Offerte speciali
Offerte speciali, Torino
Dal 5 November 2015 al 8 November 2015
Torino
Luogo: Epicerie Carrefour
Indirizzo: corso Belgio 62/a
Orari: giovedì e venerdì 8.30 - 20; sabato 8.30 - 24; domenica 9 - 13
Curatori: Antonio D'Amico
Costo del biglietto: ingresso gratuito
Otto artisti, scelti a livello nazionale e internazionale, sono chiamati a intraprendere una sfida del tutto nuova, per soli quattro giorni dovranno adattare e collocare la propria produzione artistica in un luogo completamente nuovo e avulso dai soliti circuiti espositivi, il supermercato.
Si tratta del primo esperimento in Italia di intervento site specific in un supermercato aperto al pubblico nel consueto orario di lavoro.
Acquistare dei prodotti significa appagare, prima ancora che bisogni fisici, desideri visivi e psicologici. La psicologia di un supermercato e' studiata per attrarre l'attenzione dei consumatori e ogni spazio e' studiato e allestito con attenzione.
L'artista e' invitato a entrare nel locale commerciale e a riflettere sul luogo e sulle dinamiche si possono verificare tra prodotto e consumatore, lasciando a ognuno la propria offerta speciale per far coesistere l'identita' del luogo con il linguaggio espressivo di ogni artista.
Questo progetto vuol condurre una riflessione sugli spazi che frequentiamo abitualmente ponendo l'attenzione su gesti e desideri che nascono in un luogo tipo come il supermercato, sui cui scaffali troviamo i prodotti di cui abbiamo bisogno e dove l'arte stessa puo' diventare un prodotto essenziale per il nostro soddisfacimento quotidiano.
Il consumatore avra' una nuova e inaspettata possibilita' di interagire consapevolmente o inconsapevolmente, con le opere presenti in mostra.
Lo scopo del lavoro e' generare la meraviglia e lo stupore che solo la visione improvvisa di un'opera d'arte tra comuni prodotti commerciali puo' offrire.
Sono opere riflessive (Collectif Indigene e Lorenza Boisi), talvolta effimere (Mirko Canesi), o divertenti (laurina paperina e di gianluca quaglia) o ancora concettuali (Bertozzi&Casoni). In ogni caso non possono passare inosservate!
La mostra, presente nel circuito di Artissima, partecipa alla notte delle Arti Contemporanee di Torino, con l'apertura straordinaria di mostra e supermercato fino alle ore 24 di sabato 7 novembre 2015.
Si tratta del primo esperimento in Italia di intervento site specific in un supermercato aperto al pubblico nel consueto orario di lavoro.
Acquistare dei prodotti significa appagare, prima ancora che bisogni fisici, desideri visivi e psicologici. La psicologia di un supermercato e' studiata per attrarre l'attenzione dei consumatori e ogni spazio e' studiato e allestito con attenzione.
L'artista e' invitato a entrare nel locale commerciale e a riflettere sul luogo e sulle dinamiche si possono verificare tra prodotto e consumatore, lasciando a ognuno la propria offerta speciale per far coesistere l'identita' del luogo con il linguaggio espressivo di ogni artista.
Questo progetto vuol condurre una riflessione sugli spazi che frequentiamo abitualmente ponendo l'attenzione su gesti e desideri che nascono in un luogo tipo come il supermercato, sui cui scaffali troviamo i prodotti di cui abbiamo bisogno e dove l'arte stessa puo' diventare un prodotto essenziale per il nostro soddisfacimento quotidiano.
Il consumatore avra' una nuova e inaspettata possibilita' di interagire consapevolmente o inconsapevolmente, con le opere presenti in mostra.
Lo scopo del lavoro e' generare la meraviglia e lo stupore che solo la visione improvvisa di un'opera d'arte tra comuni prodotti commerciali puo' offrire.
Sono opere riflessive (Collectif Indigene e Lorenza Boisi), talvolta effimere (Mirko Canesi), o divertenti (laurina paperina e di gianluca quaglia) o ancora concettuali (Bertozzi&Casoni). In ogni caso non possono passare inosservate!
La mostra, presente nel circuito di Artissima, partecipa alla notte delle Arti Contemporanee di Torino, con l'apertura straordinaria di mostra e supermercato fino alle ore 24 di sabato 7 novembre 2015.
SCARICA IL COMUNICATO IN PDF
COMMENTI
-
Dal 24 October 2025 al 1 March 2026
Saluzzo | La Castiglia
Ferdinando Scianna. La moda, la vita
-
Dal 22 October 2025 al 28 June 2026
Torino | MAO – Museo d'Arte Orientale
Chiharu Shiota. The Soul Trembles
-
Dal 23 October 2025 al 1 March 2026
Reggio di Calabria | Palazzo della Cultura P. Crupi
M.C. Escher
-
Dal 24 October 2025 al 3 May 2026
Roma | Scuderie del Quirinale
Tesori dei Faraoni
-
Dal 18 October 2025 al 18 January 2026
Ravenna | MAR – Museo d’Arte della città di Ravenna
Chagall in mosaico. Dal progetto all’opera
-
Dal 19 October 2025 al 27 November 2025
Roma | MAXXI Museo nazionale delle arti del XXI secolo
Chris Soal. Spillovers: Notes on a Phenomenological Ecology