L'eredità della Riforma, tre mostre per tre anni, dal 2015 al 2017

L'eredità della Riforma, tre mostre per tre anni, dal 2015 al 2017
Dal 31 October 2015 al 18 December 2015
Torre Pellice | Torino
Luogo: Museo Valdese
Indirizzo: via Beckwith 3
Orari: dal martedì al giovedì 9-13 14-18; venerdì: 9-13; sabato e domenica 15-18
Telefono per informazioni: +39 0121932179
E-Mail info: segreteria@fondazionevaldese.org
Sito ufficiale: http://www.chiesavaldese.org/
L'esposizione è la prima della serie "L'eredità della Riforma, tre mostre per tre anni, dal 2015 al 2017", sarà esposta nel corridoio della Biblioteca valdese nello spazio dedicato alle mostre documentarie, e fa parte della serie dedicata a “Il Patrimonio culturale valdese, curiosità dai depositi"; verrà inaugurata sabato 31 ottobre alle 16 a cura del pastore e teologo Giorgio Tourn.
L'esposizione presenterà un "itinerario" attraverso le testimonianze degli ultimi due secoli, nel percorso di avvicinamento al 500° anniversario della Riforma protestante, con l'intento di far riflettere sull'eredità della Bibbia nella vita personale e comunitaria dei valdesi.
La mostra, anche grazie al ricco patrimonio di libri e oggetti custoditi nei depositi della biblioteca e del museo valdese, propone una lettura della presenza del testo biblico nella vita delle chiese valdesi fra Ottocento e Novecento. Quattro gli aspetti "della presenza" evidenziati nell'esposizione: nella vita della chiesa, nella vita familiare, nella vita individuale e nella società. La presenza della Parola non sarà allora soltanto caratterizzata dalle edizioni della Bibbia o di porzioni di essa, ma anche da svariati esempi di pubblicistica e oggetti diffusi in ambito valdese, prodotti sia in Italia sia all'estero (lezionari, calendari, racconti di ispirazione biblica, opuscoli relativi alle missioni, segnalibri ricamati con versetti...).
L'esposizione presenterà un "itinerario" attraverso le testimonianze degli ultimi due secoli, nel percorso di avvicinamento al 500° anniversario della Riforma protestante, con l'intento di far riflettere sull'eredità della Bibbia nella vita personale e comunitaria dei valdesi.
La mostra, anche grazie al ricco patrimonio di libri e oggetti custoditi nei depositi della biblioteca e del museo valdese, propone una lettura della presenza del testo biblico nella vita delle chiese valdesi fra Ottocento e Novecento. Quattro gli aspetti "della presenza" evidenziati nell'esposizione: nella vita della chiesa, nella vita familiare, nella vita individuale e nella società. La presenza della Parola non sarà allora soltanto caratterizzata dalle edizioni della Bibbia o di porzioni di essa, ma anche da svariati esempi di pubblicistica e oggetti diffusi in ambito valdese, prodotti sia in Italia sia all'estero (lezionari, calendari, racconti di ispirazione biblica, opuscoli relativi alle missioni, segnalibri ricamati con versetti...).
SCARICA IL COMUNICATO IN PDF
COMMENTI

-
Dal 22 July 2025 al 2 November 2025 Milano | Palazzo Reale
Valerio Berruti. More than kids
-
Dal 19 July 2025 al 9 November 2025 Aosta | Centro Saint-Bénin
Brassaï. L’occhio di Parigi
-
Dal 17 July 2025 al 2 November 2025 Cortona | Sedi varie
Cortona On The Move 2025 - Come Together
-
Dal 17 July 2025 al 30 November 2025 Roma | Museo Nazionale di Castel Sant’Angelo
Giovanni Paolo II, l'uomo, il Papa, il Santo negli scatti di Gianni Giansanti
-
Dal 15 July 2025 al 19 December 2025 Matera | Sedi varie
VivaVerdi Multikulti - Intersecazioni
-
Dal 15 July 2025 al 21 July 2025 Matera | Fondazione Le Monacelle
VivaVerdi Multikulti - Teatro in musica