Michelangelo Galliani e Andrew Gilbert. Forte comune 1914/2014

Michelangelo Galliani e Andrew Gilbert. Forte comune 1914/2014
Dal 19 July 2014 al 28 September 2014
Trento
Luogo: Studio d'Arte Raffaelli
Indirizzo: via Livio Marchetti 17
Orari: 9.30-12.30 / 14.30-17.30. Dal 19/07 al 31/08 h 9.30-18.30
Enti promotori:
- Comune di Vermiglio
- Provincia Autonoma di Trento - Assessorato alla Cultura
Costo del biglietto: € 3
Telefono per informazioni: +39 0461 982595
E-Mail info: studioraffaelli@tin.it
Sito ufficiale: http://www.studioraffaelli.com
A cent’anni dallo scoppio della Prima Guerra Mondiale, a Forte Strino si inaugura una doppia personale, in collaborazione con le gallerie trentine Buonanno Arte Contemporanea e Studio d’Arte Raffaelli, che , unite per la prima volta dopo dieci anni nell’ organizzazione della mostra, presentano quest’estate gli artisti MICHELANGELO GALLIANI e ANDREW GILBERT.. L’intento comune è proprio quello di rappres e ntare il dolore, il senso di precarietà, la memoria e la speranza che sono parte dell’esperienza di guerra, attraverso una visione giovane e tuttavia già matura.
Michelangelo Galliani accosta l' armonia del marmo statuario di Carrara alla freddezza del bossolo, emblema della lacerazione e del dolore prodotte dal conflitto. L’ artista tende ideologicamente a cristallizzare l'attimo, alludendo ad un’altra peculiarità del tempo: la memoria, che agisce sui c rsi e sui ricorsi della storia, sulla ciclicità inesorabile degli eventi. Tra le altre a Forte Strino sarà presentata una selezione di opere realizzate negli ultimi anni sul tema del dolore, della perdita e della mancanza. Così la serie "CARNE ALTRUI", vuole essere una riflessione a volte cruda e senza sconti sulle scelte dell'uomo. "IL MULLAH , IL PRETE E IL RABBINO" è un'opera d i intensa riflessione e confronto e comunica un forte grido alla responsabilità reciproca e costruttiva per il futuro. "VERGINE DEGLI INGANNI", è un'opera inedita che contiene le preghiere e i desideri disattesi di tutt i coloro che h nno pregato perchè i loro figli tornassero o che fossero vivi. "BUON COMPLEANNO" è ironica e gioca con el e menti simbolo della guerra. Infine "P.G.R.", opera del dolore, intensa e drammatica rappresenta un ragazzo morente privo delle proprie gambe. Michelangelo Galliani è nato nel 1975 a Montecchio Emilia dove vive e lavora.
Andrew Gilbert affronta il tema d e lla guerra con un'ironia che mette a nudo l'assurdità di ogni conflitto, oltre a rieinterpretare con una fresca narrazione le modalità di c o munica z ione propagandistica del passat o e l'errata concezione d ella guerra che ne deriva. In occasione d e lla most r a a Fort e Strino, Andrew Gilbert ha realizzato una serie di opere inedite ispirate alla Guerra Bianca, concentrandosi in particolar mod o sulla co ndizion e delle g iovani leve inviate al Fronte: in "PER TE, MAMMA" un ragazzo morente p orge al suo compagno l’ultima lettera dal fronte, mentr e in "VITTORIO VENETO, 1918" avviene lo scontro tra un soldato italiano e uno austriaco, uniti dallo stesso sguardo di disperazione. Una rosa rossa, "THE ROSE OF WHITE WAR", sboccia dal sangue dei soldati versato sulla neve della Guerra Bianca. I suoi boccioli, pur tra le spine della guerra, sono a un tempo segno di rinascita e di commemorazione. Andrew Gilbert è nato nel 1980 a Edimburgo, dove ha completato la sua formazione. Da oltre dieci anni si è trasferito a Berlino, dove attualmente vive e lavora.
