Irina Gabiani. Micro e macro cosmi

Dal 29 May 2015 al 25 June 2015
Torino
Luogo: Galleria Giampiero Biasutti
Indirizzo: via Della Rocca 10
Telefono per informazioni: +39 011 8390690
E-Mail info: info@galleriabiasutti.com
Sito ufficiale: http://www.galleriabiasutti.com/
L’universo è al centro della ricerca di Irina Gabiani, artista italiana di origine georgiana, secondo la quale tutti appartengono a un unico “grande organismo” immaginato come una sorta di complicata catena dagli anelli correlati, del quale l'uomo, e tutto ciò che gli sta attorno, è parte.
L’artista ricerca le innumerevoli somiglianze tra l’infinitamente grande e l’infinitamente piccolo all’interno della materia. Più conosciamo la materia e ne capiamo la complessità che ci sfugge alla visione immediata e più l’infinitamente piccolo ci conduce all’universo.
Irina Gabiani: Micro e macro cosmi è il titolo della personale alla Giampiero Biasutti di Torino. In esposizione una selezione di opere dell’artista, che spaziano dai lavori della fine degli anni Novanta, per concentrarsi sui recenti lavori bidimensionali, che uniscono pittura e disegno in un puro e raffinato equilibrio formale e testimoniano l’attuale approdo della ricerca dell’artista sull’Universo e sul rapporto tra l’infinitamente grande e l’infinitamente piccolo.
L’artista ricerca le innumerevoli somiglianze tra l’infinitamente grande e l’infinitamente piccolo all’interno della materia. Più conosciamo la materia e ne capiamo la complessità che ci sfugge alla visione immediata e più l’infinitamente piccolo ci conduce all’universo.
Irina Gabiani: Micro e macro cosmi è il titolo della personale alla Giampiero Biasutti di Torino. In esposizione una selezione di opere dell’artista, che spaziano dai lavori della fine degli anni Novanta, per concentrarsi sui recenti lavori bidimensionali, che uniscono pittura e disegno in un puro e raffinato equilibrio formale e testimoniano l’attuale approdo della ricerca dell’artista sull’Universo e sul rapporto tra l’infinitamente grande e l’infinitamente piccolo.
SCARICA IL COMUNICATO IN PDF
COMMENTI

-
Dal 3 October 2025 al 1 February 2026 Rovigo | Palazzo Roverella
Rodney Smith. Fotografia tra reale e surreale
-
Dal 3 October 2025 al 30 October 2025 Milano | Galleria Bottegantica
Boccioni e i Baer. La storia di una collezione ritrovata
-
Dal 2 October 2025 al 6 January 2026 Firenze | Palazzo Medici Riccardi
Clemen Parrocchetti. Ironia Ribelle
-
Dal 1 October 2025 al 1 February 2026 Torino | CAMERA – Centro Italiano per la Fotografia
Lee Miller. Opere 1930-1955
-
Dal 27 September 2025 al 22 February 2026 Firenze | Museo degli Innocenti
Toulouse Lautrec. Un viaggio nella Parigi della Belle Époque
-
Dal 27 September 2025 al 1 February 2026 Parma | Palazzo Tarasconi
Dalì. Tra arte e mito