Nuova esposizione di dipinti nella Galleria Giapponese

Nuova esposizione di dipinti nella Galleria Giapponese, MAO - Museo d’Arte Orientale, Torino
Dal 4 March 2014 al 31 December 2014
Torino
Luogo: MAO - Museo d’Arte Orientale
Indirizzo: via San Domenico 11
Orari: da martedì a domenica 10-18
Costo del biglietto: mostra e collezioni museali intero € 10, ridotto € 8, gratuito fino 18 anni
Telefono per informazioni: +39 011 4436927
E-Mail info: daniela.matteu@fondazionetorinomusei.it
Sito ufficiale: http://www.maotorino.it
A partire da martedì 4 marzo sarà visibile al MAO una nuova selezione di stampe e dipinti giapponesi.
La galleria delle stampe al secondo piano del percorso espositivo del Giappone ospiterà la seconda metà della serie più famosa di Utagawa Hiroshige (1797-1858), “Le 53 Stazioni della Tokaido”, datata 1833-34. Si tratta di xilografie policrome dove il maestro, principale rivale di Katsushika Hokusai (1760-1849) per le opere paesistiche, rivela il suo massimo talento. Le stazioni di Yokkaichi e Shono, ad esempio, sono considerate a buon titolo dei capolavori assoluti di tutta l’arte dell’ukiyo-e. La serie è di proprietà dell’Unicredit S.p.A. e la prima metà delle 55 stampe è stata oggetto della precedente rotazione autunnale.
Oltre al corpus principale della Tokaido, saranno esposti due particolari surimono (stampe augurali) collegati alla commemorazione dei defunti.
Nella sala principale al secondo piano saranno sostituiti otto kakemono (dipinti in formato verticale) realizzati tra la seconda metà del XVIII e la fine del XIX secolo. Tra questi si segnalano una pregevole opera a inchiostro monocromo di Mori Sosen (1747-1821) raffigurante un “Cervo maschio semisdraiato” e una pittura a inchiostro, colori e gofun, attribuita al famoso Hokusai, che coglie un momento della “Raccolta delle conchiglie”. Nel tokonoma della stanza da tè sarà infine posizionato un kakemono rappresentativo dell’arte calligrafica giapponese, su cui sono tracciati i caratteri “pino” e “luna”.
La galleria delle stampe al secondo piano del percorso espositivo del Giappone ospiterà la seconda metà della serie più famosa di Utagawa Hiroshige (1797-1858), “Le 53 Stazioni della Tokaido”, datata 1833-34. Si tratta di xilografie policrome dove il maestro, principale rivale di Katsushika Hokusai (1760-1849) per le opere paesistiche, rivela il suo massimo talento. Le stazioni di Yokkaichi e Shono, ad esempio, sono considerate a buon titolo dei capolavori assoluti di tutta l’arte dell’ukiyo-e. La serie è di proprietà dell’Unicredit S.p.A. e la prima metà delle 55 stampe è stata oggetto della precedente rotazione autunnale.
Oltre al corpus principale della Tokaido, saranno esposti due particolari surimono (stampe augurali) collegati alla commemorazione dei defunti.
Nella sala principale al secondo piano saranno sostituiti otto kakemono (dipinti in formato verticale) realizzati tra la seconda metà del XVIII e la fine del XIX secolo. Tra questi si segnalano una pregevole opera a inchiostro monocromo di Mori Sosen (1747-1821) raffigurante un “Cervo maschio semisdraiato” e una pittura a inchiostro, colori e gofun, attribuita al famoso Hokusai, che coglie un momento della “Raccolta delle conchiglie”. Nel tokonoma della stanza da tè sarà infine posizionato un kakemono rappresentativo dell’arte calligrafica giapponese, su cui sono tracciati i caratteri “pino” e “luna”.
SCARICA IL COMUNICATO IN PDF
COMMENTI

-
Dal 22 July 2025 al 2 November 2025 Milano | Palazzo Reale
Valerio Berruti. More than kids
-
Dal 19 July 2025 al 9 November 2025 Aosta | Centro Saint-Bénin
Brassaï. L’occhio di Parigi
-
Dal 17 July 2025 al 2 November 2025 Cortona | Sedi varie
Cortona On The Move 2025 - Come Together
-
Dal 17 July 2025 al 30 November 2025 Roma | Museo Nazionale di Castel Sant’Angelo
Giovanni Paolo II, l'uomo, il Papa, il Santo negli scatti di Gianni Giansanti
-
Dal 15 July 2025 al 19 December 2025 Matera | Sedi varie
VivaVerdi Multikulti - Intersecazioni
-
Dal 15 July 2025 al 21 July 2025 Matera | Fondazione Le Monacelle
VivaVerdi Multikulti - Teatro in musica