Mimmo Paladino. Il segno, la forma, il colore

Mimmo Paladino. Il segno, la forma, il colore
Dal 7 December 2013 al 12 January 2014
Codroipo | Udine
Luogo: Villa Manin
Indirizzo: piazza Manin 10, Passariano
Orari: da lunedì a venerdì 15-18; sabato e domenica 10-19
Curatori: Giuseppe Bergamini, Enzo Di Martino
Telefono per informazioni: +39 0432 821211
E-Mail info: info@triennaleincisione.it
Sito ufficiale: http://www.villamanin-eventi.it/
L’esposizione Mimmo Paladino. Il segno, la forma, il colore documenta, attraverso l’opera grafica, l’ormai storico percorso di ricerca espressiva di uno dei maggiori esponenti dell’arte italiana contemporanea, protagonista peraltro, da molto tempo,anche sulla scena internazionale. Le circa sessanta opere esposte, realizzate negli ultimi trent’anni con i vari procedimenti dell’incisione calcografica, della xilografia, della serigrafia e della litografia,testimoniano esemplarmente l’assoluta assenza di gerarchie espressive nell’opera di Paladino perché in ciascuno di questi procedimenti l’artista riesce a manifestare,autonomamente e compiutamente, il suo intenso ed affascinante mondo immaginativo. Un mondo nel quale, pur con una declinazione formale che tiene conto delle grandi lezioni storiche delle avanguardie del XX secolo, affiorano anche riferimenti culturali e formali arcaici, simbolici e misteriosi.
Il fascino dell’opera di Paladino, come avviene del resto anche per artisti quali Joseph Beuys, risiede proprio in questa sorta di accattivante “ambiguità” e nella sua apparente indecifrabilità, ponendo in tal modo continue interrogazioni senza risposte. La mostra è stata curata da Giuseppe Bergamini, direttore del Museo Diocesano e Gallerie del Tiepolo di Udine e presidente della Triennale Europea dell’Incisione, e da Enzo Di Martino, considerato il maggior studioso dell’opera di Paladino, avendo curato la redazione e la pubblicazione dei cataloghi ragionati della grafica e della scultura dell’artista. La rassegna dedicata all’opera grafica di Mimmo Paladino continua dunque, in modo fortemente significativo, l’ormai storico ciclo di mostre dedicate all’opera grafica di artisti internazionali che la Triennale Europea dell’Incisione persegue dal 1981.
Il fascino dell’opera di Paladino, come avviene del resto anche per artisti quali Joseph Beuys, risiede proprio in questa sorta di accattivante “ambiguità” e nella sua apparente indecifrabilità, ponendo in tal modo continue interrogazioni senza risposte. La mostra è stata curata da Giuseppe Bergamini, direttore del Museo Diocesano e Gallerie del Tiepolo di Udine e presidente della Triennale Europea dell’Incisione, e da Enzo Di Martino, considerato il maggior studioso dell’opera di Paladino, avendo curato la redazione e la pubblicazione dei cataloghi ragionati della grafica e della scultura dell’artista. La rassegna dedicata all’opera grafica di Mimmo Paladino continua dunque, in modo fortemente significativo, l’ormai storico ciclo di mostre dedicate all’opera grafica di artisti internazionali che la Triennale Europea dell’Incisione persegue dal 1981.
SCARICA IL COMUNICATO IN PDF
COMMENTI

-
Dal 21 August 2025 al 21 September 2025 Bologna | Palazzo Pallavicini
Jack Vettriano
-
Dal 7 August 2025 al 9 November 2025 Pesaro | Musei Civici di Palazzo Mosca
Nino Caffè. Tra naturalismo e satira
-
Dal 31 August 2025 al 5 October 2025 Todi | Palazzo del Popolo
Ian Davenport. Holding Center
-
Dal 1 August 2025 al 11 January 2026 Domodossola | Musei civici “Gian Giacomo Galletti” in Palazzo San Francesco
Fuori dai confini della realtà. Tra Klee, Chagall e Picasso
-
Dal 24 July 2025 al 2 November 2025 Napoli | Museo e Real Bosco di Capodimonte
Capodimonte Doppio Caravaggio
-
Dal 24 July 2025 al 30 September 2025 Roma | Gallerie Nazionali di Arte Antica - Palazzo Barberini
La Conversione di Saulo di Caravaggio