Gli artisti saranno presenti all’inaugurazione il 19 luglio 2014.
Michelangelo Galliani accosta l' armonia del marmo statuario di Carrara alla freddezza del bossolo, emblema della lacerazione e del dolore prodotte dal conflitto. L’ artista tende ideologicamente a cristallizzare l'attimo, alludendo ad un’altra peculiarità del tempo: la memoria, che agisce sui c rsi e sui ricorsi della storia, sulla ciclicità inesorabile degli eventi. Tra le altre a Forte Strino sarà presentata una selezione di opere realizzate negli ultimi anni sul tema del dolore, della perdita e della mancanza. Così la serie "CARNE ALTRUI", vuole essere una riflessione a volte cruda e senza sconti sulle scelte dell'uomo. "IL MULLAH , IL PRETE E IL RABBINO" è un'opera d i intensa riflessione e confronto e comunica un forte grido alla responsabilità reciproca e costruttiva per il futuro. "VERGINE DEGLI INGANNI", è un'opera inedita che contiene le preghiere e i desideri disattesi di tutt i coloro che h nno pregato perchè i loro figli tornassero o che fossero vivi. "BUON COMPLEANNO" è ironica e gioca con el e menti simbolo della guerra. Infine "P.G.R.", opera del dolore, intensa e drammatica rappresenta un ragazzo morente privo delle proprie gambe. Michelangelo Galliani è nato nel 1975 a Montecchio Emilia dove vive e lavora.
Andrew Gilbert affronta il tema d e lla guerra con un'ironia che mette a nudo l'assurdità di ogni conflitto, oltre a rieinterpretare con una fresca narrazione le modalità di c o munica z ione propagandistica del passat o e l'errata concezione d ella guerra che ne deriva. In occasione d e lla most r a a Fort e Strino, Andrew Gilbert ha realizzato una serie di opere inedite ispirate alla Guerra Bianca, concentrandosi in particolar mod o sulla co ndizion e delle g iovani leve inviate al Fronte: in "PER TE, MAMMA" un ragazzo morente p orge al suo compagno l’ultima lettera dal fronte, mentr e in "VITTORIO VENETO, 1918" avviene lo scontro tra un soldato italiano e uno austriaco, uniti dallo stesso sguardo di disperazione. Una rosa rossa, "THE ROSE OF WHITE WAR", sboccia dal sangue dei soldati versato sulla neve della Guerra Bianca. I suoi boccioli, pur tra le spine della guerra, sono a un tempo segno di rinascita e di commemorazione. Andrew Gilbert è nato nel 1980 a Edimburgo, dove ha completato la sua formazione. Da oltre dieci anni si è trasferito a Berlino, dove attualmente vive e lavora.
Gli artisti saranno presenti all’inaugurazione il 19 luglio 2014.
SCARICA IL COMUNICATO IN PDF
COMMENTI

-
Dal 17 July 2025 al 2 November 2025 Cortona | Sedi varie
Cortona On The Move 2025 - Come Together
-
Dal 17 July 2025 al 30 November 2025 Roma | Museo Nazionale di Castel Sant’Angelo
Giovanni Paolo II, l'uomo, il Papa, il Santo negli scatti di Gianni Giansanti
-
Dal 15 July 2025 al 19 December 2025 Matera | Sedi varie
VivaVerdi Multikulti - Intersecazioni
-
Dal 15 July 2025 al 21 July 2025 Matera | Fondazione Le Monacelle
VivaVerdi Multikulti - Teatro in musica
-
Dal 12 July 2025 al 24 November 2025 Venezia | Museo del Vetro
Storie di fabbriche. Storie di famiglie. FRATELLI TOSO
-
Dal 11 July 2025 al 21 September 2025 Roma | Loggia dei Vini - Villa Borghese
LAVINIA third flavor: mango and black sesame - Jimmie Durham and Monika Sosnowska