#InvadilaQuerini

#InvadilaQuerini, Fondazione Querini Stampalia, Venezia
Dal 4 May 2014 al 4 May 2014
Venezia
Luogo: Fondazione Querini Stampalia
Indirizzo: Castello 5252
Orari: 11-13
Costo del biglietto: ingresso gratuito
Telefono per informazioni: +39 041 2711411
E-Mail info: info@invasionidigitali.it
Sito ufficiale: http://www.invasionidigitali.it
Partecipa a #Invasionidigitali e punta l’obiettivo sulla Fondazione Querini Stampalia.
Sarà un’invasione pacifica. Unico equipaggiamento richiesto uno smartphone o un tablet per condividere sui social network i tuoi scatti più originali.
Il 4 maggio, dalle 11 alle 13, appuntamento in Querini Stampalia per un viaggio nel tempo, accolti da un antico, nobile Palazzo, con le preziose collezioni di Museo e Biblioteca, le suggestive architetture, ma anche il contemporaneo, con gli spazi realizzati da Carlo Scarpa, Mario Botta, Valeriano Pastor.
E ancora il giardino, per stupirsi, ammirare e godere di un luogo non comune.
Per gli “invasori” l'ingresso è gratuito.
Le #invasionidigitali sono una rete di eventi nazionali, che si svolgeranno in tutta Italia dal 24 aprile al 4 maggio 2014, rivolti alla diffusione e valorizzazione del nostro patrimonio artistico-culturale attraverso l’utilizzo di internet e dei social media (facebook, twitter, instagram, youtube, ecc).
Invasioni Digitali è un progetto che ha l’obiettivo di diffondere la cultura digitale e l’utilizzo degli open data, formare e sensibilizzare le istituzioni all’utilizzo del web e dei social media per la realizzazione di progetti innovati rivolti alla co-creazione di valore culturale oltre che alla promozione e diffusione della cultura.
#InvadilaQuerini avverrà come segue:
Domenica 4 maggio 2014, dalle 11 alle 13.
- L'hashtag scelto per caratterizzare l'evento è #InvadilaQuerini (sia per i contenuti in italiano che in inglese), a cui si aggiungono quelli ufficiali #invasionidigitali o #digitalinvasions
- Agli “invasori” sarà garantito l'accesso gratuito al Palazzo: Museo d’ambiente, Biblioteca, Area e Giardino Carlo Scarpa, con la mostra temporanea Chapter IV di Haris Epaminonda.
I partecipanti potranno accedere liberamente agli spazi dalle ore 11 alle 13.
Dovranno identificarsi come "Invasori" presso il Bookshop/Biglietteria della Fondazione e riceveranno un biglietto omaggio, un pass fotografico e una piccola brochure informativa sulle regole dell' “invasione”.
Sarà un’invasione pacifica. Unico equipaggiamento richiesto uno smartphone o un tablet per condividere sui social network i tuoi scatti più originali.
Il 4 maggio, dalle 11 alle 13, appuntamento in Querini Stampalia per un viaggio nel tempo, accolti da un antico, nobile Palazzo, con le preziose collezioni di Museo e Biblioteca, le suggestive architetture, ma anche il contemporaneo, con gli spazi realizzati da Carlo Scarpa, Mario Botta, Valeriano Pastor.
E ancora il giardino, per stupirsi, ammirare e godere di un luogo non comune.
Per gli “invasori” l'ingresso è gratuito.
Le #invasionidigitali sono una rete di eventi nazionali, che si svolgeranno in tutta Italia dal 24 aprile al 4 maggio 2014, rivolti alla diffusione e valorizzazione del nostro patrimonio artistico-culturale attraverso l’utilizzo di internet e dei social media (facebook, twitter, instagram, youtube, ecc).
Invasioni Digitali è un progetto che ha l’obiettivo di diffondere la cultura digitale e l’utilizzo degli open data, formare e sensibilizzare le istituzioni all’utilizzo del web e dei social media per la realizzazione di progetti innovati rivolti alla co-creazione di valore culturale oltre che alla promozione e diffusione della cultura.
#InvadilaQuerini avverrà come segue:
Domenica 4 maggio 2014, dalle 11 alle 13.
- L'hashtag scelto per caratterizzare l'evento è #InvadilaQuerini (sia per i contenuti in italiano che in inglese), a cui si aggiungono quelli ufficiali #invasionidigitali o #digitalinvasions
- Agli “invasori” sarà garantito l'accesso gratuito al Palazzo: Museo d’ambiente, Biblioteca, Area e Giardino Carlo Scarpa, con la mostra temporanea Chapter IV di Haris Epaminonda.
I partecipanti potranno accedere liberamente agli spazi dalle ore 11 alle 13.
Dovranno identificarsi come "Invasori" presso il Bookshop/Biglietteria della Fondazione e riceveranno un biglietto omaggio, un pass fotografico e una piccola brochure informativa sulle regole dell' “invasione”.
SCARICA IL COMUNICATO IN PDF
COMMENTI

-
Dal 3 October 2025 al 1 February 2026 Rovigo | Palazzo Roverella
Rodney Smith. Fotografia tra reale e surreale
-
Dal 3 October 2025 al 30 October 2025 Milano | Galleria Bottegantica
Boccioni e i Baer. La storia di una collezione ritrovata
-
Dal 2 October 2025 al 6 January 2026 Firenze | Palazzo Medici Riccardi
Clemen Parrocchetti. Ironia Ribelle
-
Dal 1 October 2025 al 1 February 2026 Torino | CAMERA – Centro Italiano per la Fotografia
Lee Miller. Opere 1930-1955
-
Dal 27 September 2025 al 22 February 2026 Firenze | Museo degli Innocenti
Toulouse Lautrec. Un viaggio nella Parigi della Belle Époque
-
Dal 27 September 2025 al 1 February 2026 Parma | Palazzo Tarasconi
Dalì. Tra arte e mito