Miki Yui: e mezzo

© Miki Yui | Miki Yui and e/static, 2014
Dal 8 November 2014 al 20 December 2014
Torino
Luogo: blank
Indirizzo: via Reggio 27
Orari: dal giovedì al sabato, dalle 16 alle 19.30; oppure su appuntamento
Curatori: Carlo Fossati
Telefono per informazioni: +39 011 235140
E-Mail info: info@estatic.it
Sito ufficiale: http://www.estatic.it
Questa è la terza personale per e/static dell'artista giapponese residente da molti anni a Düsseldorf, che propone, nello spazio blank in via Reggio 27 a Torino, alcune opere del tutto inedite e create appositamente per l'occasione, allestite insieme a formare un'installazione tutta giocata sui contrasti, e i rapporti, fra luce e ombra. Una mostra viva, che si trasforma continuamente, e che invita perciò a una fruizione lenta e rilassata, vedendo e ascoltando i suoi continui e quasi impercettibili mutamenti.
Miki Yui ha realizzato mostre personali, oltre che in Italia, per e/static (nel 2004 e nel 2007), in Germania (a Berlino, Chemnitz, Lippstadt), in Austria (Vienna) e in Danimarca (Copenhagen); è apparsa in mostre collettive in Germania, Italia, Giappone, Hong Kong, Olanda, Gran Bretagna; ha realizzato alcune produzioni radiofoniche per la radio pubblica in Germania, oltre ad alcune collaborazioni nel campo della danza; come musicista ha pubblicato molti cd (uno dei quali, con Rolf Julius, prodotto da e/static nel 2006) e si è esibita moltissime volte in concerto, in Europa, Asia, USA.
Miki Yui ha realizzato mostre personali, oltre che in Italia, per e/static (nel 2004 e nel 2007), in Germania (a Berlino, Chemnitz, Lippstadt), in Austria (Vienna) e in Danimarca (Copenhagen); è apparsa in mostre collettive in Germania, Italia, Giappone, Hong Kong, Olanda, Gran Bretagna; ha realizzato alcune produzioni radiofoniche per la radio pubblica in Germania, oltre ad alcune collaborazioni nel campo della danza; come musicista ha pubblicato molti cd (uno dei quali, con Rolf Julius, prodotto da e/static nel 2006) e si è esibita moltissime volte in concerto, in Europa, Asia, USA.
SCARICA IL COMUNICATO IN PDF
COMMENTI

-
Dal 3 October 2025 al 1 February 2026 Rovigo | Palazzo Roverella
Rodney Smith. Fotografia tra reale e surreale
-
Dal 3 October 2025 al 30 October 2025 Milano | Galleria Bottegantica
Boccioni e i Baer. La storia di una collezione ritrovata
-
Dal 2 October 2025 al 6 January 2026 Firenze | Palazzo Medici Riccardi
Clemen Parrocchetti. Ironia Ribelle
-
Dal 1 October 2025 al 1 February 2026 Torino | CAMERA – Centro Italiano per la Fotografia
Lee Miller. Opere 1930-1955
-
Dal 27 September 2025 al 22 February 2026 Firenze | Museo degli Innocenti
Toulouse Lautrec. Un viaggio nella Parigi della Belle Époque
-
Dal 27 September 2025 al 1 February 2026 Parma | Palazzo Tarasconi
Dalì. Tra arte e mito