Archeologia di Sera 2015

Civico Museo di Storia ed Arte, Trieste
Dal 5 August 2015 al 26 August 2015
Trieste
Luogo: Civico Museo di Storia ed Arte - Orto Lapidario
Indirizzo: piazza della Cattedrale 1
Orari: tutti i mercoledì di agosto dalle 20 alle 23
Costo del biglietto: intero € 5, ridotto € 3, gratuito per i bambini fino ai sei anni non compiuti
E-Mail info: civicimusei@comune.trieste.it
Sito ufficiale: http://www.museostoriaearte.it
Tutti i mercoledì di agosto, dalle 20 alle 23, al Civico Museo di Storia ed Arte - Orto Lapidario (piazza della Cattedrale 1) saranno dedicati all’archeologia con la proiezione dei suggestivi
documentari realizzati dal Centro Produzioni Televisive dell’Ufficio Stampa della Regione Friuli Venezia Giulia con soggetto Trieste, Aquileia e il Timavo.
Seguiranno alcuni approfondimenti sul tema “L’ARCHEOLOGIA IN GIALLO”, per indagare casi di … “cronaca nera” legata alla storia archeologica al nostro territorio.
I documentari
Mercoledì 5 agosto 2015 ore 20.30
La città invisibile
Frammenti di Trieste romana
Ufficio Stampa - Produzioni Televisive
della Regione Friuli Venezia Giulia
Mercoledì 12 agosto 2015 ore 20.30
La sfinge, il Principe e gli Dei
Arte delle gemme in Aquileia
romana
Ufficio Stampa - Produzioni Televisive della
Regione Friuli Venezia Giulia Mercoledì 19 agosto 2015 ore 20.30
Il gioco dell’amore. L’amore
del gioco
Itinerari aquileiesi tra segni del
passato e parole di oggi
Ufficio Stampa - Produzioni Televisive della
Regione Friuli Venezia Giulia
Mercoledì 26 agosto ore 20.30
Lacus Timavi
Ufficio Stampa - Produzioni Televisive della
Regione Friuli Venezia Giulia Gli approfondimenti tematici
Mercoledì 5 agosto 2015 ore 21.30
Morire per 4 monete. Lettura dei
passi salienti del processo per l’atroce
assassinio di J.J. Winckelmann
accaduto a Trieste l’8 giugno 1768
A cura di Marzi Mercoledì 12 agosto ore 21.30
Dirotta su Trieste. Traffici di reperti
dall’Egitto alle collezioni europee
A cura di Susanna Mosera Vidulli Torlo
Mercoledì 19 agosto 2015 ore 21.30
Cold case tra Aquileia, Vienna
e Czernowitz
A cura di Annalisa Giovannini Mercoledì 26 agosto 2015 ore 21.30 La strana storia del Giovane del
Magdelensberg
A cura di Paolo Casari
documentari realizzati dal Centro Produzioni Televisive dell’Ufficio Stampa della Regione Friuli Venezia Giulia con soggetto Trieste, Aquileia e il Timavo.
Seguiranno alcuni approfondimenti sul tema “L’ARCHEOLOGIA IN GIALLO”, per indagare casi di … “cronaca nera” legata alla storia archeologica al nostro territorio.
I documentari
Mercoledì 5 agosto 2015 ore 20.30
La città invisibile
Frammenti di Trieste romana
Ufficio Stampa - Produzioni Televisive
della Regione Friuli Venezia Giulia
Mercoledì 12 agosto 2015 ore 20.30
La sfinge, il Principe e gli Dei
Arte delle gemme in Aquileia
romana
Ufficio Stampa - Produzioni Televisive della
Regione Friuli Venezia Giulia Mercoledì 19 agosto 2015 ore 20.30
Il gioco dell’amore. L’amore
del gioco
Itinerari aquileiesi tra segni del
passato e parole di oggi
Ufficio Stampa - Produzioni Televisive della
Regione Friuli Venezia Giulia
Mercoledì 26 agosto ore 20.30
Lacus Timavi
Ufficio Stampa - Produzioni Televisive della
Regione Friuli Venezia Giulia Gli approfondimenti tematici
Mercoledì 5 agosto 2015 ore 21.30
Morire per 4 monete. Lettura dei
passi salienti del processo per l’atroce
assassinio di J.J. Winckelmann
accaduto a Trieste l’8 giugno 1768
A cura di Marzi Mercoledì 12 agosto ore 21.30
Dirotta su Trieste. Traffici di reperti
dall’Egitto alle collezioni europee
A cura di Susanna Mosera Vidulli Torlo
Mercoledì 19 agosto 2015 ore 21.30
Cold case tra Aquileia, Vienna
e Czernowitz
A cura di Annalisa Giovannini Mercoledì 26 agosto 2015 ore 21.30 La strana storia del Giovane del
Magdelensberg
A cura di Paolo Casari
SCARICA IL COMUNICATO IN PDF
COMMENTI

-
Dal 3 October 2025 al 1 February 2026 Rovigo | Palazzo Roverella
Rodney Smith. Fotografia tra reale e surreale
-
Dal 3 October 2025 al 30 October 2025 Milano | Galleria Bottegantica
Boccioni e i Baer. La storia di una collezione ritrovata
-
Dal 2 October 2025 al 6 January 2026 Firenze | Palazzo Medici Riccardi
Clemen Parrocchetti. Ironia Ribelle
-
Dal 1 October 2025 al 1 February 2026 Torino | CAMERA – Centro Italiano per la Fotografia
Lee Miller. Opere 1930-1955
-
Dal 27 September 2025 al 22 February 2026 Firenze | Museo degli Innocenti
Toulouse Lautrec. Un viaggio nella Parigi della Belle Époque
-
Dal 27 September 2025 al 1 February 2026 Parma | Palazzo Tarasconi
Dalì. Tra arte e mito