Devalle 1940-2013

Beppe Devalle, Guardandovi (John Lennon, Marilyn Monroe, Frédéric Chopin), 2010
Dal 16 October 2015 al 14 February 2016
Rovereto | Trento
Luogo: Mart Rovereto
Indirizzo: corso Bettini 43
Orari: Martedì - Domenica 10-18; Venerdì 10-21
Costo del biglietto: 11 € intero, 7 € ridotto
Telefono per informazioni: +39 0464 438887 / 800 397760
E-Mail info: info@mart.trento.it
Sito ufficiale: http://www.mart.trento.it
A pochi anni dalla scomparsa, il Mart dedica una importante retrospettiva a Beppe Devalle (Torino, 1940 – Milano, 2013), pittore e docente prima all’Accademia Albertina di Torino, poi all’Accademia di Brera di Milano.
La mostra è un progetto corale coordinato da Maria Teresa e Jolanda Devalle, moglie e figlia dell’artista, che hanno favorito la nascita di un comitato scientifico d’eccezione, composto da studiosi che conobbero Devalle: Carlo Bertelli, Paolo Biscottini, Barbara Cinelli, Flavio Fergonzi, Daniela Ferrari, Maria Mimita Lamberti, Sandra Pinto, Giovanni Romano, Dario Trento, Alessandro Taiana.
Beppe Devalle si dedicò all’arte fin da giovanissimo e fu uno dei protagonisti dei più significativi eventi del suo tempo, in Italia e all’estero. Partecipò tre volte alla Biennale di Venezia (1963, 1972, 1982) e due alla Quadriennale di Roma (1972 e 1986).
Affascinato dai protagonisti dello spettacolo, della politica, dell’informazione, Devalle osservò le irresistibili e seducenti caratteristiche della società contemporanea. Profondo conoscitore della tecnica pittorica, del linguaggio pubblicitario e delle regole della comunicazione, si fece interprete dell’attualità, cogliendone le contraddizioni.
Al Mart, in un’antologia approfondita, 75 opere raccontano, per la prima volta dopo la recente scomparsa, l’intero percorso creativo dell’artista, compresa la produzione più recente pressoché inedita.
In mostra dipinti, collage, opere di grande formato, fotomontaggi, ambienti e soprattutto ritratti.
La mostra è un progetto corale coordinato da Maria Teresa e Jolanda Devalle, moglie e figlia dell’artista, che hanno favorito la nascita di un comitato scientifico d’eccezione, composto da studiosi che conobbero Devalle: Carlo Bertelli, Paolo Biscottini, Barbara Cinelli, Flavio Fergonzi, Daniela Ferrari, Maria Mimita Lamberti, Sandra Pinto, Giovanni Romano, Dario Trento, Alessandro Taiana.
Beppe Devalle si dedicò all’arte fin da giovanissimo e fu uno dei protagonisti dei più significativi eventi del suo tempo, in Italia e all’estero. Partecipò tre volte alla Biennale di Venezia (1963, 1972, 1982) e due alla Quadriennale di Roma (1972 e 1986).
Affascinato dai protagonisti dello spettacolo, della politica, dell’informazione, Devalle osservò le irresistibili e seducenti caratteristiche della società contemporanea. Profondo conoscitore della tecnica pittorica, del linguaggio pubblicitario e delle regole della comunicazione, si fece interprete dell’attualità, cogliendone le contraddizioni.
Al Mart, in un’antologia approfondita, 75 opere raccontano, per la prima volta dopo la recente scomparsa, l’intero percorso creativo dell’artista, compresa la produzione più recente pressoché inedita.
In mostra dipinti, collage, opere di grande formato, fotomontaggi, ambienti e soprattutto ritratti.
SCARICA IL COMUNICATO IN PDF
COMMENTI

-
Dal 22 July 2025 al 2 November 2025 Milano | Palazzo Reale
Valerio Berruti. More than kids
-
Dal 19 July 2025 al 9 November 2025 Aosta | Centro Saint-Bénin
Brassaï. L’occhio di Parigi
-
Dal 17 July 2025 al 2 November 2025 Cortona | Sedi varie
Cortona On The Move 2025 - Come Together
-
Dal 17 July 2025 al 30 November 2025 Roma | Museo Nazionale di Castel Sant’Angelo
Giovanni Paolo II, l'uomo, il Papa, il Santo negli scatti di Gianni Giansanti
-
Dal 15 July 2025 al 19 December 2025 Matera | Sedi varie
VivaVerdi Multikulti - Intersecazioni
-
Dal 15 July 2025 al 21 July 2025 Matera | Fondazione Le Monacelle
VivaVerdi Multikulti - Teatro in musica