Torino, la città dai mille volti

Torino, la città dai mille volti, La Feltrinelli - Porta Nuova, Torino
Dal 12 December 2013 al 11 January 2014
Torino
Luogo: La Feltrinelli - Porta Nuova
Indirizzo: stazione Porta Nuova
Orari: da lunedì a sabato 9.30-20; domenica 10-20
Enti promotori:
- Comune di Torino
- Regione Piemonte
Costo del biglietto: ingresso gratuito
Telefono per informazioni: +39 011 563981
E-Mail info: marilinadicataldo@gmail.com
Sito ufficiale: http://www.lafeltrinelli.it
Si svolgerà dal 12 dicembre all’11 gennaio 2014 presso la libreria Feltrinelli di Porta Nuova, la mostra Torino, la città dai mille volti, patrocinata dal Comune di Torino e dalla Regione Piemonte. La mostra è il risultato di un concorso fotografico, organizzato da Gli amici di Luca, in collaborazione con l’Istituto Bodoni Paravia e l’Istituto Albe Steiner, dedicato ai futuri tecnici della comunicazione.
Il concorso è nato dalla volontà di ricordare Gian Luca Quaglia e Guido Redoano - due “bodoniani” scomparsi improvvisamente rispettivamente nel 2010 e nel 2012 – nel campo della fotografia torinese, ed in modo particolare tra i ragazzi che studiano nelle aule dove loro stessi hanno appreso (Gian Luca) e insegnato (Guido) i primi rudimenti di quelle materie che li avevano portati a diventare ottimi professionisti.
I premi sono stati offerti da aziende private del settore, sottoforma di libri, strumenti ed attrezzature fotografiche. Al vincitore della sezione video, invece, è stato offerto uno stage presso un’azienda di produzione televisiva. Tutti i premi sono stati cercati e trovati da Gli amici di Luca, l’associazione di cui fanno parte gli ex allievi che hanno deciso di ricordare il loro compagno in questo modo utile e non retorico.
I vincitori sono stati premiati presso il Sermig il 28 maggio scorso e tutti i lavori presentati, anche quelli non premiati, saranno esposti nella mostra in oggetto.
Il concorso è nato dalla volontà di ricordare Gian Luca Quaglia e Guido Redoano - due “bodoniani” scomparsi improvvisamente rispettivamente nel 2010 e nel 2012 – nel campo della fotografia torinese, ed in modo particolare tra i ragazzi che studiano nelle aule dove loro stessi hanno appreso (Gian Luca) e insegnato (Guido) i primi rudimenti di quelle materie che li avevano portati a diventare ottimi professionisti.
I premi sono stati offerti da aziende private del settore, sottoforma di libri, strumenti ed attrezzature fotografiche. Al vincitore della sezione video, invece, è stato offerto uno stage presso un’azienda di produzione televisiva. Tutti i premi sono stati cercati e trovati da Gli amici di Luca, l’associazione di cui fanno parte gli ex allievi che hanno deciso di ricordare il loro compagno in questo modo utile e non retorico.
I vincitori sono stati premiati presso il Sermig il 28 maggio scorso e tutti i lavori presentati, anche quelli non premiati, saranno esposti nella mostra in oggetto.
SCARICA IL COMUNICATO IN PDF
COMMENTI

-
Dal 12 September 2025 al 11 January 2026 Torino | Palazzo Falletti di Barolo
BRUNO BARBEY. Gli Italiani
-
Dal 10 September 2025 al 11 January 2026 Vercelli | Chiesa di S. Marco – Spazio ARCA
Guttuso, De Pisis, Fontana… L’Espressionismo Italiano
-
Dal 6 September 2025 al 25 January 2026 Roma | Museo Storico della Fanteria
Gauguin. Il diario di Noa Noa e altre avventure
-
Dal 6 September 2025 al 11 January 2026 Livorno | Villa Mimbelli
Giovanni Fattori. Una rivoluzione in pittura
-
Dal 21 August 2025 al 21 September 2025 Bologna | Palazzo Pallavicini
Jack Vettriano
-
Dal 7 August 2025 al 9 November 2025 Pesaro | Musei Civici di Palazzo Mosca
Nino Caffè. Tra naturalismo e satira