Cheryl Pope

Cheryl Pope, Museo MA*GA, Gallarate (VA)
Dal 11 October 2014 al 16 November 2014
Gallarate | Varese
Luogo: Museo MA*GA
Indirizzo: via De Magri 1
Orari: martedì, mercoledì e venerdì 11-18:30; giovedì 11-21; sabato e domenica 11-19:30
Costo del biglietto: ingresso gratuito
Telefono per informazioni: +39 0331 706011
E-Mail info: info@museomaga.it
Sito ufficiale: http://www.museomaga.it
Per la Decima Giornata del Contemporaneo promossa da AMACI, il Museo MA*GA presenta l’opera dell’artista americana Cheryl Pope; il progetto si inserisce all’interno della collaborazione tra Museo MA*GA ed il progetto LEVEL 0 di ArtVerona 2013, a cura di Andrea Bruciati. Level 0 è un progetto di ArtVerona 2013, dedicato ai giovani artisti e i musei d’arte contemporanea italiani i quali hanno avuto la possibilità di selezionare opere e artisti presenti in fiera, da presentare all’interno della propria collezione.
Il MA*GA invita, dall’11 ottobre al 16 novembre 2014 , all’interno della collezione permanente del museo, una serie dei preziosi “TOP” legati alla produzione ceramica dell’artista.
Queste opere dell’artista americana appaiono come paradossali objet trouvé, allo stesso tempo preziosi e fragili. L’artista, infatti, riutilizza e riassembla in serie, differenti antiche porcellane cinesi, costruendo paradossali trottole capaci di mescolare il fascino vintage delle vecchie ceramiche con una dimensione di estrema precarietà e fragilità.
Il progetto è sviluppato in collaborazione con la Galleria Renata Bianconi di Milano e verrà presentato al pubblico in occasione di un percorso guidato straordinario del museo organizzato per la Giornata del Contemporaneo alle ore 16.30 di Sabato 11 Ottobre.
Il MA*GA invita, dall’11 ottobre al 16 novembre 2014 , all’interno della collezione permanente del museo, una serie dei preziosi “TOP” legati alla produzione ceramica dell’artista.
Queste opere dell’artista americana appaiono come paradossali objet trouvé, allo stesso tempo preziosi e fragili. L’artista, infatti, riutilizza e riassembla in serie, differenti antiche porcellane cinesi, costruendo paradossali trottole capaci di mescolare il fascino vintage delle vecchie ceramiche con una dimensione di estrema precarietà e fragilità.
Il progetto è sviluppato in collaborazione con la Galleria Renata Bianconi di Milano e verrà presentato al pubblico in occasione di un percorso guidato straordinario del museo organizzato per la Giornata del Contemporaneo alle ore 16.30 di Sabato 11 Ottobre.
SCARICA IL COMUNICATO IN PDF
COMMENTI

-
Dal 12 September 2025 al 11 January 2026 Torino | Palazzo Falletti di Barolo
BRUNO BARBEY. Gli Italiani
-
Dal 10 September 2025 al 11 January 2026 Vercelli | Chiesa di S. Marco – Spazio ARCA
Guttuso, De Pisis, Fontana… L’Espressionismo Italiano
-
Dal 6 September 2025 al 25 January 2026 Roma | Museo Storico della Fanteria
Gauguin. Il diario di Noa Noa e altre avventure
-
Dal 6 September 2025 al 11 January 2026 Livorno | Villa Mimbelli
Giovanni Fattori. Una rivoluzione in pittura
-
Dal 21 August 2025 al 21 September 2025 Bologna | Palazzo Pallavicini
Jack Vettriano
-
Dal 7 August 2025 al 9 November 2025 Pesaro | Musei Civici di Palazzo Mosca
Nino Caffè. Tra naturalismo e satira