Carlo Scarpa. Le università

Carlo Scarpa. Le università, Università Iuav, Venezia
Dal 23 June 2013 al 19 July 2013
Venezia
Luogo: Università Iuav
Indirizzo: Dorsoduro 2196
Orari: 9-19
Curatori: Serena Maffioletti e Archivio Progetti - SBD, Leonardo Monaco, Mara Micol Reina
Costo del biglietto: ingresso gratuito
Telefono per informazioni: +39 041 2571012
E-Mail info: archivioprogetti@iuav.it
Sito ufficiale: http://www.iuav.it/homepage/ap/
Carlo Scarpa è il protagonista dell’architettura a cui l’Università Iuav di Venezia dedica la mostra ideata in occasione dell’edizione 2013 di Art Night, la notte dell’Arte a Venezia. Venezia, la città alle cui forme e spazi ha profondamente guardato, si disvela nei progetti che Carlo Scarpa ha dedicato a due fondamentali istituzioni culturali veneziane: l'Università Ca' Foscari e l'Istituto Universitario di Architettura di Venezia, come allora era chiamata l'Università Iuav.
In un arco temporale che abbraccia le opere della giovinezza fino a quelle incompiute per la morte improvvisa, i due atenei veneziani costituiscono un nucleo ricorrente di ricerca, in cui la complessità della spazialità veneziana, la preziosità della sua materia costruttiva, la presenza e la continuità della storia si coniugano nella vitalità culturale e civile della committenza universitaria e della città.
La mostra raccoglie disegni, prevalentemente inediti, dedicati ai diversi progetti: dalla sistemazione di Palazzo Foscari, negli anni Trenta con disegni per l'Aula Magna e per la casa dello studente e negli anni Cinquanta per l'Aula Mario Baratto, al ciclo di proposte per la corte secondaria della sede dei Tolentini con i disegni del foyer per gli studenti e una biblioteca, al vasto, ricchissimo progetto per la sede di San Sebastiano, ai due portali della facoltà di Lettere e Filosofia e dei Tolentini fino alla sistemazione dell'aula magna dello Iuav con la collaborazione dei pittori Vedova, De Luigi, Basaglia, Pizzinato, Gianquinto. E proprio i dipinti di Basaglia, Gianquinto e De Luigi saranno esposti in occasione della mostra nella sede del Cotonificio.
In un arco temporale che abbraccia le opere della giovinezza fino a quelle incompiute per la morte improvvisa, i due atenei veneziani costituiscono un nucleo ricorrente di ricerca, in cui la complessità della spazialità veneziana, la preziosità della sua materia costruttiva, la presenza e la continuità della storia si coniugano nella vitalità culturale e civile della committenza universitaria e della città.
La mostra raccoglie disegni, prevalentemente inediti, dedicati ai diversi progetti: dalla sistemazione di Palazzo Foscari, negli anni Trenta con disegni per l'Aula Magna e per la casa dello studente e negli anni Cinquanta per l'Aula Mario Baratto, al ciclo di proposte per la corte secondaria della sede dei Tolentini con i disegni del foyer per gli studenti e una biblioteca, al vasto, ricchissimo progetto per la sede di San Sebastiano, ai due portali della facoltà di Lettere e Filosofia e dei Tolentini fino alla sistemazione dell'aula magna dello Iuav con la collaborazione dei pittori Vedova, De Luigi, Basaglia, Pizzinato, Gianquinto. E proprio i dipinti di Basaglia, Gianquinto e De Luigi saranno esposti in occasione della mostra nella sede del Cotonificio.
SCARICA IL COMUNICATO IN PDF
COMMENTI

-
Dal 22 July 2025 al 2 November 2025 Milano | Palazzo Reale
Valerio Berruti. More than kids
-
Dal 19 July 2025 al 9 November 2025 Aosta | Centro Saint-Bénin
Brassaï. L’occhio di Parigi
-
Dal 17 July 2025 al 2 November 2025 Cortona | Sedi varie
Cortona On The Move 2025 - Come Together
-
Dal 17 July 2025 al 30 November 2025 Roma | Museo Nazionale di Castel Sant’Angelo
Giovanni Paolo II, l'uomo, il Papa, il Santo negli scatti di Gianni Giansanti
-
Dal 15 July 2025 al 19 December 2025 Matera | Sedi varie
VivaVerdi Multikulti - Intersecazioni
-
Dal 15 July 2025 al 21 July 2025 Matera | Fondazione Le Monacelle
VivaVerdi Multikulti - Teatro in musica