Pistoia | Palazzo de' Rossi
In visita | Giacomo Balla
-
Dal 22 July 2025 al 2 November 2025 Milano | Palazzo Reale
Valerio Berruti. More than kids
-
Dal 19 July 2025 al 9 November 2025 Aosta | Centro Saint-Bénin
Brassaï. L’occhio di Parigi
-
Dal 17 July 2025 al 2 November 2025 Cortona | Sedi varie
Cortona On The Move 2025 - Come Together
-
Dal 17 July 2025 al 30 November 2025 Roma | Museo Nazionale di Castel Sant’Angelo
Giovanni Paolo II, l'uomo, il Papa, il Santo negli scatti di Gianni Giansanti