20 anni di Maschere e Costumi

20 anni di Maschere e Costumi
Dal 1 February 2013 al 12 February 2013
Venezia
Luogo: Ca' Giustinian
Indirizzo: S. Marco 1364/a
Costo del biglietto: ingresso gratuito
Telefono per informazioni: +39 041 5218857
E-Mail info: ufficiostampa@labiennale.org
Sito ufficiale: http://www.labiennale.org/it/Home.html
La maschera e i costumi in maschera sono i simboli del Carnevale. Fin dalle prime forme di questa liturgia della ri-creazione (celebrazione del passaggio dal caos all’ordine della cosmogonia), così come le conosciamo nelle Anesterie greche o nei Saturnali romani, o nelle rappresentazioni dei miti antichi indoeuropei, questi simboli sono stati usati anche per altre forme di rappresentazione come, per esempio, il teatro di strada oppure “colto”, generando veri e propri personaggi e luoghi della finzione a cui venivano associati ruoli e caratteristiche ben precisi.
Il teatro e il teatro musicale sono una fonte inesauribile d’invenzione e creazione di un immaginario fantastico che si esprime, appunto, in scene, costumi e maschere (in senso lato) che necessariamente abitano il “surreale”, anche nelle interpretazioni che vorrebbero dirsi più realistiche.
Il Fondo Artistico dell’ASAC della Biennale di Venezia conserva centinaia di opere straordinarie nella sezione Bozzetti di scena e costumi; opere accumulate in decenni di produzioni e che abbiamo voluto valorizzare, selezionandone una parte cospicua, attraverso la mostra a Ca’ Giustinian in occasione del 4. Carnevale Internazionale dei ragazzi, Il Leon Musico. Un modo simpatico e divertente di condividere questo patrimonio comune di capolavori (che stiamo riordinando e riorganizzando) con un pubblico di tutte le età.
Il teatro e il teatro musicale sono una fonte inesauribile d’invenzione e creazione di un immaginario fantastico che si esprime, appunto, in scene, costumi e maschere (in senso lato) che necessariamente abitano il “surreale”, anche nelle interpretazioni che vorrebbero dirsi più realistiche.
Il Fondo Artistico dell’ASAC della Biennale di Venezia conserva centinaia di opere straordinarie nella sezione Bozzetti di scena e costumi; opere accumulate in decenni di produzioni e che abbiamo voluto valorizzare, selezionandone una parte cospicua, attraverso la mostra a Ca’ Giustinian in occasione del 4. Carnevale Internazionale dei ragazzi, Il Leon Musico. Un modo simpatico e divertente di condividere questo patrimonio comune di capolavori (che stiamo riordinando e riorganizzando) con un pubblico di tutte le età.
SCARICA IL COMUNICATO IN PDF
COMMENTI

-
Dal 3 October 2025 al 1 February 2026 Rovigo | Palazzo Roverella
Rodney Smith. Fotografia tra reale e surreale
-
Dal 3 October 2025 al 30 October 2025 Milano | Galleria Bottegantica
Boccioni e i Baer. La storia di una collezione ritrovata
-
Dal 2 October 2025 al 6 January 2026 Firenze | Palazzo Medici Riccardi
Clemen Parrocchetti. Ironia Ribelle
-
Dal 1 October 2025 al 1 February 2026 Torino | CAMERA – Centro Italiano per la Fotografia
Lee Miller. Opere 1930-1955
-
Dal 27 September 2025 al 22 February 2026 Firenze | Museo degli Innocenti
Toulouse Lautrec. Un viaggio nella Parigi della Belle Époque
-
Dal 27 September 2025 al 1 February 2026 Parma | Palazzo Tarasconi
Dalì. Tra arte e mito